Corsi Polidisciplinari

Corsi Junior stagione 2025 -2026

Nel periodo dell’infanzia le capacità motorie hanno i più ampi margini di crescita. Più queste vengono sollecitate, più l’allievo/a ne beneficerà. È la ricchezza e la varietà delle opportunità di sperimentazione motoria, proposte attraverso il gioco, ciò che getta le basi migliori per l’apprendimento. Il CUS Pisa è un “Centro Orientamento e Avviamento allo Sport” riconosciuto dal CONI nazionale e ne attua i protocolli.

Le fasi del progetto polidisciplinare possono essere riassunte in tre diversi momenti: 

 

BABY SPORT - Scuola materna

Il corso è rivolto a bambine e bambini della scuola materna. Durante le lezioni si apprendono gli schemi motori di base e si stimola la capacità di ascolto e comprensione delle indicazioni. Inoltre, vengono proposte attività ludico-motorie ispirate ai diversi sport praticati al CUS, sempre adeguate all’età dei partecipanti.

 

GIOCO SPORT - 1° e 2° classe primaria

Nei corsi si possono provare tutti gli sport, prima di sceglierne uno. Gli iscritti hanno la possibilità di consolidare le capacità coordinative grazie alla pratica delle varie discipline, in un ambiente in cui si insegnano i valori del fair play e della corretta competizione.

SCUOLE DI SPORT - Dalla 3° classe primaria alla 3° secondaria

In questa fase si consolidano le basi per un corretto apprendimento di tecniche motorie più complesse, con un orientamento progressivo verso uno degli sport già sperimentati in precedenza. L’obiettivo è accompagnare bambine e bambini in questo percorso con gradualità, senza pressioni legate alla competizione o alla necessità di ottenere subito risultati, ma valorizzando il piacere di apprendere e praticare sport.

Le altre SCUOLE DI SPORT si trovano nelle SEZIONI agonistiche.

In particolare il tennis è in convenzione con ASD JUST PLAY del M.o A. Dini. Per info rivolgersi direttamente al Maestro Dini - 3937426273

 

I GENITORI NON POTRANNO SOSTARE ALL’INTERNO DELLE PALESTRE O SUI BORDI DEI CAMPI DURANTE LE LEZIONI.

 

Il Cus Pisa accoglie bambini/e con disabilità e bisogni speciali, previo accordo con la nostra equipe per l'accoglienza. Preghiamo i genitori di inviare e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per fissare un appuntamento conoscitivo prima dell'iscrizione. Posti limitati, soggetti a lista di attesa. 

 

CALENDARIO : *Orario suscettibile di variazioni

1° PERIODO: 15/09-19/12 sospesi nelle festività (1 Novembre ; 8 Dicembre)

2° PERIODO: 07/01-31/03

3° PERIODO: 08/04-10/06 sospesi nelle festività (25 Aprile; 1 Maggio; 2 Giugno)

 

TARIFFE :

Tariffe 1° e 2° PERIODO :

Corsi 2 volte a settimana 130€ ; Corsi 1 volta a settimana 90€ 

Riduzione fratello/ sorella; oppure rid. reddito ISEE inf. € 8500

Corsi 2 volte a settimana 75€; Corsi 1 volta a settimana 45€

 

Tariffe 3° PERIODO :

Corsi 2 volte a settimana 90€; Corsi 1 volta a settimana 60€

Riduzione fratello/ sorella; oppure rid. reddito ISEE inf. € 8500

Corsi 2 volte a settimana 60€; Corsi 1 volta a settimana 35€

 

Alle tariffe riportate deve essere aggiunta la quota di tesseramento/assicurazione (una tantum) di €35  N.B. PER L’ISCRIZIONE È NECESSARIO IL TESSERAMENTO AL CUS PISA CON PRESENTAZIONE DEL CERTIFICATO MEDICO PER ATTIVITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA IN ORIGINALE AL COMPIMENTO DEL SESTO ANNO DI ETÀ

Per le iscrizioni consigliamo di recarsi in orario di segreteria muniti del modulo già compilato (disponibile sotto in allegato). Ricordiamo che il certificato medico per attività sportiva non agonistica in originale dovrà essere depositato in segreteria e che sarà necessario obbligatoriamente solo per i bambini da 6 anni compiuti in poi.

Il certificato medico una volta depositato rimarrà agli atti della segreteria del Cus Pisa.

 

3512688485 (solo Whatsapp) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Download allegati: