Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Weekend di grandi soddisfazioni per il Cus Pisa Rugby. I Cinghiali Bianchi, impegnati negli ottavi di finale del campionato nazionale Uisp, hanno espugnato il difficile campo del Rugby Milano imponendosi per 26-17 in una partita equilibrata e tesa fino all’ultimo minuto. Una vittoria che permette alla squadra guidata da De Pascale di staccare il pass per i quarti di finale della competizione, in cui i cussini affronteranno la formazione di Cesena con la certezza di poter giocare tutte le proprie carte per guadagnarsi la semifinale del torneo per il terzo anno consecutivo. Una grande impresa anche per l'Under 16. Nello scenografico stadio Chersoni di Prato, piccolo tempio del rugby toscano, i ragazzi allenati da Mariani e Crescimbeni chiudono il primo tempo in svantaggio: 22-8 per i padroni di casa che mettono a segno ben quattro mete. All'inizio del secondo tempo, il Prato ha potuto solo assistere al grande ritorno dei cussini, che hanno riconquistato la partita metro dopo metro e sono riusciti a portare a casa la vittoria a soli tre minuti dalla fine con una meta di Vanni. Di Niccolai, Devine e Ulivi le altre mete. Ottima prestazione anche per l'Under 14 che esce imbattuta dal triangolare con il Mugello Rugby e il Rugby Lucca. La partita con i fiorentini finisce in parità (26-26), mentre il combattuto match con i lucchesi, giocato colpo su colpo, sorride ai pisani guidati da Leonardo Crescimbeni: all'ultimo minuto i cussini riescono ad imporsi con il risultato di 21-19.

Trucchi, maschere e una pioggia di coriandoli per festeggiare in compagnia il Carnevale. Il Cus Junior, la sezione polidisciplinare del Centro universitario sportivo pisano dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni, invita tutti i bambini (iscritti e non) a partecipare alla Festa di Carnevale che si terrà il 5 marzo a partire dalle 17 negli spazi del Cus Pisa in via Chiarugi. Un pomeriggio di festa per trascorrere in compagnia il giorno più allegro e colorato dell'anno. Per rendere ancora più divertente l'iniziativa, i bambini sono invitati a partecipare in maschera o con il travestimento che preferiscono. Per chi non è riuscito a trovare la maschera giusta, saranno gli istruttori del Cus Junior a realizzarla insieme ai bambini durante uno dei tanti laboratori creativi previsti. L'evento sarà animato inoltre da musica, giochi sportivi e attività ricreative ed intervallato da una merenda collettiva per tutti i partecipanti. La Festa si concluderà con una pioggia di coriandoli e con la premiazione delle maschere più belle ed originali.

Anna Bongiorni, velocista del Cus Pisa appartenente al gruppo sportivo dei Carabinieri, conquista la medaglia di bronzo sui 60 metri ai campionati italiani assoluti indoor di atletica leggera. Campionessa in carica (deteneva i titoli 2018 e 2017), Bongiorni è tornata in pista dopo quasi un mese di stop a causa di un infortunio. Un recupero a tempo record ha permesso alla velocista cussina di presentarsi ai campionati che si sono svolti lo scorso weekend ad Ancona e di salire sul podio concludendo la finale con 7.38 secondi. Un risultato positivo tutt'altro che scontato (durante la competizione ha corso per tre volte sotto i 7.40 secondi) che arriva dopo la lunga riabilitazione a cui è stata sottoposta per far fronte ad uno stiramento muscolare di secondo grado. Grinta, tenacia e determinazione hanno permesso all'atleta gialloblu di ritornare in pista ed aggiungere un'altra importante medaglia nella bacheca personale. Classe 1993, pisana, Bongiorni si è avvicinata alla velocità seguendo le orme del padre Giovanni, ex pilastro della velocità italiana e allenatore della sezione atletica del Cus Pisa. Tra giovanili e senior, detiene numerosi successi nazionali ed internazionali. Nel 2017, ai campionati assoluti indoor, ha stabilito nei 60 metri la migliore quarta prestazione italiana di tutti i tempi (7.26 secondi). Con la pettorina del Cus Pisa ha partecipato ai campionati italiani assoluti indoor di Ancona Delmas Obou, velocista due volte campione italiano assoluto sui 100 metri. Qualificato alla finale dei 60 metri, l'atleta cussino ha chiuso la competizione all'ottavo posto con 6.91 secondi.

 

Dopo un mese di stop, la squadra di Under 16 del Cus Pisa Rugby (in collaborazione con il Rugby Valdinievole) riprende la seconda parte di stagione. Nell’ultima giornata di campionato, i ragazzi allenati da Guerzoni e Candido hanno affrontato negli impianti sportivi di via Chiarugi il Golfo Scarlino. I padroni di casa scendono in campo molto determinati. Guidati da capitan Traino, i cussini già nel primo tempo chiudono la pratica mettendo a segno ben sei mete, con Marocchini, Lunardini, Nicita, Traino, Niccolai e Vanni, completate da cinque trasformazioni di Lunardini. Nel secondo tempo la formazione ospite mette in campo una prova di grande carattere, ma i padroni di casa sono bravi a difendersi e a ripartire con un coast to coast di Gandolfo che mette a segno l'ultima meta della partita fissando il punteggio sul definitivo 45-13.

Il Cus Pisa inaugura una nuova iniziativa rivolta all'accoglienza ed al sostegno della disabilità. Per ampliare il proprio staff di operatori, il Cus Pisa ha avviato una selezione rivolta a studenti con meno di trent'anni o laureati in possesso di contratto di lavoro con altri Enti per introdurli in un progetto finalizzato all'inserimento di bambini e ragazzi disabili in attività pomeridiane motorie e sportive. Sono richieste: massima serietà, continuità e propensione al lavoro di gruppo. È prevista una formazione ed un tirocinio. Sono gradite precedenti esperienze in ambito educativo e ludico-sportivo e percorsi di studi in scienze dell'educazione, psicologia, scienze motorie e terapisti della riabilitazione, terapisti occupazionali o della neuropsicomotricità dell'età evolutiva. Per candidarsi è possibile inviare il curriculum all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il Cus Pisa Hockey concede il bis. L’Under 18 maschile conquista il tricolore nella categoria indoor ad una settimana esatta dallo scudetto vinto dall’Under 21 femminile. Al termine delle fasi finali della competizione, ospitate sabato 9 e domenica 10 febbraio negli impianti sportivi di via Chiarugi del Centro universitario sportivo pisano, il Cherubino si è aggiudicato lo scudetto superando nella finalissima l’Hc Bondeno al termine di una partita mozzafiato, decisa agli shoot out. Dopo il vantaggio ferrarese, la squadra del Cherubino ribalta il risultato con le reti di Gallone (rigore) e Zoppi al termine di un’azione magistrale. Il secondo tempo si apre con il pareggio della squadra emiliana. È uno spettacolare gol di Colella a riportare il Cus Pisa in vantaggio, a cui risponde la rete dell’Hc Bondeno che fissa il risultato sul definitivo 3-3. Agli shoot out il Cus Pisa fa valere concentrazione e precisione portando a casa il secondo scudetto dopo quello vinto nella stagione sportiva 2006/2007. La squadra del Cherubino ha staccato il pass per la fase finale del campionato dopo aver conquistato, con due vittorie e una sconfitta, il primo posto del girone B, insieme ad Hc Bra, Hc Bondeno e Hcc Butterfly. La vittoria per 5-2 contro l’Hc Bra nella prima giornata delle fasi finali del campionato ha permesso ai gialloblù di accedere alla finalissima e di compiere il primo passo verso il gradino più alto del podio nazionale. «È lo scudetto più sofferto della mia vita - commenta l’allenatore Nicola Giorgi -. Siamo entrati da outsider e abbiamo conquistato il titolo: una vittoria del tutto inaspettata, ma fortemente voluta». «Abbracciare questi ragazzi sprizzanti di felicità è veramente una grande gioia - commenta il commissario del Cus Pisa Marco Treggi -: hanno dimostrato una bella capacità sportiva e una grande passione. Anche oggi il Cus Pisa è campione d’Italia». Da segnalare anche l’ottimo secondo posto conquistato in serie A dal Cus Pisa Hockey femminile, sconfitto per 3-1 dall’Hf Lorenzoni nella finalissima del campionato indoor  giocata a Bra. 

Questa la formazione del Cus Pisa campione d’Italia: Colella, Bellinvia, Gallone, Zoppi, Cavallini, Scopigno, Malucchi, Carrieri, Moggi, Guiggi, Greco, Cesari, Valverde, Amato. Allenatore: Giorgi.

 

L’Ottica Conti Cus Pisa rialza la testa. Dopo la sconfitta nel secondo turno del girone di ritorno contro Fornacette, le pisane si impongono sull’Atlante Grosseto per 3-0 con una tenace prestazione in cui grinta e tecnica sono risultate decisive per le cussine. Il match, valido per il campionato di serie C, si sblocca nei primi minuti di gioco con Roherer che trasforma in rete un rigore procurato da Da San Biagio. Il vantaggio del Cherubino innesca la reazione delle grossetane che però trovano una sempre attenta Chirico a difesa della porta. In apertura di secondo tempo le cussine raddoppiano con Coda. L’Atlante prova a tornare in partita, ma Chirico si esibisce in un paio di parate, aiutata anche dalla traversa, risultate decisive. A pochi minuti dal termine Biagioni, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, fissa il risultato sul definitivo 3-0. Prestazione convincente da parte delle gialloblù che guadagnano tre punti fondamentali in ottica playoff, salendo al sesto posto in classifica con 24 punti. Oltre al campionato di serie C, l’Ottica Conti Cus Pisa è impegnata con due squadre anche nel campionato amatoriale Csi. Presso gli impianti sportivi del Cus in via Chiarugi sono inoltre attivi due corsi di calcio femminile (livello principiante ed avanzato).

La formazione del Cus Pisa serie C: Rohrer, Piludu, Russo, Da San Biagio, Chirico, De Maria, Landolfo, Sergiampietri, Coda, Cini, Salerno, Biagioni.

Dirigenti e allenatori: Mazzei, Figliucci, La Rocca.

I migliori hockeisti italiani si ritrovano a Pisa per le finali nazionali del campionato under 18 maschile. Sabato 9 e domenica 10 febbraio, il Cus Pisa ospiterà la fase conclusiva del campionato italiano indoor dopo aver accolto le centinaia di atlete che la scorsa settimana hanno partecipato alle finali scudetto del campionato indoor femminile under 21 concluse con la vittoria delle cussine. Quattro squadre e decine di atleti provenienti da tutta Italia si daranno battaglia sul parquet degli impianti sportivi di via Chiarugi per conquistare il tricolore. In campo scenderanno le formazioni del Cus Pisa, Hc Bra, Hc Bondeno e Hcc Butterfly. Ad inaugurare la competizione sarà la sfida tra Cus Pisa e Hc Bra prevista per domani alle 15. Lo scudetto sarà assegnato nella finalissima per il primo e secondo posto in programma domenica alle 13 (alle 12 la sfida per il terzo e quarto posto, alle 14.30 la cerimonia di premiazione). La squadra del Cherubino ha staccato il pass per la fase finale del campionato dopo aver conquistato, con due vittorie e una sconfitta, il primo posto del girone B.

Questa la rosa del Cus Pisa: Colella, Bellinvia, Gallone, Zoppi, Cavallini, Scopigno, Malucchi, Carrieri, Moggi, Guiggi, Greco, Cesari, Valverde, Amato.

Sei uno studente o laureando dell’Università di Pisa, hai fatto o stai facendo attività agonistica, hai un brevetto federale di istruttore o allenatore? Allora questo annuncio è rivolto soprattutto a te. Il Cus Pisa cerca istruttori-allenatori da inserire nei corsi sportivi per bambini e ragazzi della stagione invernale 2019 e nelle attività dei prossimi campi estivi. I candidati saranno selezionati per una collaborazione retribuita mediante colloquio e dovranno avere le seguenti caratteristiche: laureati, laureandi o studenti (preferibilmente in Scienze Motorie, Scienze della Formazione o dell’Educazione). Gli studenti dei primi anni dei vari corsi di laurea potranno affiancare tutto il periodo degli studi con un'attività retribuita in comodi orari. Avranno titolo preferenziale i candidati in possesso di brevetti sportivi federali o Coni, esperienze precedenti in corsi sportivi con bambini o ragazzi, attività scout, progetti di educazione ambientale ed escursionismo, attività di animazione e ludica con minori, oppure candidati con esperienze formative in materie artistiche, scientifiche o museali da impiegare in attività laboratoriali con bambini. Particolare importanza avranno esperienze e qualifiche per attività rivolte a soggetti con disabilità fisica o cognitiva. Si richiede disponibilità a frequentare un tirocinio formativo interno e corsi di aggiornamento. Per informazioni ed invio curriculum: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Cus Pisa si laurea campione d’Italia di hockey femminile. Le cussine hanno trionfato nel campionato indoor under 21. Al termine delle fase finali della competizione, ospitate sabato 2 e domenica 3 febbraio negli impianti sportivi di via Chiarugi del Centro universitario sportivo pisano, le cussine si sono aggiudicate lo scudetto superando nella finalissima il Cus Torino. Le ragazze allenate da Ariel Araoz hanno battuto per 2-0 la formazione piemontese al termine di un’avvincente gara che ha consegnato il quinto titolo nazionale alla formazione pisana dopo quello vinto a Padova nella stagione sportiva 2016/2017.

Sei squadre (Cus Pisa, Hp Valchisone, Usd Moncalvese, Cus Torino, Città Tricolore e Polisportiva Ferrini) e un centinaio di atlete provenienti da tutta Italia si sono sfidate davanti ad un folto pubblico, che per due giorni ha assistito alla competizione. La squadra del Cherubino ha staccato il pass per la finale superando nella fase a gironi la concorrenza della Polisportiva Ferrini (2-0, reti di Puglisi e Menconi) e dell’Usd Moncalvese (2-1, reti di Fabrizio e Menconi). Le gialloblù si sono presentate in semifinale con la grinta e l’entusiasmo che ha caratterizzato il cammino delle cussine nella competizione. Contro l’Hp Valchisone, il Cus Pisa non ha tradito le aspettative e ha imposto da subito il proprio gioco. Con una tripletta segnata nel primo tempo dall’azzurra Sara Puglisi, le pisane hanno regolato la formazione di Villar Perosa, uscita alla scoperto solo nel finale del match terminato 3-1, accedendo alla finalissima contro il Cus Torino, che ha battuto in semifinale l’Us Moncalvese per 3-2. Il primo tempo della partita valido per il podio più alto si chiude invece sullo 0-0 con le due squadre, Cus Pisa e Cus Torino, che si studiano per venti lunghi minuti creando pochissime occasioni da goal. È Ottavia Menconi a sbloccare al nono minuto del secondo tempo il risultato, trasformando in rete un corner corto. A due minuti dal termine, è ancora Sara Puglisi (premiata miglior giocatrice della competizione) a chiudere la partita con uno splendido goal angolato e a regalare il tricolore al Cus. Per la quinta volta, il Cus Pisa si laurea campione d’Italia under 21 nella specialità indoor. Terzo posto per l’Hp Valchisone che ha battuto per 5-4 l’us Moncalvese nella finale per il terzo e quarto posto. «È stato un torneo tutto in crescendo - commenta l’allenatore Ariel Araoz - e la chiave di questa vittoria è stata il gioco di squadra. Nessuna più delle altre. Tutte insieme, testa e cuore. Questo il segreto che ci ha permesso di portare a casa il risultato».

Questa la formazione campione d’Italia: Cusimano C.; Betti A.; Falcitelli I.; Rovini M.; Ciucci C.; Puglisi S.; Fabrizio M.; Ciucci V.; Menconi O.; Costanzo F.; Leonildi C.; Trafeli C.; Bigongiari G. Allenatore: Ariel Araoz. Assistente: Martina Chirico.

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner