Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

I ragazzi del Cus Pisa calcio a cinque si impongono in trasferta nel derby tutto pisano contro la Scintilla nella decima giornata del campionato di serie C2 contro una squadra storicamente a loro ostica, contro la quale avevano pareggiato gli ultimi tre incontri disputati, l'ultimo nel girone di Coppa Toscana.


 

Scintilla che parte subito alla grande, siglando due reti in rapida successione. Reazione di orgoglio dei gialloblù, che con la doppietta di Fusari raggiungono il pareggio prima di tornare negli spogliatoi. con ilm parziale di 2-2. Al rientro ancora Fusari, autore di una superba prestazione, sigla la personale tripletta portando in vantaggio la propria squadra. Dopo il goal del 3-3 segnato nei minuti successivi dai locali, inizia il domino dei ragazzi del Cus che con le doppiette di Damiano Umalini e di Barbieri, danno il definitivo colpo di grazia agli avversari, i quali sul finale provano a riaprire la partita segnando una rete e chiudendo appunto sul 7-4.

 

SCINTILLA - CUS PISA C5 4-7

 

CUS PISA: Salvetti, Amanati, Barbieri, Capozza, Casarosa, Cecchetti, Costanzo, Fusari, Garcea, La Rocca, Nannicini, Salvetti, Damiano Umalini. Allenatore Dario Umalini

RETI: Fusari 3, Damiano Umalini 2, Barbieri 2 

 

RISULTATI DELLA DECIMA GIORNATA - SERIE C2 GIRONE A

 

Scintilla - Cus Pisa 4-7

Futsal Viareggio - Giovani Granata 11-2

Massa C5 - Margine Coperta 5-6

Toringhese - Massarosa 4-8

San Macario - Futsal Massa 3-2

Quattro Strade - Sporting Tau 3-5

Riposava: Atlante Viareggio

 

LA NUOVA CLASSIFICA

Sporting Tau 27

Futsal Massa 25

San Macario 24

Cus Pisa 22

Futsal Viareggio 17

Scecurjob 14

Massa C5 13

Quattro Strade 12

Massarosa 10

Scintilla, Montalbano, Margine Coperta 9

Atletico Viareggio 7

Toringhese 3

Giovani Granata Monsummano 0

Vittoria sofferta ma importante per i ragazzi del Cus Pisa calcio a 5 che si impongono in trasferta nell'ostico campo del Quattro Strade nella seconda giornata della Coppa Toscana di calcio a cinque.


 

Apre le marcature Damiano Umalini al 34" con un bolide da centrocampo che supera l'estremo difensore locale. Il primo tempo prosegue in equilibrio con varie occasioni per parte. Costanzo nel finale di prima frazione però sigla lo 0-2. Nella ripresa ancora Umalini regala ai propri tifosi la personale doppietta. Gli avversari riaprono il match portandosi sul 1 a 3, ma i gialloblu amministrano bene il vantaggio e portano a casa i tre punti.

Con questo successo gli universitari si portano a quota 4 punti in classufica. Adesso nella terza ed ultima giornata il Cus Pisa effettuerà il turno di riposo. I cussini staranno alla finestra ad osservare il match tra Quattro Strade e Scintilla che deciderà di fatto la qualificazione al secondo turno della Coppa Toscana.

 

QUATTRO STRADE - CUS PISA CALCIO A 5 1-3

 

CUS PISA CALCIO A 5: Salvetti, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Cecchetti, Costanzo, Fusari, La Rocca, Nannicini, Umalini Damiano. Allenatore Dario Umalini

RETI: Umalini Damiano 2, Costanzo

PISA - Grande successo per l'evento finale del Progetto SPONC Sport non convenzionale per tutti", svoltosi in una tre giorni ricca di eventi a Rimini. Presenti venticinque Cus da tutta Italia, venti relatori con una decina di ore di dibattiti e cinque tornei di sport non convenzionali, due simposi. La tre giorni ha fatto registrare oltre 200 presenze tra studenti atleti, docenti universitari amministratori locali e dirigenti sportivi.


 

 

Il macro progetto finanziato dal Dipartimento dello Sport è organizzato dal CUSI ha visto la presenza anche del Cus Pisa. A Rimini era presente il presidente cussino Stefano Pagliara e la referente al Progetto Mariangela Paldino oltre al Prorettore Marco Gesi.

"E' stato un bellissimo evento di sport di programmazione dello Sport - ha detto il Prof. Stefano Pagliara - come al solito il Cus Pisa è in prima linea quando si parla di inclusione. SPONC! in dodici mesi ha dato la possibilità a Pisa di aprirci al territorio e orgsnizzare già un paio di eventi condivisi con l'amministrazione comunale di grande successo come quello svolto al Parco delle Concette il mese scorso. A Rimini inoltre era presente la nostra Università. Sono stati tre giorni molto intensi e profilifici per chiudere alla grande la prima parte di questo progetto che credo sarà ancora ampliato".

PISA - Doppio confronto tra il Cus Pisa Hockey Under 14 Maschile e le due compagini bianco verdi di Savona che hanno vinto entrambi gli incontri.


Anche se molto più giovani dei avversari, i cussini hanno lottato fino alla fine senza riuscire a portare a casa una vittoria che, nella seconda partita, avrebbero potuto raggiungere.

I sette giocatori gialloblù allenati da Martina Chirico sono: il portiere (per l'occasione capitano) Federico Lazzeri, i difensori Giulio Dani, Edoardo Pinelli e Riccardo Sereni e gli attaccanti Antonio Lucchesi, Giulio Ricci e Emanuele Pinelli.

Per la cronaca Cus Pisa-HC Savona A è terminata 0-9 e Cus Pisa - HC Savona B 3-5. Per il Cus hanno segnato due reti Emanuele Pinelli ed una Antonio Lucchesi.

Goleada da parte dei ragazzi del Cus Pisa che travolgono (12-0) la Toringhese nella nona giornata del campionato di serie C2 di calcio a 5, dopo una partita che li ha visti sempre con il pallino del gioco in mano. Gialloblu che chiudono il primo tempo sul 4 a 0, con goal di Garcea, Nannicini e doppietta di Umalini. Nella ripresa la doppietta di Nannicini porta la squadra sul 6 a 0 ed i goal di Capozza, Garcea, La Rocca, Carmignani, Costanzo e Barbieri sanciscono il definitivo 12-0.


 

 

CUS PISA - TORINGHESE 12-0

 

CUS PISA: Salvetti, Amanati, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Costanzo, Fusari, Garcea, La Rocca, Nannicini, Umalini. Allenatore Dario Umalini

RETI: Garcea 2, Nannicini 3, Umalini D. 2, Capozza, La Rocca, Carmignani, Costanzo, Barbieri

 

I RISULTATI DELLA 9 GIORNATA

Viareggio - San Macario Oltreserchio 6-8

Futsal Massa - Montalbano Cecina 4-2

Massarosa - Massa C5 2-5

Securjob - Quattro Strade 10-2

Sporting Tau Futsal - Scintilla 1945 5-1

CUS Pisa - Toringhese 12-0

Margine Coperta - Futsal Viareggio 3-5

Riposano: Giovani Granata Monsummano

 

LA NUOVA CLASSFICA

Futsal Massa punti 25

Sporting Tau Futsal 24

San Macario Oltreserchio 21

CUS Pisa 19

Securjob, Futsal Viareggio 14

Massa C5 13

Quattro Strade 12

Scintilla 1945, Montalbano Cecina 9

Viareggio, Massarosa 7

Margine Coperta 6

Toringhese 3

Giovani Granata Monsummano 0

Il Cus Pisa in trasferta a Rosignano non lascia scampo ai locali e si aggiudica i tre punti. L'inizio non è stato dei migliori, il Cus concede qualche errore di troppo che dà animo alla squadra e al pubblico di Rosignano, che prova in tutti i modi a strappare il set.


I giovani cussini però reagiscono bene e si portano sul 26/24 aggiudicandosi il primo set. Nel secondo parziale è un crescendo per il Cus grazie a una ricezione più precisa e un muro-difesa più compatto arriva alla fine del set con un buon margine. Il terzo è una fotocopia del secondo. I cussini non perdono mai la bussola e questo permette a Mister Moi di poter girare tutta la squadra, concedendo spazio a chi ha giocato meno, confermando il buon percorso fatto in questi mesi.

"Abbiamo fatto una buona partita-afferma Gianluca Antonelli, capitano della squadra- il campo di Rosignano è un campo tosto, con un grande pubblico. Siamo arrivati qui con l'intenzione di prenderci tre punti e così è stato. Ora testa alla prossima partita contro il Cascina, abbiamo fatto un bel lavoro in questi mesi e ne siamo orgogliosi, bisogna continuare su questa strada".

 

ROSIGNANO - CUS PISA 0-3 (24-26 - 16-25 - 17-25)

CUS PISA: Antonelli, Barone, Boaretti, Bonanno, Ciociaro, Coletti, Contatore, D'Arcangelo, Dorigo, Franchi, Pasquini, Prefetto, Scavone, Virdichizzi. Allenatore Mario Noi

I ARBITRO: Mariani . II ARBITRO: Taddei

 

 

PISA - Il CUS Pisa CosmoCare batte la Fides Pallacanestro Livorno nel derby (85-72) e rimane da solo in vetta alla classifica del campionato CSilver di Basket con dodici punti. Sei vittorie in sei giornate per la squadra di Coach Cristiano Forti.


 

Una gara tirata fino alla fine decisa nell'ultimo quarto di gara dallo strapotere in attacco dei gialloblu. La Fides Livorno però ha risposto colpi su colpo dopo un inizio balordo che l'ha vista sotto alla fine del primo quarto di ben 13 punti. La squadra di Coach Caverni aveva una reazione alla fine del secondo quarto e nel terzo era protagonista di una rimonta che la portava in vantaggio 49-48. La classe e l'esperienza gialloblú però aveva la meglio. Benini, Fiorindi e uno Spagnolli super riportavano ben presto avanti gli universitari che chiudevano avanti di cinque punti il terzo quarto e dilagavano nell'ultimo quarto chiudendo sul 85-72.

 

CUS PISA COSMOCARE - FIDES LIVORNO 85 - 72 (25-12; 43-35; 61-56)

 

CUS PISA COSMOCARE: Fiorindi 6, Lasala 1, Quarta 5, Giannelli 9, Siena 18, Benini 18, Spagnolli 17, Corbic, Franceschi, Carpitelli 6, Ense 5, Cosci. Allenatore Cristiano Forti.

FIDES LIVORNO: Dell'Agnello 17, Venditti 4, Paolini 4, Ciano 18, Mori 7 Unechensky 1, Massoli 5, Postolesi, Busoni, Botteghi, Lorenzini, Stolfi 15. Allenatore Emanuele Caverni.

ARBITRI: Parigi - Putaggio

 

RISULTATI DOPO LA SESTA GIORNATA DI CAMPIONATO

 

Fides Montevarchi - Montale 55-38

UsLivorno - Liburnia 84 - 80

Folgore Fucecchio - Calzolai Monsummano 80 - 58

Pol. A Gelli - Laurenziana 85 - 84

Cus Pisa CosmoCare- Fides Livorno 85 - 72

Prato Giovane Basket - Campi Bisenzio 67 - 82

Invictus Livorno - CMB Carrara 43 - 60

Audax Carrara - Juventus Pontedera 61 - 69

 

LA NUOVA CLASSIFICA

CUS PisaCosmoCare PUNTI 12

CAMPI BISENZIO, FIDES MONTEVARCHI,  USLIVORNO 10

FIDES LIVORNO, FUCECCHIO, PRATO GIOVANE 8

CMB CARRARA, A. GALLI 6

LAURENZIANA, MONSUMMANO 4

MONTALE, JUVENTUS PONTEDERA, INVICTUS LIVORNO, AUDAX CARRARA LIBERTAS LIBURNIA 2

PISA - Terzo successo su tre per il Cus Pisa Gas and Heat nel campionato Under 20 di Basket. La formazione di Coach Andrea Giuntoli vince contro Lella Pistoia Basket (63-60) una gara sul filo del rasoio fino all'ultimo secondo.


 

Inizio sprint dei gialloblu locali che si portano sul 16-9. Poi Pistoia inizia a carburare anche per merito di un Chiti sensazionale che chiuderà con 34 punti all'attivo. I ragazzi di Coach Giuntoli possono però contare sulla vena realizzativa di Viviani, Corbic e Franceschi. Il terzo tempo finisce con il Cus avanti addirittura di 10 punti. L'ultimo quarto è una sofferenza pura. Molti gli errori sotto canestro, da una parte e dall'altra. Alla fine Pistoia va vicina alla rimonta, Pisa porta a casa il terzo successo consecutivo e può guardare con ottimismo alla sfida di Montecatini di lunedì 14 alle ore 20.30.

 

CUS PISA GASandHEAT - LELLA PISTOIA 63-60 (21-19; 31-29; 52-42)

 

CUS PISA GASandHEAT: Fusco 3, Cavaliere 3, Gallucci 4, Viviani 18, Rossi 2, Rosellini, Stefani, Corbic 17, Franceschi 17, Orsini 2, Lauricella. Allenatore Andrea Giuntoli

LELLA PISTOIA: Billi 4, Llacaj 2, Ziliani 18, Biacchessi 2, Chiti 34, Allegranti Allenatore Davide Ziliani

ARBITRO: Filippelli di Livorno

Il Cus Pisa rinnova la convenzione per la stagione 2022-23 con il centro di medicina riabilitativa "Sport and Anatomy" dell'Università di Pisa, specializzato nella prevenzione e nella cura delle disabilità in ambito sportivo. Il centro propone al paziente una gestione a 360 gradi: dalla prevenzione all'allenamento, dalla cura alla performance, fino al supporto psicologico e da questa stagione con l'integrazione della medicina sportiva con la redazione di certificati medici per l'attività sportiva.


 

Una nuova realtà, unica nel panorama nazionale, in grado di integrare la formazione universitaria, la ricerca e l'alta specializzazione dei suoi allievi per fornire al paziente metodiche riabilitative e di performance di ultima generazione. Con la convenzione stipulata tra Sport and Anatomy e il Centro Universitario Sportivo, tutti i tesserati al Cus Pisa possono godere di uno sconto per i servizi offerti dal centro che ha sede a Pisa, in via di Gargalone 25 (zona Ikea), ed è dotato delle più avanzate tecnologie riabilitative, con uno staff medico e fisioterapico dedicato in grado di intervenire su tutte le patologie a carico dell'apparato muscolo scheletrico.

Presso il centro, in particolare, è possibile effettuare interventi di carattere preventivo e riabilitativo, ma anche specifici allenamenti andando a integrare tutti gli aspetti legati alla gestione di un atleta, professionista o amatore.

Secondo successo consecutivo del CUS Pisa Basket Gas and Heat Spa di Coach Andrea Giuntoli nel campionato Under20 di basket sul parquet di Capannori Basket. I giovani gialloblú dopo il roboante successo nella gara di esordio con il Prato hanno espugnato il parquet di Capannori al termine di una gara condotta sempre in vantaggio.


 

Belmin Corbic autore di 26 punti è stato decisivo. Prestazione maiuscola per i locali da parte del numero 3 Antonio Giulio classe 2003, autore di ben 23 dei 37 punti dei biancorossi.

LA STORIA DEL MATCH. Primo quarto a favore del Cus Pisa che si chiude sul 13-6. Secondo quarto in equilibrio con la squadra di Coach Giuntoli un po' in affanno che chiude a fatica in vantaggio di 24-22. Nel terzo quarto molti errori da una parte e dall'altra con il Cus Pisa che prende il largo nella parte finale con due bombe da tre punti (le uniche del match di Gallucci e Orsini). Ultimo quarto a favore del Cus con Corbic che sotto canestro è decisivo per l'allungo finale così come Franceschi decisivo nei rimbalzi difensivi per i suoi. Prossimo appuntamento con la terza giornata lunedì 7 novembre ore 19 alla Palestra Geodetica di Via Chiarugi contro Lella Basket Pistoia.

 

CAPANNORI BASKET - CUS PISA GAS E CALORE 37 - 49 (6-13; 22-24; 33-37)

 

CAPANNORI: Selvino, Giulio 23, Colombi, Asti 2 Frediani, Caredio 2, Di Martella-Orsi 8; Bernardoni, Quartaroli Puccinelli, Catasta, Mancuso 2.

CUS PISA GAS E CALORE: Fusco 6, Morlè, Gallucci 5, Viviani 5, Rossi, Rosellini, Stefani 2, Corbic 26; Gualtierotti, Franceschi 2, Orsini 3 Lauricella. Allenatore Andrea Giuntoli

ARBITRO: Martini di Lucca

 

I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA

Laurenziana - Estese 63 - 52

Montecatini Terme - Libertas Liburnia 71 - 68

Scuola Basket Prato - Synergy Valdarno 48 - 96

Lella Pistoia - Sansepolcro 78 - 67

Capannori - CUS Pisa Gas Calore 37 - 49

Riposa: Chiesina

 

LA NUOVA CLASSIFICA

CUS PISA GAS E CALORE, LELLA PISTOIA, MONTECATINI TERME, SYNERGY VALDARNO PUNTI 4ù

CAPANNORI, LAURENZIANA 2

SANSEPOLCRO, CESTINO PRATO, LIBERTAS LIBURNIA, SESTESE, CHIESINA 0

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner