Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

PISA - Dopo il KO di Camaiore nella prima giornata i ragazzi del Cus Pisa Volley si riscattano e vincono la prima gara interna stagionale al PalaCus valida per la seconda giornata del campionato di serie C contro il Volley Fucecchio per 3-1.


 

Tre punti molto importanti per la formazione cussina contro una compagine, quella del Volley Fucecchio, come sempre molto ben organizzata. La squadra del Cus scende in campo con al palleggio Marco Prefetto, opposto Giacomo Pasquini, schiacciatori Daniele Dorigo e Gianluca Antonelli, centrali Antonio Ciociaro e Mattia Franchi De cavalieri, libero Luca Virdichizzi.

L'inizio è molto promettente con scambi ben giocati e con i locali che riescono a prendere un discreto vantaggio nelle fasi iniziali del set e che riescono a portarlo fino alla fine. Il secondo set è caratterizzato da un buon inizio dei giocatori in maglia gialloblù, che però pian piano si perde concedendo errori gratuiti agli avversari che prendono animo e riescono a tenere il punteggio in bilico. Nel finale di set mister Mario Moi cerca di cambiare qualche carta in tavola inserendo Adriano Barone e Francesco Coletti per dare un pó più di stabilità a muro e in ricezione. Il set però si chiude per 27 a 25 per la formazione del Fucecchio dopo un attacco murato di Pasquini, forse l'unico attacco non andato a segno dell'opposto del Cus che ha fine partita vince, meritatamente, il premio MVP. Set dunque in parità: 1-1. Nel terzo set la formazione cussina scende in campo con un altro volto e grazie ai muri di Mattia Franchi De Cavalieri e Antonio Ciociaro si prende da subito un buon vantaggio che grazie agli attacchi di Giacomo Pasquini e Daniele Dorigo viene gestito dalla squadra al meglio, fino alla fine del set. Nel quarto set grazie ad un ispiratissimo Luca Virdichizzi e un eclettico Marco Prefetto, la squadra si porta a casa i primi tre punti della stagione grazie alla chiusura in attacco del capitano Gianluca Antonelli. Una vittoria meritata che serve per il morale della squadra e per l'ambiente tutto, nonostante il team abbia ancora bisogno di trovare delle conferme, per potersi distinguere in questo campionato.

 

CUS PISA VOLLEY - VOLLEY FUCECCHIO 3-1 (25-17; 25-27; 25-19; 25-22)

 

CUS PISA VOLLEY: Franchi De Cavalieri, Ciociaro, D'Arcangelo, Barone, Pasquini, Antonelli, Dorigo, Coletti, Contatore, Scavone, Boaretti, Prefetto, Oddo, Virdichizzi. Mario Moi.

 

 

I risultati della seconda giornata

Pallavolo Massa Carrara - UPC Camaiore 2-3

Cus Pisa - Volley Fucecchio 3-1

Torretta Volley Liviorno - Volley Cecina 0-3

Pallavolo Rosignano - Montebianco Volley 0-3

Pallavolo Cascina - Folgore San Mianiato 0-3

 

La nuova classifica

Volley Cecina punti 6

UPC Camaiore 5

Cus Pisa, Folgore San Miniato, Migliarino Volley, Pallavolo Cascina, Montebianco Volley 3

Pallavolo Massa Carrara 1

Torretta Volley, Pallavolo Rosignano 0

LIVORNO - Terzo successo su tre gare per il Cus Pisa Cosmocare, che si conferma cinico e più squadra battendo al PalaCosmelli il Liburnia Livornoò è TUTT per 78- 67. Il derby tra Liburnia Livorno e Cus Pisa CosmoCare parte in equilibrio ed è tutt'altro che scontato, nonostante le assenze per infortunio di Brunelli e Muzzati sponda labronica e Quarta sponda pisana.


I primi tre punti sono di Bonciani, ma la riposta di Fiorindi non si fa attendere. Il primo parziale si chiude sul 24-16 per il Liburnia non senza polemica per una gomitata a capitan Luca Siena. Il Cus Pisa Cosmocare è in difficoltà. Fiorindi cerca di scuotere i suoi, la Liburnia è trascinata da Rubini e Bonciani. Nel secondo quarto il Cus Pisa Cosmocare si riavvicina portandosi sul 26-23, ma la Liburnia prende il largo chiudendo sul 42-33 il primo tempo con due bombe di Ristori da tre punti. otIl terzo quarto inzia con un parziale di 9-0 per il Cus Pisa che si porta sul 42-42. Il Liburnia sembra annichilito, ma passato il momento no, la squadra di Gabriele Pardini torna avanti di sei punti. Il Cus Pisa Cosmocare riesce a rimanere in partita. Arriva però il sorpasso sul più bello. Il Cus si porta sul più tre e chiude il terzo quarto sul 65-59 con le bombe di Siena, Fiorindi e Giannelli e i canestri da due di Carpitelli.

L'ultimo quarto di gara è dominato dal Cus Pisa CosmoCare in campo con autorità, anche l'ingresso di Lasala autore di quattro punti in un frangente importante. Il Cus Pisa CosmoCare espugna il PalaCosmelli e conquista la sua terza vittoria su tre gare di campionato. 

LIBERTAS LIBURNA - CUS PISA COSMOCARE 67-78 (24-16; 42-33; 59-65)

LIBERTAS LIBURNA: Ristori 15, Bonciani 14, Nacchi Mannucci 2, Pino, Rubini 30, Mangoni 5, Morucci 1 Ferretti, Pardini T., Paroli Allenatore Gabriele Pardini

CUS PISA COSMOCARE: Fiorindi 11, Lasala 4, Italiano 9, Giannelli 6, Siena 16, Spagnolli 4, Corbic 2, Papa, Carpitelli 12, Franceschi 4, Benini 10, Cosci. Allenatore Cristiano Forti.

ARBITRI: Collet di Castelnuovo Berardenga e Martini di Porcari

 

RISULTATI TERZA GIORNATA CAMPIONATO CSILVER

 

Juve Pontedera - Fides Montevarchi 62-64

Libertas Montale - Invictus Livorno 75-65

Monsummano - Cmb Carrara 72-63

Libertas Liburnia Basket Livorno - CUS Pisa Basket CosmoCare: Cooperativa Sociale Onlus 67 - 78

Campi Bisenzio - US Livorno 69-66

Audax Carrara - Pol. A. Galli SGV 61-75

Fides Livorno - Prato Basket 84-83

Laurenziana Basket - Folgore Fucecchio 67-51

 

LA NUOVA CLASSIFICA

CUS PISA BASKET, Fides Livorno, Campi Bisenzio punti 6

Prato Basket, Laurenziana, Stati Uniti Livorno, Fides Montevarchi 4

Monsummano, Cmb Carrara, Libertas Liburnia, Invictus Livorno, Libertas Montale, Pol. A Galli, Folgore Fucecchio 2

Juve Pontedera, Audax Carrara 0

 

PISA – Il Cus Pisa Gallaccio torna con zero punti e tanto rammarico, dalla trasferta in Sardegna contro l'Arzachena. Finisce 2-1 per i locali, una gara sfortunata valida per il secondo turno del campionato di serie A2 femminile.


 

Il primo tempo si chiude a reti bianche, il Cus Pisa Gallaccio tiene botta alle più quotate avversarie. Nella ripresa l'uno-due di Kovalenko per l'Arzachena taglia le gambe alle pisane, che rimangono anche senza portiere. In porta va la Landolfo e tra l'altro la sua prestazione tra i pali è positiva. Negli ultimi minuti capitan Coda accorcia le distanze su calcio di punzione ridando speranza alla formazione di Giovanni Carboni, ma non basta. Le cussine escono sconfitte, ma a testa alta contro un avversario che reciterà un ruolo di prim'ordine per l'intera stagione.

ARZACHENA – CUS PISA GALLACCIO 2-1

CUS PISA GALLACCIO: Russo, Boccadoro Coda, Costanzi, Piludu, Macauda, Ranzani, Schiffino Landolfo, Fedele, Havrish, Lorenzini. Allenatore Carboni. Vice allenatore Mazzei

RETI: Coda

 

I risultati della seconda giornata

Arzachena – Cus Pisa 2-1

Pistoia – San Giovanni 3-1

Shardana Futsal – La Coccinella 2-4

La 10 Calcio – Athena Sassari 3-1

Sabina Lazio – Prato C5 2-1

BRC 1996 - Roma Calcio Femminile 5-4

 

LA NUOVA CLASSIFICA

 

La 10 Calcio, Arzachena, Pistoia, Sabina Lazio 6

Roma Calcio Femminile, Ciampino, La Coccinella, BRC 1996 3

Prato C5, CUS Pisa, Shardana, San Giovanni, Athena 0

PISA – Il Cus Pisa espugna in rimonta (5-3) il campo del Massarosa e conquista il suo secondo successo esterno nel campionato di serie C2 di calcio a 5. Con questo successo il team di mister Dario Umalini sale a quota sei punti nel "gruppone" a ridosso delle prime posizioni.


 

 

LA PARTITA. E' stata una gara tutt'altro che semplice per gli universitari pisani, entrati in campo un po' contratti nella prima parte del match dove sono addirittura andati sotto per 3-1. Nello scorcio finale di ripresa la doppietta di Umalini ed i gol di Nannicini e Barbieri hanno di fatto chiuso la contesa sul 5-3 per il team pisano. Una grande prova di forza e carattere che può dare la spinta giusta ai ragazzi pisani in vista della sfida di venerdì 21 ottobre alle ore 21.45 contro il Margine Coperta alla Palestra Geodetica di Via Chiarugi a Pisa.

 

MASSAROSA – CUS PISA 3-5

 

CUS PISA: Salvetti, Amanati, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Costanzo, Fusari, Garcea, Maio, Nannicini, Umalini. Dario Umalini·

 

I RISULTATI DELLA QUARTA GIORNATA

Giovani Granata – Securjob 2-12

Scintilla 1945 – Montalbano Cecina 5-3

Futsal Viareggio – Futsal Massa 5-7

Massa C5 – Atl. Viareggio 6-3

Massarosa – Cus Pisa 3-5

Toringhese – San Macario Oltreserchio 0-9

Margine Coperta – Sporting Tau Futsal 3-8

Riposa: Quattro Strade

 

LA CLASSIFICA AGGIORNATA

Futsal Massa punti 12

San Macario Oltreserchio, Sporting Tau Futsal 9

Scintilla, Quattro Strade, Massa C5, Cus Pisa, Futsal Viareggio 6

Securjob. Atletico Viareggio, Montalbano Cecina, Toringhese, Massarosa 3

Margine Coperta 2

Giovani Granata Monsiummano 0

PISA - Il CUS Pisa Basket CosmoCare cerca il terzo successo della stagione al PalaCosmelli (Palla a 2 sabato 15 ottobre ore 21) nel derby contro il Libertas Liburnia Basket Livorno nel terzo turno del campionato CSilver di Basket.


 

Il team di Cristiano Forti si presenterà senza defezioni in terra livornese e con il morale a mille dopo i primi due successi ottenuti in campionato da Siena e compagni. La Libertas Liburnia dal canto suo vorrà riscattare la sconfitta con al Invictus Basket Livorno nel derby cittadino dopo il successo all'esordio con Carrara.

La squadra di Allenatore Gabriele Pardini è composto da due ex cussini: Filippo Mannucci (il capitano) e Lorenzo Mangoni. Il resto del team è formato da Tommaso Ristori, Tommaso Pardini, Alberto Bonciani, Cosimo Rubini, Emanuele Martelli, Marco Ferretti, Marco Brunelli, Michele Muzzati, Giacomo Bianchi, Gabriele Borzoni, Alberto Paroli, Adam Nachi, Renato De La Cruz ed Edoardo Morucci.

 

 

PISA - Inizia l'avventura della squadra del Cus Pisa, targata ancora CosmoCare, nel campionato di Promozione. Il team di Pietro Leoncini (foto) sarà impegnato nella prima gara stagionale domenica 16 ottobre alle ore 18.30 sul parquet della Palestra San Felice di Via Fonda contro l'AutoEtruria Volterra.


 

REGOLAMENTO. La squadra universitaria è stata inserita nel girone D insieme alla GMV Ghezzano come nello scorso torneo. Il campionato di Promozione vede la presenza di quattro gironi da dodici squadre ciascuno. Le squadre classificate ai primi tre posti saranno ammesse al prossimo campionato di serie D, le squadre classificate al quarto posto di ogni girone saranno ammesse ai play-off, validi per un'altra promozione in serie D. Le squadre classificate al dodicesimo posto di ogni girone retrocederanno, quelle all'undicesimo saranno ammesse ai play-out per ulteriori due retrocessioni.

GLI OBIETTIVI. "L'obiettivo stagionale è quello di migliorare quello che di buono è stato fatto lo scorso anno e ottenere l'accesso ai play-off sfumati la scorsa stagione". afferma Coach Pietro Leoncini.

LA ROSA DEL TEAM DI PROMOZIONE 2022-23. Guglielmo Benfratello, Pietro Francaviglia, Lorenzo Lapi, Alessio Malfanti, Aldo Micciani, Giovanni Paradisi, Leonardo Cei, Giosuè Mariotti, Andrea Bonacci, Paolo Bonasera, Matteo Casati, Luca Sciamanda, Nicolò Spagnoli, Dario Terni, Luca Battelli. Allenatore: Pietro Leoncini.

PISA – Dopo la sconfitta nella sfida inaugurale sul parquet di Camaiore contro l'Upc il team del Cus Pisa esordisce al PalaCus di Via Chiarugi sabato 15 ottobre alle ore 18 contro il Volley Fucecchio nel campionato di serie C Maschile. Sarà una stagione lunga ed avvincente per i ragazzi di Mario Moi.


 

 

LA ROSA DELLA SERIE C MASCHILE 2022-23. 7 Gianluca Antonelli, 4 Adriano Barone, 10 Matteo Redini, 9 Gabriele Boaretti, 2 Antonio Gociaro, 14 Francesco Coletti, 11 Emanuele Contatore, 18 Giacomo D'Arcangelo, 8 Daniele Dorigo, 1 Dè Cavalieri Franchi, 3 Andrea Oddo, 6 Giacomo Pasquini, 17 Marco Prefetto, 12 Lorenzo Scavone, 25 Luca Verdichizzi, ALLENATORE: Mario Moi. ALLENATORE IN SECONDA: Francesco Zecchi.

CALENDARIO GARE SERIE C MASCHILE. 1 giornata 08.10.22 ore 17.30: Upc Volley-Cus Pisa 3-0; 2 giornata 15.10.22 ore 18 Cus Pisa-Volley Fucecchio; 3 giornata 22.10.22 21.15 Volley Cecina-Cus Pisa; 4 giornata 29.10.22 ore 18 Cus Pisa-Torretta Volley Livorno; 5 giornata 05.11.22 ore 18 Pallavolo Rosignano-Cus Pisa; 6 giornata 12.11.22 ore 18 Pallavolo Cascina-Cus Pisa; 7 giornata 19.11.22 ore 18 Cus Pisa-Massa Carrara; 8 giornata 26.11.22 ore 21 Montebianco-Cus Pisa; 9 giornata 03.12.22 Riposa Cus Pisa; 10 giornata 10.12.22 ore 21.15 Folgore San Miniato-Cus Pisa; 11 giornata 17.12.22 ore 18 Cus Pisa-Migliarino Volley.

PISA - Il 26 ottobre dalle ore 10 alle 16, presso la sede del  CUS di Pisa si svolgerà il Recuiting Sport Day con Decathlon, una giornata all'insegna dello sport per conoscere l'azienda e per essere selezionati mettendo in campo le proprie competenze.


 

 

Si avrà l'occasione di entrare in contatto con la realtà aziendale Deacthlon e di provare un metodo alternativo e innovativo di selezione attraverso dinamiche sportive e giochi di ruolo.

L'evento è aperto a tutti gli studenti e i laureati dell'Ateneo, previa registrazione tramite il portale Career Center: https://unipi.jobteaser.com/it/events/159332-recruiting-sport-day

 

PISA - il torneo di Calcio a 5 Maschile rivolto a tutti gli studenti Unipi e a tutti i tesserati del Cus Pisa


Clicca qui per  CALENDARIO IN TEMPO REALE

 

Per partecipare è necessario consegnare alla segreteria certificato medico per attività sportiva non agonistica in originale ed in corso di validità.

Il torneo si disputerà con la formula e fasi a gironi ad eliminazione diretta

Costo iscrizioni. Giocatore 10 euro, Squadra gratuita (50 euro caparra)

Per maggiori info e/o prenotazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

PISA – Grande successo per il Progetto SPONC Sport non convenzionale per tutti promosso da CUSI e realizzato con il contributo del dipartimento per lo sport. Giovedì 6 ottobre c'è stata grande partecipazione all'escursione gestita da Anzimut Trekking nello splendido scenario del Parco di San Rossore Migliarino Massaciuccoli. All'evento hanno partecipato i tesserati del CUS Pisa e la casa famiglia Controvento della Cooperativa Il Simbolo.


 

 

"Il Progetto SPONC! ha tra gli obiettivi quello di riportare le persone all'attività sportiva in luoghi non convenzionali, come ad esempio i parchi pubblici, e di far sperimentare nuovi sport poco conosciuti. Siamo partiti a maggio con l'attivazione di alcuni corsi di Ultimate Frisbee e di Touch Rugby, ma anche sport poco conosciuti in Italia come Cricket", afferma Mariangela Paldino, referente territoriale del progetto Cus Pisa. "Il tutto è stato pensato nell'ottica dell'inclusività, con attività alla portata di tutti – continua Mariangela - il progetto parte dall'idea che lo sport possa essere uno strumento potentissimo di socializzazione e integrazione. Seguendo quest'idea, abbiamo cercato di rendere il più possibile integrative le attività proposte, coinvolgendo enti presenti sul territorio. All''escursione ha partecipato la Casa Famiglia Controvento della cooperativa sociale Il simbolo, con i minori stranieri non accompagnati. Dopo circa due ore di cammino si è giunti alla spiaggia del parco, dove è stato possibile sostare per osservare il tramonto. Un'esperienza bellissima, sia per i ragazzi della Casa Famiglia, sia per i nostri tesserati CUS", conclude Mariangela Paldino.

 

 

"È stata l'occasione, per i ragazzi ed i nostri tesserati CUS, di conoscere le bellezze presenti sul territorio pisano e per sentire un pò casa la città in cui vivono – afferma Stefano Pagliara presidente del Cus Pisa – un appuntamento a cui noi teniamo molto come Cus Pisa e che cercheremo, anche grazie alle altre collaborazioni con le varie associazioni, di ampliare per i prossimi anni".

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner