Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

PISA - Il Cus Pisa CosmoCare conquista un grande successo (79-70) in rimonta contro la Laurenziana Firenze squadra ostica come preventivato alla vigilia e ben allenata e che reciterà un ruolo importante nel campionato di CSilver. Subito in salita la partita del Cus Pisa che chiude sotto 17-15 il primo quarto subisce i colpi della Laurenziana trascinata da un Faticanti super.


 

Il secondo quarto si chiude 35-27 per gli ospiti. Nel terzo quarto si vede un altro Cus in campo che con un parziale di 5-0 si riporta sotto e conquista il primo vantaggio con una delle quattro bombe da tre di capitan Siena a tratti autentico trascinatore: 51-50 Cus si sveglia da torpore e allunga portandosi sul 60-54 anche per l'ingresso dell'indemoniato Lasala che conquista anche tre falli decisivi in attacco. Il Cus si porta sul 69-62 poi controlla la partita. La Laurenziana paga anche la serata sottotono di Pieri solo nove punti e la grinta dei ragazzi di Coach Cristiano Forti che conquistano il secondo successo stagionale in vista del derby di sabato sera contro il Liburnia a Livorno.

 

 

CUS PISA COSMOCARE - LAURENZIANA FIRENZE 79-70 (15-17; 27-35; 55-52)

 

 

 

CUS PISA COSMOCARE: 5 Fiorindi 13; 9 Italiano 2; 13 Spagnolli 12; 14 Lasala 8; 20 Siena 13; 22 Giannelli 9; 25 Benini 10; 33 Carpitelli 10; 45 Quarta; 6 Cosci; 28 Franceschi; 12 Corbic 2. Allenatore Cristiano Forti, Assistente Allenatore Pietro Leoncini

LAURENZIANA FIRENZE: 13 Sportelli 4, 3 Niccoli 14, 5 Ermini 8 De Francesco 9 Bardini 4 10 Marinai, 20 Bigi 8, 22 Lerede 9 24 Pieri 9, 94 Briccoli ne, 66 Faticanti 22. Allenatore Alessandro Calamai Assistente Allenatore Matteo Puccini

ARBITRI: Latucci - Ariani della sezione di Lucca

 

RISULTATI 2 GIORNATA CAMPIONATO CSILVER

Fides Montevarchi - Campi Bisenzio 56 - 58

US Livorno - Audax Carrara 65 - 57

Invictus Livorno - Libertas Liburnia 82 - 74

Folgore Fucecchio - Juve Pontedera 74 - 64

CNB Carrara - Libertas Montale 81 - 61

Prato Basket - Pol A.Galli SGV 80 - 70

CUS Pisa Basket CosmoCare: Cooperativa Sociale Onlus - ASD Laurenziana Firenze Basket 79 - 70

Fides Livorno - Basket Calzolai 66 - 63

 

LA CLASSIFICA: IN CINQUE SQUADRE AL COMANDO DELLA GRADUATORIA

CUS PISA COSMOCARE, Prato Basket, US Livorno, Fides Livorno, Campi Bisenzio 4 punti

Laurenziana, Libertas Liburnia, Invictus Livorno, Fides Montevarchi, Folgore Fucecchio, CNB Carrara 2

Galli SGV, Audax Carrara, Libertas Mentale, Juve Pontedera 0

PISA – Esordio sfortunato per le ragazze del calcio a 5. Il Cus Pisa Gallaccio esce sconfitto (3-6) nella prima giornata del campionato nazionale di serie A2 per mano della Futsal Comauto Pistoia.

 

 

LA CRONACA DEL MATCH. Arancioni avanti con Paola Mauro Botta complice un ingenuità del portiere locale. Il Cus Pisa dopo i primi minuti di difficoltà, con gli ospiti che colpiscono anche una traversa, si scuote e va vicino al pareggio con Macauda. Il pari è solo rimandato però a poco dopo quando ancora Macauda calcia verso la porta, l'estremo difensore pistoiese respinge proprio sui piedi di Landolfo che da due passi insacca: 1-1. Parità ristabilita. Buon momento per il Cus Pisa che sull'asse Havrysh – Landolfo va vicino al vantaggio, con Barsotti che si supera, sul destro a botta sicura del numero 11 locale. La prima frazione si chiude sull'1-1. Nei minuti iniziali della ripresa si decide il match con il Futsal Pistoia che parte forte con la rete di Patri Jornet su imbeccata di Guarino: 2-1. Poco dopo proprio Guarino servita dalla spagnola porta Pistoia sul 3-1 e Patri Jornet cala il poker poco più tardi. Barsotti intercetta il tiro libero di Macauda. Le gialloblù tuttavia accorciano le distanze prima con Landolfo e poi con Boccadoro, ma pochi minuti dopo Gavagni per le arancioni sigla il sesto gol e chiude la contesa sul 6-3. Prossimo impegno per le ragazze di mister Giovanni Carboni sabato 15 ottobre nell'anticipo della seconda giornata contro l'Arzachena che ha prevalso nel derby sardo contro l'Athena Sassari per 3-1.

CUS PISA GALLACCIO: Russo, Piludu, Schiffino, Ranzani, Macauda, Lorenzini, Landolfo, Havrysh, Fedele, Costanzi, Coda, Boccadoro. Tutto. Giovanni Carboni.

RETI: Landolfo (2), Boccadoro

RISULTATI PRIMA GIORNATA SERIE A2 FEMMINILE

Roma C5 Femminile – Shardana 4-1

San Giovanni – Sabina Lazio 1-5

Virtus Ciampino – BRC 1996 4-2

Athena Sassari – Arzachena 1-3

Cus Pisa Gallaccio – Futsal Comauto Pistoia 3-6

La Coccinella – La 10 Calcio 0-3

PISA - Il Professor Riccardo Zucchi, ordinario di Biochimica e presidente della Scuola di Medicina, è stato eletto rettore dell'Università di Pisa per il sessennio 2022-2028. Nel secondo turno di votazioni ha ottenuto 1.092 voti contro i 472 voti del professor Michele Marroni.


 

"Congratulazioni vivissime al nuovo Prof. Riccardo Zucchi. Sono certo che il Prof. Zucchi avrà piena consapevolezza dell'importanza dello sport per i nostri studenti universitari e per tutti i nostri tesserati. Sport e Università rappresentano sicuramente un binomio virtuoso e prestigioso. Sono altresì sicuro che il nuovo Magnifico Rettore, saprà svolgere al meglio l'importante compito affidatogli, contribuendo a rendere ancora più attrattivo l'Ateneo Pisano", afferma Stefano Pagliara presidente del Cus Pisa.

PISA – Farà il suo esordio sabato 8 ottobre alle ore 17.30 sul parquet di Camaiore il team del Cus Pisa di Pallavolo Maschile nel campionato di serie C. Sarà una stagione lunga ed avvincente per le ragazze di Mario Moi subito impegnate con l'Upc. L'esordio al PalaCus invece è atteso per sabato 15 ottobre alle ore 18, quando le universitarie incroceranno sul proprio cammino il Volley Fucecchio.


 

 

"L'obiettivo di quest'anno è di arrivare ai playoff, la squadra ha delle enormi potenzialità, ma al momento stiamo pagando dazio delle stagioni passate caratterizzate da ritmi altalenanti dati dalla pandemia. I ragazzi sono molto motivati, hanno carattere e lo hanno dimostrato nelle amichevoli giocate in precampionato. La strada è ancora lunga, ma i primi passi son stati fatti, c'è ancora da lavorare su alcuni aspetti ma la strada intrapresa è quella giusta", afferma l'allenatore Mario Moi.

LA ROSA DELLA SERIE C MASCHILE 2022-23. 7 Gianluca Antonelli, 4 Adriano Barone, 10 Matteo Redini, 9 Gabriele Boaretti, 2 Antonio Gociaro, 14 Francesco Coletti, 11 Emanuele Contatore, 18 Giacomo D'Arcangelo, 8 Daniele Dorigo, 1 Dè Franchi Cavalieri, 3 Andrea Oddo, 6 Giacomo Pasquini, 17 Marco Prefetto, 12 Lorenzo Scavone, 25 Luca Verdichizzi. ALLENATORE: Mario Moi.  ALLENATORE IN SECONDA: Francesco Zecchi.

CALENDARIO GARE SERIE C MASCHILE. 1 giornata 08.10.22 ore 17.30: Upc Volley-Cus Pisa; 2 giornata 15.10.22 ore 18 Cus Pisa-Volley Fucecchio; 3 giornata 22.10.22 21.15 Volley Cecina-Cus Pisa; 4 giornata 29.10.22 ore 18 Cus Pisa-Torretta Volley Livorno; 5 giornata 05.11.22 ore 18 Pallavolo Rosignano-Cus Pisa; 6 giornata 12.11.22 ore 18 Pallavolo Cascina-Cus Pisa; 7 giornata 19.11.22 ore 18 Cus Pisa-Massa Carrara; 8 giornata 26.11.22 ore 21 Montebianco-Cus Pisa; 9 giornata 03.12.22 Riposa Cus Pisa; 10 giornata 10.12.22 ore 21.15 Folgore San Miniato-Cus Pisa; 11 giornata 17.12.22 ore 18 Cus Pisa-Migliarino Volley.

PISA – Riparte e lo fa con grandi aspettative il calcio a 5 femminile del Cus Pisa Gallaccio che esordirà proprio in casa domenica 9 ottobre alle ore 16 contro il Pistoia presso gli impianti sportivi a Pisa di Via Chiarugi, 5. Sarà una lunga stagione che vedrà protagoniste le ragazze pisane alla seconda stagione in serie A2. Lo scorso anno la squadra ha ottenuto una salvezza tranquilla.


 

 

"L'obiettivo principale quest'anno è cercare di fare un buon campionato, cercare di salvarci e attestarci a metà classifica. Siamo stati inseriti in un girone difficile, con ben tre trasferte in Sardegna  cinque squadre romane e ben cinque derby toscani. Siamo una squadra di universitarie ed ex universitarie, che hanno sempre giocato al Cus, eccetto due-tre acquisti nuovi, ma il nostro obiettivo è quello di far avvicinare più universitari possibili a questo bellissimo sport", afferma Chiara Figliucci dirigente del Cus Pisa Gallaccio.

LA ROSA 2020-22. Annarita Russo portiere, Chiara Tomaiulo portiere, Diletta Zavattaro giocatrice di movimento e portiere, Maria Coda (capitano), Sara Piludu (vice cap) Ilaria Boccadoro, Benedetta Costanzi, Serena Macauda, Angelica Ranzani. Rachele Fedele, Iryna Havrysh, Fiorella Schiffino, Maria Teresa Landolfo, Valentina Lorenzin, Barbara Alfieri. Carolina Palumbo.

STAFF TECNICO. Allenatore: Giovanni Carboni. Vice: Sara Mazzei, Dirigenti: Chiara Figliucci e Camilla Ghezzani. Allenatore Portieri: Tommaso Bonanni. Addetta social e comunicazione: Federica Sergiampietri. Cronaca partite: Edoardo Borsacchi.

CALENDARIO GARE. SERIE A2 FEMMINILE GIRONE B. 1 giornata Cus Pisa – Pistoia; 2 giornata Arzacherna – Cus Pisa; 3 giornata Cus Pisa-La 10 Calcio; 4 giornata Shardana Futsal – Cus Pisa; 5 giornata Cus Pisa – Brc 1996; 6 giornata Virtus Ciampino – Cus Pisa; 7 giornata Cus Pisa – Roma Femminile; 8 giornata La Coccinella – Cus Pisa; 9 giornata Cus Pisa – Athena Sassari. 10 giornata Cus Pisa Riposa; 11 giornata Sangiovanni – Cus Pisa; 12 giornata Cus Pisa - Prato C5; 13 giornata Sabina C5 – Cus Pisa

PISA - Il Cus Pisa cerca un Ingegnere con Laurea Magistrale nel settore Civile/Edile o Edile Architettura da inserire nel proprio organico. Il contratto offerto è a tempo determinato (40 ore settimanali) per un anno, con possibilità di proroga.


Principali Mansioni. Attività tecnica finalizzata al riordino delle pratiche edilizie Comunali, di Genio Civile e dei VVF ai fini del completamento della ricognizione dello stato di consistenza del complesso del CUS PISA, nonché formulazione di proposte ai fini del riordino e perfezionamento delle pratiche inerenti il CUS PISA. Analisi dello stato di conservazione degli immobili del complesso sportivo CUS PISA al fine di definire una o più proposte di interventi di manutenzione straordinaria per il miglioramento del patrimonio immobiliare sia da punto di vista edilizio che dal punto di vista impiantistico (impianti elettrici, impianti meccanici, ecc.). Attività finalizzata alla redazione di studi di fattibilità, predisposizione di pratiche edilizie, progetti preliminari, stime economiche, redazione di computi metrici ed elaborati grafici, incluso la direzione dei lavori di opere di manutenzione straordinaria di minor entità da prevedere all'interno dei fabbricati del complesso del CUS PISA.

Sede di Lavoro: Pisa, ufficio tecnico Università e CUS Pisa in Via Chiarugi 5.

Come candidarsi. Modalità di Inviare il proprio curriculum a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto "Selezione Igegnere Cus Pisa"

JUVENTUS PONTEDERA - CUS PISA 59-77 (12-27; 32-41; 46-59)

 

JUVENTUS PONTEDERA: Ndiaye 7, Redini M. 22 Meucci 11, Santini, Iyamu, Doveri S., Redini E. 4 Lemmi 7 Ferrati, Doveri D. 1, Regoli, Minteh 6. Allenatore Gabriele Martelloni

CUS PISA COSMOCARE: Fiorindi 9, Italiano 6, Stefani, Spagnolli 13, Lasala, Papa, Siena 10, Giannelli 10, Benini 22, Carpitelli 4 Quarta 3. Allenatore Pietro Leoncini

 

 

Il CUS Pisa Cosmocare passa sull'ostico campo del Pontedera (77-59) e conquista i suoi primi due punti stagionali nel campionato CSilver. Una vittoria netta con Benini capocannoniere e Siena e Giannelli ancora in doppia cifra. Primo quarto dominato che si chiude 27-12. I padroni di casa reagiscono nel secondo quarto portandosi a meno nove, ma nei momenti decisivi il Cus Pisa può contare anche su un ottimo Spagnolli. L'ingresso di Italiano assieme a Siena, Fiorindi e Bedini nel terzo quarto spiana la strada ai ragazzi di Coach Forti che adesso possono guardare con ottimismo alla sfida interna di domenica 9 ottobre alle ore 18 contro la Laurenziana al PalaCus.

PISA - Sfortunata sconfitta per il Cus Pisa Calcio a 5 nella seconda gara del campionato di C2 contro lo Sporting Tau dell'ex mister Monterosso. Una gara equilibrata con occasioni da entrambe le parti. Sullo 0-0 annullata una rete ai ragazzi di mister Umalini. Gli ospiti una volta trovato il vantaggio hanno gestito bene la partita e trovato il secondo e il terzo gol. Per il Cus la rete del 3-1 porta la firma di Nannicini.


Nel prossimo turno i ragazzi del Cus Pisa riposeranno come da calendario e torneranno in campo il 14 ottobre sul campo de La Rosa calcio a 5

 

 

CUS PISA - SPORTING TAU 1-3

 

CUS PISA: Salvetti, Amanati, Barbieri, Carmignani, Casarosa, Cecchetti, Costanzo, Fusari, Garcea, La Rocca, Nannicini, Salvetti, Umalini. Mister Dario Umalini

RETI: Landi, Benhimpuda, Pucci, Nannicini

 

 

 

L'Atletica Cus Pisa coglie un ottimo risultato nella Finale Nazionale CDS Master su pista disputata a Modena nelle scorse settimane. "La squadra ha ottenuto un onorevole ventunesimo posto ed ha dato tutto quello che poteva", ha detto Mara Ferrin.

 

"Abbiamo sofferto ma ci siamo anche divertite. Grazie anche a quelle che non hanno potuto essere presenti ma che hanno contribuito a farci arrivare in finale, Elisabetta Panerai, Chiara, Michela e Sabine. Grazie alle giovanissime Lara e Sara, alla nostra superdiscobola Anna, alle 'anziane' Louise, Donatella e Mara Ferrini, a Paola Alessia e Laura, e alle altre due Elisabette. Voglio fare i miei ringraziamenti anche a Sandro Facchin, che ci ha coordinato ed a Carlo Bufalini, segretario della nostra sezione Atletica, che ci ha aiutato con pazienza a risolvere diversi problemi. Grazie all'allenatore Michele Crivellari per iscrizioni e consigli vari. Non resta che darci appuntamento tutti al CDS Master 2023 per migliorare e/o eguagliare questa prova", concludono Mara.

Sul buon risultato ottenuto dalle atlete cussine al CDS Master di Modena si è voluto esprimere anche Sandro Facchin responsabile tecnico della sezione Atletica Master: "Il risultato ottenuto si può definire obiettivamente più che onorevole. Il Cus Pisa ha mantenuto pressoché la stessa posizione che aveva dopo la fase regionale e si conferma la seconda squadra toscana, dopo l'Assi Giglio Rosso. Questo nonostante assenze, una nutrita serie di malanni che hanno condizionato le prestazioni di alcune atlete e difficoltà organizzative di vario genere. Tutte hanno dato il massimo di cui disponevano al momento e, se la stagione fosse stata un po' meno sfortunata, si sarebbero sicuramente potute scalare diverse posizioni. Confidiamo comunque nel prossimo anno", conclude Facchin.

LA SQUADRA. Alessia Andreotti, Elisabetta Baldinacci, Donatella Bertolucci, Paola Calcinai, Chiara Del nero, Sara Fagiolini, Lara Ferri, Mara Ferrini, Sabine Gennai-Schott, Elisabetta Macchi, Laura Mascia, Louise Michalak, Elisabetta Panerai, Anna Salvini e Michela Santochi.

PISA - Il Cus Junior, il settore polidisciplinare del Cus Pisa dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni, è alla ricerca di nuovi istruttori per la corrente stagione 2022-23, da inserire nella propria equipe di educatori. Si cerca in particolare personale da impiegarsi per l'avviamento dei giovanissimi allievi alle attività specifiche di: atletica, basket, calcio, hockey, rugby, pallavolo, con riguardo anche all'inclusione di bambini/e e ragazzi/e con disabilità.


 

 

La selezione è rivolta principalmente a studenti dei corsi di laurea in Scienze Motorie, Scienze dell'Educazione e Psicologia, nonché a tutti coloro che hanno esperienza nel settore dell'educazione sportiva o del sostegno per minori con disabilità.

Per accedere alla selezione non è indispensabile essere provvisti di brevetto di allenatore rilasciato da una Federazione Sportiva, che potrà essere conseguito nel corso stagione sportiva, durante la quale è comunque previsto un percorso di formazione specifico CUS.

Per maggiori info o per inviare la propria candidatura e curriculum scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner