Crescere...giocando a calcio. Con tecnici, istruttori e dirigenti costantemente aggiornati e formati sulle esigenze educative e sportive dei più piccoli. La sezione calcio del Cus Pisa e Cus Junior, il settore polidisciplinare del Centro universitario sportivo pisano dedicato ai bambini dai 5 agli 11 anni, hanno stipulato un protocollo d'intesa con il Centro Tecnico di Tirrenia, l'agenzia formativa per il calcio giovanile e dilettantistico costituita dal Comitato regionale della Lega Nazionale Dilettanti e dal settore giovanile e scolastico della Toscana della Federazione italiana giuoco calcio (Figc). L'accordo, riservato tradizionalmente ad un ristretto numero di società, rappresenta un successo per il Cus Pisa e dimostra come la Figc creda nelle potenzialità del sodalizio universitario pisano per la promozione e la valorizzazione del gioco del calcio giovanile come strumento di crescita sportiva ed educativa. Attraverso una costante formazione dei propri tecnici e dirigenti, la sezione calcio del Cus sperimenterà nuovi percorsi formativi ed iniziative volte allo sviluppo e alla valorizzazione del calcio come veicolo di crescita, sportiva e non. La collaborazione prevede infatti la presenza degli esperti e degli allenatori del Centro Tecnico di Tirrenia presso i campi del Cus Pisa per supportare le attività formative, in particolare quelle delle categorie più giovani, l'organizzazione di eventi e stage tecnici e corsi di formazione ed aggiornamenti per istruttori e dirigenti. L’accordo è stato presentato nei giorni scorsi al Cus dal coordinatore tecnico regionale Enrico Gabbrielli, dal tecnico Mario Sabia e dal consigliere regionale della Lega nazionale dilettanti Marco Maccheroni. L’obiettivo del Cus Pisa è quello di costruire una solida scuola calcio di base per bambini e ragazzi, aperta anche alle bambine e alle ragazze (rivolta in particolare ai nati a partire dal 2006), un luogo dove tutti possono avere la possibilità di crescere rispettando i loro tempi, senza fretta. Un luogo amichevole, dove non esiste la “panchina”. Giocherà a favore di questo intento la lunga esperienza del Cus nell’avviamento e nello sport di base, polidisciplinare, la presenza di un’impiantistica accogliente, ricca ed attraente soprattutto per i più piccoli, con campi in erba sintetica e palestre, 13 ettari di parco sportivo e la presenza di un’avviata attività di calcio femminile. Il Cus si apre anche alle altre società calcistiche del territorio con l’obiettivo di creare una rete di collaborazioni e formare una sorta di “polo” del calcio giovanile. Attività che confluiscono nei campi estivi di calcio in programma a partire dalla prossima settimana. Queste le date: 11-14 giugno; 17-21 giugno; 1-5 luglio; 15-19 luglio e 2-6 settembre.
Per informazioni: 0502211263 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quattro ori, un argento, tre bronzi. Dopo gli ottimi risultati ottenuti nelle scorse settimane, la squadra giovanile del settore atletica del Cus Pisa conquista numerosi altri podi nella tappa pisana del circuito regionale Coppa Toscana, raggiungendo anche uno degli obiettivi più importanti: portare in una competizione un alto numero di atleti per partecipare non solo alle gare individuali, ma anche a quelle di squadra. Nell’ultima tappa del circuito regionale della Coppa Toscana, approdata alcuni giorni fa a Santa Maria a Monte, il Cus Pisa ha partecipato con ben 12 atleti, impegnati in gare di corsa veloce, resistenza, lancio del peso, salto in alto e lancio del vortex. A mettersi in mostra sono stati soprattutto Mumen Mahmoud, primo nei 60 metri, nei mille metri (3’08’’) e nel triathlon finale; Pietro Pirelli, terzo nei mille metri (3’15’’) e nel triathlon; Livia Loiacono, terza nel lancio del vortex (23 metri) e quarta nel lancio del peso (7.78 metri), e Margherita Ciandri, quinta nel lancio del vortex (22.51 metri) e ottava nel lancio del peso (7.25 metri). Il Cus Pisa è salito sul gradino più alto del podio anche nella staffetta femminile. Le gialloblù, per la prima volta, hanno partecipato alla competizione con due squadre. A trionfare è stata la formazione composta da Margherita Ciandri, Martina Ciancio, Maddalena Boscarolo e Livia Loiacono. Nella staffetta B, Caterina Nuti, Margherita Bolgarelli, Ilaria Bigelli e Camilla Nelli chiudono con un ottimo tempo, ma non riescono a salire sul podio. Lo fa invece la squadra maschile, che conquista la medaglia d’argento con Mumen Mahmoud, Pietro Pirelli, Andrea Oral Arel e Elia Baudino. «Le ottime prestazioni, le medaglie e i podi ci rendono orgogliosi - commentano i tecnici Fabio Biagi e Michele Moni -. Il premio più grande è però vedere sempre un numero maggiore di atleti sul campo di allenamento e di gara e quest’anno il gruppo è in continua crescita e sviluppo».
Una settimana da ricercatori naturalisti in un museo, laboratori ed esperienze su una “base lunare”, in una navicella in viaggio tra le stelle o viaggiando indietro nel tempo, immersi nel Medioevo o nella preistoria. Sembra la trama di un film di fantascienza, invece è la proposta del museo universitario di Storia Naturale di Calci, in collaborazione con il Cus Pisa e l’associazione Feronia, per l’estate dei bambini e dei ragazzi che si rinnova quest’anno arricchita dal contributo di Palazzo Blu e di Kinzica Società Cooperativa. È il progetto Summer Camp 2019, che offre settimane a tema con attività specifiche sulla natura, sull’arte e la scienza, ma anche attività sportive ed escursioni nello straordinario contesto della Certosa di Calci. Un vero e proprio “science camp” diffuso tra i due musei che, insieme, hanno organizzato un’estate di cultura, avventura e immaginazione. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, nel museo universitario di Calci, dove è stato ricostruito il lungo cammino evolutivo che ha portato all’Homo Sapiens, e a Palazzo Blu, dove la mostra allestita per il cinquantesimo anniversario dello sbarco degli astronauti di Apollo 11 apre una finestra sull’esplorazione della Luna, occasione anche per esplorare il nostro passato con i resti archeologici rinvenuti nei sotterranei del museo e nelle sale dell’esposizione permanente. Attività per bambini avventurosi e curiosi: i partecipanti potranno vivere un’avventura come veri e propri operatori museali (a Calci), costruire la propria base lunare, immergersi nell’esplorazione spaziale e vivere l’avventura degli astronauti (Palazzo Blu). Al termine della settimana potranno trascorre “Una notte al museo” (a Calci): come nel famoso film, unici custodi e depositari delle chiavi, apprendisti custodi e guardiani delle collezioni che magicamente torneranno (forse) in vita, quando tutti i visitatori sono usciti. Le settimane al museo di Calci iniziano il 17 giugno e sono organizzate dal Cus Pisa e Feronia. Ecco alcuni dei temi che saranno sviluppati al museo di Calci: “La banda delle scimmie” per scoprire la grande varietà dei primati che popolano la Terra; “Torri d’estate”, alla scoperta delle torri del Medioevo (17-21 giugno); “Animali da record”, per conoscere gli animali “da medaglia d'oro” oppure “Viaggi interstellari” (24-28 giugno); “Con i tuoi occhi” il mondo visto con gli occhi degli animali (1-5 luglio); “Coccole bestiali”, per scoprire le cure parentali nel mondo naturale (26-30 agosto); “I dominatori dell’aria”, per capire perché gli uccelli hanno conquistato i cieli; “Per la rinascita del Monte” (2-6 settembre); “Acque a confronto”, le differenze di vita in acqua dolce e salata, oppure “Vita da illuminati”, usi e costumi nella Toscana del ‘700 (9-13 settembre),
Informazioni ed iscrizioni:
Cus Pisa Junior: cuspisa.unipi.it; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; 3409372892
Per il Tower Festival 2019 il Cus Pisa organizza una due giorni di calcio divisa in due competizioni : 3x3 femminile e 3x3 maschile.
| CHIUSURA ISCRIZIONI 15 GIUGNO 2019 |
Modalità di Iscrizione
sei già iscritto Cus Pisa per la Stagione sportiva 2018/2019?
Compila la Scheda di Partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE (15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla Ricevuta di pagamento alla e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
( entro 15 Giugno 2019)
devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa, e la Scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE ( 15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli ed il certificato medico,insieme alla Ricevuta di pagamento (IBAN:IT83S0503414024000000121872) e alla fotocopia della Carta d'Identità alla casella di posta : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ( entro 15 Giugno 2019)
Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in stesso!
Il Certificato medico Originale, verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.
Inizio del torneo : 22 Giugno 2019 Inizio ore 10.00
Fine del torneo : 23 Giugno 2019 fine ore 20.00
Costo del torneo : 10€
Formula del torneo : 3x3 Maschile , 3x3 Femminile
Massimo squadre iscritte : 20 maschili ; 20 femminili
Portare un colore di maglia o divisa unica per ogni squadra
Info e Contatti Per qualunque potete contattare l'evento Tower Festival 2019 calcio, scrivere all' e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Tower Festival 2019 il Daground organizza una tre giorni di basket.
| CHIUSURA ISCRIZIONI 15 GIUGNO 2019 |
Modalità di iscrizione
Per poter avviare la procedura di iscrizione ai tornei è necessario inviare un’email a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (cat. Senior maschile)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (cat. Senior femminile)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (cat. Under)
Inizio tornei: 21 giugno 2019
Fine tornei: 23 giugno 2019
Competizioni
torneo maschile
torneo femminile️
torneo under️ (classe 2001-2002-2003)
Per il Tower Festival 2019 il Cus Pisa organizza una due giorni di tennis divisa in tre competizioni : singolare femminile, singolare maschile e doppio misto.
| CHIUSURA ISCRIZIONI 15 GIUGNO 2019 |
Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto Cus Pisa per la Stagione sportiva 2018/2019?
Compila la Scheda di Partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE (15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla Ricevuta di pagamento alla e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
( entro 15 Giugno 2019)
Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa, e la Scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE ( 15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli ed il certificato medico,insieme alla Ricevuta di pagamento (IBAN:IT83S0503414024000000121872) e alla fotocopia della Carta d'Identità alla casella di posta : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ( entro 15 Giugno 2019)
Inizio del torneo : 22 Giugno 2019
Fine del torneo : 23 Giugno 2019
Costo del torneo : 10€
Competizioni : Singolare femminile ;Singolare maschile; Doppio misto
Le iscrizioni del Doppio verranno prese in loco , poichè sarà una competizione gratuita per gli iscritti alle singole competizioni di Tennis.
Info e Contatti : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Seguite gli aggiornamenti su https://www.facebook.com/events/624488638004525/
Per il Tower Festival 2019 il Cus Pisa organizza una due giorni di rugby divisa in tre competizioni : seven femminile, seven maschile e touch rugby
| CHIUSURA ISCRIZIONI 15 GIUGNO 2019 |
Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto Cus Pisa per la Stagione sportiva 2018/2019?
Compila la Scheda di Partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE (15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla Ricevuta di pagamento alla e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
( entro 15 Giugno 2019)
Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa, e la Scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE ( 15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli ed il certificato medico,insieme alla Ricevuta di pagamento (IBAN:IT83S0503414024000000121872) e alla fotocopia della Carta d'Identità alla casella di posta : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ( entro 15 Giugno 2019)
Inizio del torneo : 22 Giugno 2019
Fine del torneo : 23 Giugno 2019
Costo del torneo : 10€
Competizioni : Torneo Seven, 7vs7 su tutto campo Torneo touch, 5vs5 su metà campo. Torneo Seven Maschile 8 squadre si sfideranno in due gironi da 4 squadre,con scontri finale incrociati per la classifica. Torneo Seven femminile 4/5 squadre che si sfideranno in un girone all'italiana. Torneo Touch massimo 40 partecipanti con squadre già formate e da Formare sul campo. Girone all'italiana,tutti contro tutti. Se non avete la squadra non vi preoccupate, potrete aggiungervi ad una squadra già presente direttamente al campo.
Campeggio gratuito (obbligatorio indicarlo sulla scheda di iscrizione)
Segui tutti gli aggiornamenti sull'evento facebook: https://www.facebook.com/events/405297476692026/ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per il Tower Festival 2019 il Cus Pisa organizza una due giorni di green volley 4x4 misto.
| CHIUSURA ISCRIZIONI 15 GIUGNO 2019 |
Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto Cus Pisa per la Stagione sportiva 2018/2019?
Compila la Scheda di Partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE (15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla Ricevuta di pagamento alla e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
( entro 15 Giugno 2019)
Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa, e la Scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE ( 15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli ed il certificato medico,insieme alla Ricevuta di pagamento (IBAN:IT83S0503414024000000121872) e alla fotocopia della Carta d'Identità alla casella di posta : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ( entro 15 Giugno 2019)
Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in stesso!
Il Certificato medico Originale, verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.
Inizio del torneo : 22 Giugno 2019
Fine del torneo : 23 Giugno 2019
Programma:
Sabato 22 giugno: check-in ore 9.00 con consegna programma, inizio gare 9.30, termine gare ore 18.00 (comunque all’esaurimento del programma). Pausa pranzo 13-14.30. Minimo 4/5 partite.
Domenica 23 giugno: ritrovo ore 9.30, inizio gare 10.00; termine gare ore 16.30. A seguire premiazione. Pausa pranzo 13-14.30. Min. 2 partite.
Costo del torneo : 10€
Competizioni : 4 vs 4 misto, minimo 2 donne sempre in campo, minimo 1 uomo sempre in campo. Max iscritti per ogni squadra: 6.
Massimo squadre iscritte : 48 .Punteggio: 1 set a 25, punteggio massimo 27-25. Finalissima 2 set su 3. Campo: 8 x 8 m. sintetico. Rete: 2,35 m. Nessuna limitazione nel gioco di attacco, non esiste seconda linea. Sostituzioni libere ed illimitate. Obbligatoria corretta rotazione al servizio di tutti gli elementi impiegati. Non sono richieste maglie uguali o numerate. Ogni squadra dovrà avere con se un pallone da pallavolo regolamentare (Mikasa, Molten, Gala). Si può giocare con un pallone di peso/dimensioni diverse solo con l’accordo dell’altra squadra. Le gare saranno arbitrate dagli stessi partecipanti secondo un dettagliato programma fornito in anticipo dagli organizzatori. Fair-play richiesto a ciascuna squadra e a ciascun iscritto come requisito minimo di partecipazione.
Le partite e gli arbitraggi saranno chiamate dal check-in. Chi non risponde alle chiamate e agli ultimatum può avere gara persa.
Il referto gara deve essere ritirato al check-in dall’arbitro e riportato da chi ha vinto la partita.
Non è possibile spostare, anticipare o posticipare le gare.
Il riscaldamento va limitato al minimo essenziale (5 minuti complessivi)
Campeggio gratuito (necessario specificarlo nella scheda di iscrizione).
Segui tutti gli aggiornamenti sull'evento facebook: https://www.facebook.com/events/2423550601201496/
Per il Tower Festival 2019 il Cus Pisa organizza una due giorni di hockey 4x4 misto.
| CHIUSURA ISCRIZIONI 15 GIUGNO 2019 |
Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto Cus Pisa per la Stagione sportiva 2018/2019?
Compila la Scheda di Partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE (15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla Ricevuta di pagamento alla e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
( entro 15 Giugno 2019)
Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa, e la Scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE ( 15 Giugno 2019).
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli ed il certificato medico,insieme alla Ricevuta di pagamento (IBAN:IT83S0503414024000000121872)e alla fotocopia della Carta d'Identità alla casella di posta : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ( entro 15 Giugno 2019)
Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in stesso!
Il Certificato medico Originale, verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.
Inizio del torneo : 22 Giugno 2019
Fine del torneo : 23 Giugno 2019
Costo del torneo : 10€
Formula del torneo : 4x4 Misto. Al torneo possono iscriversi squadre ( specificando il nome del Team) oppure singoli atleti che verranno inseriti in squadre formate in loco. La formula prevede l'incontro senza portiere, ma se volessero partecipare segnalatecelo e ci organizzeremo. Campo ridotto. Auto-arbitraggio. Sarà presente una "FreeStyle Area" , nella quale si potrà mostrare le proprie abilità sfidandosi con skills acrobatiche. Non hai una squadra? Non ti preoccupare: iscriviti come atleta singolo scrivendo nella scheda di partecipazione solo il nome e il cognome. Arrivato al campo troverai una squadra pronta ad accoglierti
Info e Contatti : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Segui tutti gli aggiornamenti sull'evento facebook: https://www.facebook.com/events/2726471344062106/
Il Cus Pisa fa il pieno di medaglie ai Campionati nazionali universitari primaverili. Negli impianti sportivi de L’Aquila, gli atleti del Centro universitario sportivo pisano si sono messi in mostra conquistando ben sei medaglie, di cui tre d’oro. Gradino più alto del podio per Francesca Boccia, che nel salto con l’asta conquista la medaglia d’oro con 3,95 metri . Nell’atletica, ottimi piazzamenti per Elisa Naldi (quinta nel salto in lungo) ed Erica Marchetti (quarta nel salto in alto), Alessio Ristori, quinto nella 3.000 siepi, e Nicolò Bellini, settimo posto nella 400 metri ad ostacoli. Quinto posto per gli atleti del Cus Pisa nella staffetta 4x100 maschile. Nella lotta, medaglia d’oro per Francesco Gaddini (categoria 70 chili), due ottimi piazzamenti nella categoria 80 chili con Luca Lischi (quinto) e Riccardo De Sio (ottavo) e un quinto posto nella categoria 90 chili con Alessandro Basile. Altre quattro medaglie arrivano nel taekwondo con Marco Bonanni che conquista il gradino più alto del podio nel combattimento (categoria -58 chili verdi/blu). Medaglia di bronzo per Egidio Morelli nel combattimento (categoria +80 chili verdi/blu), un argento (categoria terza forma) e un bronzo nel combattimento (categoria -57 chili verdi/blu) conquistati da Eugenia Chauvie. Il Cus Pisa conquista inoltre altri quattro piazzamenti al quinto posto in varie categorie. Negli sport a squadre, da segnalare il quinto posto ottenuto dalla rappresentativa pisana di basket e il nono piazzamento della squadra di pallavolo maschile.