In occasione delle festività natalizie, il Cus Pisa comunica che osserverà il seguente calendario di chiusure:
- chiusura impianti: dalle 14 del 24 dicembre all’1 gennaio 2023 (compreso)
- chiusura uffici di segreteria: dal 24 dicembre all’1 gennaio 2023 (compresi)
- sospensione corsi universitari: dal 23 dicembre al 8 gennaio 2023 (compresi)
- sospensione corsi Junior: dal 24 dicembre al 8 gennaio 2023 (compresi).
A tutti gli utenti e i tesserati, il Cus Pisa augura un buon Natale e un felice anno nuovo.
Il calcio torna ad animare il Cus Junior, il settore polidisciplinare del Centro universitario sportivo pisano dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni. Dopo una prima stagione sperimentale, quella dello scorso anno, con l'inizio della stagione 2018/2019 i giovani calciatori del Cus sono cresciuti di numero ed esperienza. Sono ben due i campionati a cui partecipa il Cus Junior: Esordienti misto 2006-2007 e il campionato Pulcini 2008, mentre una seconda squadra di Pulcini 2009 è pronta a scendere in campo con l’inizio del nuovo anno. Pur avendo corsi di calcio per bambini, il Cus non aveva ancora intrapreso la strada della partecipazione agli appuntamenti agonistici (attività riservata agli universitari e alle squadre di calcio a 5). Dopo un lungo dibattito con i genitori, ha prevalso la volontà di dare anche ai baby calciatori la possibilità di confrontarsi con altre squadre, al pari dei loro compagni cussini dell'hockey, del volley o del rugby. L’ambiente calcistico in cui si è inserito il Cus Junior è competitivo, ma estremamente amichevole e corretto. Lo sviluppo del settore ha permesso al calcio cittadino di arricchirsi di una nuova scuola e di nuovi impianti dove giocare: ben due campi in erba sintetica che fanno del Cus Pisa il luogo ideale per chi vuole imparare a calciare fin da bambino. Per adesioni ed iscrizioni alla scuola calcio del Cus e alle altre attività sportive dedicate ai più piccoli è possibile rivolgersi alla segreteria del Cus Pisa in via Chiarugi, 5 o telefonare al numero 0502211263.
È di due vittorie ed altrettante sconfitte il bilancio dell’ultimo turno disputato dalle squadre del Cus Pisa Rugby impegnate in varie categorie. Vincono i Cinghiali e l’Under 16, mentre si fermano le formazioni di serie A femminile e di serie C1 maschile. I Cinghiali, impegnati nel campionato nazionale Uisp, dopo la sconfitta di Cesena hanno affrontato i Lupi della Val di Taro, una squadra poco conosciuta perché mai affrontata in precedenza. Su un campo pesantissimo, i padroni di casa chiudono il primo tempo avanti per 7 a 3, complici l’infortunio di Cini e un cartellino giallo a Furbetta per falli ripetuti. Nel secondo tempo prende piede la mischia dei Cinghiali che ribaltano il risultano con Battisti e Ulbano, con un risultato finale di 18-10 che lancia i gialloblu verso una sicura qualificazione ai playoff.Dopo alcune ottime ma sfortunate prestazioni, arriva la prima vittoria anche per l’Under 16 guidata da Guerzoni e Candido. Opposti in casa alla squadra di Scarlino, i cussini giocano un buon primo tempo, chiuso 26 a 14, e dilagano nel secondo mostrando notevoli capacità di imporre il proprio gioco in modo determinato e ordinato. La squadra maschile che milita in serie C1 esce invece sconfitta per 40 a 10 dalla sfida disputata a Prato contro i Cavalieri: un match in cui la squadra allenata da Antonio Risaliti non è riuscita a trovare la concentrazione giusta per imporsi. Netta sconfitta anche per le Linci: sul campo di casa, il forte Cus Ferrara passa per 35 a 0, con le pisane impegnate a continuare il processo di miglioramento che le ha portate quest’anno ad ottenere la prima vittoria della loro giovane storia.
Un Natale all’insegna dello sport, della solidarietà e dell’inclusione sociale. Il Centro universitario sportivo pisano (Cus Pisa) organizza per sabato 15 dicembre, alle 16, il primo incontro di baskin, la nuova disciplina sportiva ispirata al basket che permette ad atleti normodotati e ad atleti disabili di gareggiare nella stessa squadra che sposa in pieno i principi di inclusione sociale ed aggregazione praticati quotidianamente dal Cus Pisa nelle sue attività. A sfidarsi in amichevole sul parquet del Palacus di via Chiarugi saranno le formazioni Baskin Angeli con un’ala Ies e Panda Baskin Altopascio: un’avvincente gara che rappresenta l’evento clou della festa di Natale promossa dal Cus Pisa in vista delle festività natalizie. L’iniziativa, durante la quale interverranno tra gli altri anche il rettore dell’Università di Pisa Paolo Mancarella e il commissario del Cus Pisa Marco Treggi, è aperta a tutti gli atleti e i tesserati Cus Pisa e a tutta la cittadinanza. «Quest’anno abbiamo scelto di fare gli auguri di Natale a studenti e ad atleti con una partita di baskin, che per la prima volta si giocherà presso il Centro universitario sportivo di Pisa - sottolinea Treggi -. Questo giovane sport è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella stessa squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze). L’obiettivo è quello di permettere a tutti i partecipanti di giocare insieme integrandosi e di esprimere il massimo delle proprie capacità con ruoli diversificati. L’Università è studio, sport e integrazione: stiamo lavorando per dare il massimo presso il Cus dove migliaia di studenti di ogni età e regione d’Italia possono studiare, fare sport e divertirsi in tutta sicurezza e in un bellissimo ambiente». Al termine dell’evento sarà offerto un apericena ed è previsto un brindisi collettivo per i tradizionali auguri di Natale.
Il 16 dicembre 2018 si svolgerà a Pisa il primo Trofeo Cus. I podisti iscritti alla Maratona di Pisa, l’annuale appuntamento di 42 chilometri che nel 2018 taglia il traguardo della ventesima edizione, hanno la possibilità di partecipare alla prima edizione del Trofeo Cus promosso dal Centro universitario sportivo pisano. In un suggestivo percorso pianeggiante, che tra storia, arte e natura costeggia l’Arno e lambisce il mare tagliando il traguardo in Piazza dei Miracoli, i partecipanti alla Maratona e alla Mezza Maratona possono sfidarsi per accaparrarsi i 12 premi messi in palio dal Centro universitario sportivo (medaglie e buoni per l’acquisto di materiale e abbigliamento sportivo che andranno ai primi tre uomini e alle prime tre donne iscritte al Trofeo che taglieranno il traguardo della Maratona e della Mezza Maratona) e il “Trofeo Corporate” riservato a gruppi di podisti appartenenti alla stessa società o azienda. I podisti possono partecipare al Trofeo aggiungendo solo 5 euro ai costi di iscrizione della Maratona di Pisa (la partecipazione è invece gratuita per tutti gli iscritti all'Università di Pisa e per i tesserati Cus Pisa, che devono sostenere solo i costi di iscrizione alla Maratona di Pisa). Per le modalità di iscrizione alla PisaMarathon è possibile consultare il sito www.maratonadipisa.com. Ogni partecipante riceverà inoltre fantastici gadgets del Centro universitario sportivo pisano. L’iscrizione al Trofeo deve essere perfezionata venerdì 14 dicembre (dalle ore 14 alle ore 20) o sabato 15 dicembre (dalle ore 10 alle ore 20) presso gli impianti sportivi del Cus Pisa in via Chiarugi 15, dove sarà allestito l’expo Maratona di Pisa.
Il Cus Junior ha attivato un servizio di informazione su WhatsApp rivolto a chi è interessato a ricevere in tempo reale le news e gli aggiornamenti su attività, corsi, campi solari e tanto altro ancora. Per attivare il servizio è necessario installare il servizio di messaggistica WhatsApp sullo smartphone, registrare nei contatti il numero 3512688485 sotto il nome Cus Junior, inviare tramite WhatsApp il messaggio “News on + nome e cognome del bambino”. A quel punto sarete inseriti nella “lista broadcast” da cui riceverete tutti gli aggiornamenti. Non sarete inclusi in gruppo dove gli utenti possono comunicare fra di loro, la vostra comunicazione con il Cus Junior sarà individuale e strettamente riservata.
Al via il torneo più avvincente della lunga stagione sportiva del Cus Pisa. Il 13 novembre è previsto il fischio di inizio del torneo di calcio a 5 organizzato dal Centro universitario sportivo di Pisa. La competizione prevede una prima fase (dal 13 novembre 2018 al 9 febbraio 2019) in cui le 50 squadre iscritte si sfideranno in 5 gironi (da 10 squadre ciascuno). Sono previste partite secche e 9 match per squadra. Le prime tre classificate di ogni girone (15) e la migliore quarta squadra classificata del torneo passano in Serie A. Le altre squadre che raggiungono il quarto posto nel proprio girone, le quinte e le seste classificate e le due migliori settime classificate del torneo accedono alla Serie B. Delle restanti 18 squadre, le ultime 2 di ogni girone saranno eliminate dal torneo, mentre solo 8 squadre andranno a giocare in Serie C.
Il Cus Pisa sarà presente alle giornate di orientamento "Aspettando gli Open Days" organizzate dall'Università di Pisa per il 20 e 21 novembre 2018. Presso lo stand del Cus Pisa, gli studenti delle classi quarte e quinte superiori a cui è dedicato l'evento informativo propedeutico agli Open Days che si terranno nel mese di febbraio 2019 hanno l'opportunità di conoscere quella che rappresenta la realtà sportiva più importante di Pisa, i corsi e le attività offerte, i costi e le procedure di iscrizione. Il Centro universitario sportivo pisano ha organizzato un apposito punto informativo, dove alcuni istruttori saranno impegnati in diverse dimostrazioni degli sport e delle attività pratiche che si svolgono pressi gli impianti sportivi di via Chiarugi. La manifestazione si svolgerà al Palazzo dei Congressi di Pisa in via Giacomo Matteotti, 1 il 20 e 21 novembre dalle 9 alle 14.
Lo sport unito a cultura, scoperta e conoscenza. Parte “Cus al museo”, il progetto riservato ai piccoli atleti che partecipano alle attività del Cus Junior che permette a bambini curiosi e intraprendenti di partecipare anche ad iniziative e attività extrasportive. In collaborazione con il Sistema museale d’Ateneo dell’Università di Pisa ed altri spazi espositivi, i bambini che aderiscono al progetto hanno la possibilità di partecipare, durante le stagioni autunnale ed invernale, ad un appuntamento mensile diviso in due fasi: preparazione sulla storia e sulle opere conservate nei musei e, successivamente, la visita ad uno spazio espositivo o storico-culturale del territorio. Il progetto è aperto a tutti i tesserati al Cus Junior. Il prezzo di ogni singola iniziativa varia a seconda del costo del biglietto dei musei.
Al via il torneo più avvincente della lunga stagione sportiva del Cus Pisa. Il 13 novembre è previsto il fischio di inizio del torneo di calcio a 5 organizzato dal Centro universitario sportivo di Pisa. La competizione prevede una prima fase (dal 13 novembre 2018 al 9 febbraio 2019) in cui le 50 squadre iscritte si sfideranno in 5 gironi (da 10 squadre ciascuno). Sono previste partite secche e 9 match per squadra. Le prime tre classificate di ogni girone (15) e la migliore quarta squadra classificata del torneo passano in Serie A. Le altre squadre che raggiungono il quarto posto nel proprio girone, le quinte e le seste classificate e le due migliori settime classificate del torneo accedono alla Serie B. Delle restanti 18 squadre, le ultime 2 di ogni girone saranno eliminate dal torneo, mentre solo 8 squadre andranno a giocare in Serie C.