Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

PISA - Grande impresa dei ragazzi del Cus Pisa che si impongono in trasferta (7-6) contro una ancora imbattuta capolista Sporting Tau Altopascio, regalando ai propri tifosi una storica prestazione. Con questo successo il Cus Pisa aggancia il Tau a quota 38 e si avvicina alla vetta occupata dal Futsal Massa a quota 41.

Nannicini porta subito in vantaggio la propria squadra, ma il Tau sigla il pareggio allo scadere del primo tempo che si chiude quindi sul 1 a 1. Secondo tempo non per deboli di cuore; prima Umalini e poi Carmignani portano in vantaggio la propria squadra. Gli avversari segnano e successivamente Macchi e ancora Umalini portano il risultato sul 2 a 5. Reazione di orgoglio del Tau, che segna tre volte riportando il risultato sul pareggio: 5 a 5. Ma i ragazzi del Cus non ci stanno e Nannicini sigla la personale tripletta segnando due goal in rapida successione, portando il risultato di 7-5 per gli universitari. Nel finale i locali segnano il 6-7, ma i tre punti vanno ai cussini.

SPORTING TAU - CUS PISA C5 6-7

CUS PISA: Salvetti, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Cecchetti, Fusari, Garcea, La Rocca, Macchi, Nannicini, Umalini, Tutti. Dario Umalini

RETI: Nannicini 3, Umalini 2, Carmignani, Macchi

Al via i Campionati Nazionali Universitari, in scena a Camerino e nell'Alta Valle del Chienti e del Potenza, Più di una settimana di sport per la 76esima edizione di questi campionati con oltre 3000 studenti-atleti provenienti da tutta Italia. Ci sarà spazio per molti atleti del Cus Pisa nelle varie discipline individuali e a squadre. 

LE PAROLE DEL PRESIDENTE. "Anche quest'anno i nostri atleti parteciperanno ai campionati universitari di Camerino. Sarà per loro una settimana intensa e speriamo piena di soddisfazione nelle varie discipline. Anche quest'anno il Cus Pisa sarà presente con molti atleti, segno di un buon lavoro delle nostre sezioni e di una buona pratica sportiva all'interno del nostro centro", afferma il Prof. Stefano Pagliara presidente del Cus Pisa.

Pallacanestro

Calcio a 5 f

Atletica

Lotta, karate e scherma

 


 

ll Cus Pisa sta organizzando il team gialloblù che rappresenterà l'Ateneo di Pisa ai Campionati Nazionali Universitari 2023 (CNU) che si svolgeranno dal 17 al 25 Giugno 2023 a Camerino organizzati dal CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano).

Come partecipare. Se sei interessato/a a partecipare devi essere uno/a studente/essa UNIPI tra i 18 e 29 anni e devi inviare il tuo curriculum sportivo con certificato medico per attività sportiva agonistica alla e mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sport interessati. Pallacanestro Maschile, Pallavolo Maschile e Femminile, Calcio a 5 Maschile, Sci Alpino, Atletica Leggera. Pugilato, Scherma, Karate, Taekwondo, Judo, Tiro a Segno, Tennis, Tennis Tavolo, Tiro a Volo, Canottaggio

Opzionali: Beach Volley, Calcio a 5 Femminile, Mountain Bike, ciclismo su strada, pallacanestro femminile, scacchi, tiro con l'arco, calcio balilla, tiro alla fune indoor o tiro alla fine outdoor.

Date e prime sfide. Nel frattempo sono state rese note le prime date. L'avventura del Volley Maschile ai CNU prenderà il via il 28 febbraio dove nel primo turno il Cus Pisa affronterà in casa il Cus Torino. In caso di vittoria la sfida al Cus Genova il 28 marzo, in caso di sconfitta trasferta in Liguria anticipata al 14 marzo. Il Volley femminile del Cherubino invece entrerà in scena al secondo turno il 21 marzo sempre con Cus Torino: in caso di vittoria il 18 aprile trasferta a Modena Reggio Emilia, in caso di sconfitta trasferta in Emilia anticipata al 4 Aprile. L'avventura del Calcio a 5 Maschile inizierà con la sfida in casa al Cus Parma, return-match in Emilia il 28 Marzo. La vincente di questa sfida affronterà sempre nel doppio confronto la vincente del girone 16 tra Cus Macerata e Cus Ferrara per entrare nella fase finale delle migliori otto squadre universitarie d'Italia. Sarà posticipata al secondo turno la partenza del Cus Pisa Basket che affronterà il 17 aprile in casa la vincente del girone C tra Cus Camerino e Cus Perugia. Il doppio confronto è in programma l'8 Maggio

Le parole del presidente. "Anche quest'anno ci apprestiamo a vivere i Campionati Nazionali Universitari che vedranno la sua fase finale dal 17 al 25 giugno a Camerino. Da tempo i nostri responsabili di sezione sono già al lavoro e credo che anche quest'anno i nostri atleti si faranno valere come hanno fatto lo scorso anno a Cassino. I CNU sono importanti per noi e per i nostri atleti e sono motivo per confrontarci a vicenda anche sui vari aspetti. Ne approfitto per fare un in bocca a lupo a tutti i dirigenti e i partecipanti alla manifestazione", afferma il Prof. Stefano Pagliara presidente del Cus Pisa.

 

Il Cus Pisa Hockey Femminile torna da Roma con una vittoria su Butterfly (2-1) e una sconfitta di misura e giocando alla pari con la capolista Lorenzoni (4-3). Una giornata positiva dunque per la squadra del Cherubino nel campionato Elite di Serie A.

 

Contro Butterfly è andata a segno prima Margherita Rovini su corner corto e poi Matilde Piccinocchi, appena rientrata dal campionato europeo con la nazionale under 21, su azione. Il Cus Pisa ha segnato il primo goal nel primo quarto e il risultato è rimasto invariato fino al quarto quarto, quando Butterfly ha prima pareggiato per poi subire il nostro goal con Piccinocchi, che ha sancito la vittoria.

LORENZONI - CUS PISA 4-3. Nel secondo incontro con la capolista Lorenzoni, il Cus Pisa è uscito sconfitto per 4-3 giocando alla pari con la capolista, che si è portata però sul 2-0. Le nostre ragazze non si sono date per vinte ed hanno lottato fino al pareggio con le reti realizzate da Rovini e Chirico. Piccinocchi portava sul 3-2 il Cherubino, ma la capolsita prima si portava sul 3-3 e poi rimontava chiudendo sul 4-3 finale.

CUS PISA: Trafeli, Chirico C., Ciucci V, Ciucci C., Corradini, Costanzo, Foggi, Lanfranco, Moroz, Piccinocchi, Rovini. Martina Chirico

Con questo risultato Cus Pisa chiude al terzo posto dietro a Lorenzoni e Butterfly e si qualifica ai play-off che si disputeranno a Bra il 29 gennaio prossimo. Primo incontro (ore 11) semifinale contro Hc Butterfly ed in caso di successo nel pomeriggio la finale scudetto. Dopo le gare di domenica c'è già un verdetto: Il Cus Padova ultimo a cinque punti retrocede alla serie inferiore.

Il CUS Pisa Basket CosmoCare conquista la sua dodicesima vittoria in campionato, forse quella più difficile della stagione, che le permette di chiudere il girone di andata in testa alla classifica a quota 24 in coabitazione con Folgore Fucecchio. Contro la Pallacanestro Campi Bisenzio è stata una gara di pura sofferenza con i ragazzi di Coach Cristiano Forti orfani di tutte le sue "guardie": Ense, Lasala, Quarta e Giannelli fuori per problemi vari.

 

Quindi una partita che si prospettava già difficile di per se e che i ragazzi gialloblù hanno interpretato da subito all'attacco portandosi sul 19-5, ma chiudendo in affanno la prima frazione sul 21-18. Il secondo e il terzo quarto erano di pura sofferenza, con i ragazzi universitari sotto anche di sette punti, ma in grado di rimontare tra il terzo e il quarto tempo gettando il cuore oltre l'ostacolo. Capitan Siena ha trascinato letteralmente i suoi compagni conquistando sette palloni, sei rimbalzi e sedici punti così come Carpitelli che conquista dieci rimbalzi e realizza diciassette punti, Benini (otto tiri liberi consecutivi in avvio) che in più occasioni salta gli avversari e li costringe al fallo e Fiorindi che nel finale realizza un canestro appoggiandosi al tabellone e due tiri dalla lunetta chiudendo sul 67-60 una partita infinita. Esultano i ragazzi nel finale e ne hanno tutte le ragioni. Siamo a metà cammino e l'obiettivo serie C unica è sempre più vicino.

CUS PISA COSMOCARE 67

CAMPI BISENZIO 60

PARZIALI: (21-18; 28-32; 44-47)

CUS PISA COSMOCARE: Llabres, Fiorindi 12, Cosci, Mariotti, Corbic, Spagnolli 7, Papa, Siena 16, Giannelli, Benini 15, Carpitelli 17. Allenatore Cristiano Forti

CAMPI BISENZIO: Pittoni, Municchi 10, Petri 2, Vignozzi, Saccenti 4, Massoud, Corsi 20, Andrei 15, Dionisi, Torres 8, Bellandi 2, Berillo. Allenatore Carlo Bonetti.

ARBITRI: Profeti - Borchi

 

ARGENTO CAMPIONATO C: RISULTATI E CLASSIFICA

Montevarchi - Galli SGV 84 - 81

Invictus Livorno - Juve Pontedera 66 - 74

Monsummano - Montale 72 - 56

Folgore Fucecchio - Audax Carrara 66 - 57

CMB Carrara - Laurenziana 72 - 59

Prato Giovane - Noi Livorno 68 - 61

CUS Pisa Basket CosmoCare: Cooperativa Sociale Onlus - Campi Bisenzio 67 - 60

Fides Livorno - Libertas Liburnia 82 - 57

 

LA NUOVA CLASSIFICA

Folgore Fucecchio, CUS Pisa Cosmocare punti 24

Montevarchi, Prato Giovane, Livorno 22

Campi Bisenzio 20

Monsummano 16

CMB Carrara, Laurenziana, Fides Livorno 14

Galli SGV, Juve Pontedera, Audax Carrara 12

Liburnia 6

Montale 4

Invictus Livorno 2

 

PISA - Punto importante per il CUS Pisa Gallaccio nel Friday Night al PalaCarrara contro la Nuova Comauto Pistoia: il derby si chiude sul 4-4 in un turbinio di emozioni.

Primo tempo condotto dalla squadra locale che si porta sul 3-0 con Puopolo, Gavagni e Turcinovic. Sembra finita ed invece la squadra di Giovanni Carboni entra in campo con convinzione nella ripresa. Fedele suona subito la carica e sigla il 3-1 poi un tiro di Boccadoro deviato da Bartoli porta a meno uno le ragazze universitarie. Gavagni con un bel gol riporta sul 4-2 Comauto Pistoia ma non è finita perché ci pensa ancora Fedele che con una doppietta chiude il punteggio sul 4-4 finale. Un punto che vale doppio e muove la classifica per le ragazze di Carboni che aprono nel migliore dei modi il girone dì ritorno.

 

COMAUTO PISTOIA - CUS PISA GALLACCIO 4-4

 

CUS PISA GALLACCIOda: Russo, Merluzzo, Boccadoro, Costanzi, Coda, Macauda, Fedele, Havrysh, Landolfo, Lorenzini, Tomaiuolo, Piludu, Alfieri. Giovanni Carbonio

RETI: Boccadoro, Fedele 3

PISA - Dopo il netto successo ottenuto contro Securjob la settimana scorsa il Cus Pisa C5 affronta (ore 21.30) lo Sporting Tau capolista nel big-match di giornata del campionato di serie C2 di calcio a 5 I ragazzi di mister Umalini a quota 35 a tre sole lunghezze da Sporting Tau appunto e Futsal Massa crede nell' impresa della vitttoria.

 

LE GARE DELLA DICIASSETTESIMA GIORNATA

Viareggio - Giovani Granata Monsummano 6-3

Futsal Massa - Margine Coperta

Montalbano Cecina - Massa C5

Securjob - Massarosa C5

Sporting Tau - CUS Pisa

San Macario Oltreserchio - Futsal Viareggio

Quattro Strade - Toringhese

Riposa: Scintilla 1945

 

LA NUOVA CLASSIFICA

Sporting Tau Futsal, Futsal Massa punti 38

CUS Pisa 35

San Macario 34

Massa C5 28

Futsal Viareggio 24

Scintilla 1945 21

Securjob 20

Quattron Strade 19

Margine Coperta 17

Viareggio 15

Massarosa. Montalbano 14

Toringhese 6

Giovani Monsummano 3

PISA - Dopo la rotonda sconfitta subita la scorsa settimana per mano del Sabina inizia venerdì 20 gennaio (ore 21.30) il girone di ritorno del campionato di calcio a cinque femminile di A2 per il Cus Pisa Gallaccio al PalaCarrara contro Comauto Pistoia. Un derby importante per le ragazze di mister Carboni che servirà da subito per provare a risalire la china. Le gialloblù universitarie sono relegate all'ultimo posto in graduatoria a quota quattro punti in classifica in coabitazione con il San Giovanni Valdarno. Una vittoria darebbe una scossa anche per "vendicare" la prima sconfitta interna subita quest'anno alla prima giornata di campionato.

 

IL CALENDARIO DELLA QUATTORDICESIMA GIORNATA DI RITORNO

Nuova Comauto Pistoia -Cus Pisa Gallaccio venerdì 20 gennaio ore 21.30

Shardana Futsal - Roma Calcio Femminile

Arzachena - Athena Sassari

Sabina Lazio - San Giovanni

BRC 1996 - Virtus Ciampino

RIPOSANO: Prato C5, La 10 Calcio

 

LA CLASSIFICA

Virtus Ciampino, Sabina Lazio punti 25

La 10 Calcio 24

Arzachena 23

Nuova Comauto Pistoia, Roma Calcio Femminile 18

BRC 1996 C5 17

Prato C5 14

Shardana Futsal 9

Atena Sassari 7

CUS Pisa Gallaccio, San Giovanni C5 4

PISA – Una Giornata di sport e divertimento per l'atletica cussina quella di sabato 14 gennaio all'interno degli impianti sportivi di Via Chiarugi, dove si è proceduto alla premiazione degli atleti della sezione Atletica che si sono distinti nella stagione agonistica 2022, sia a livello regionale che nazionale.

Alle premiazioni ha partecipato il Comune di Pisa nella persona del Sindaco di Pisa Michele Conti, l'assessore ai lavori pubblici Raffaele Latrofa, Giuliano Pizzanelli, vicepresidente del Cus Pisa, Marco Macchi delegato ai rapporti con il territorio e le attività sportive per l'Università di Pisa oltre naturalmente al responsabile della sezione atletica Lorenzo Ghiadoni e all'allenatrice storica del Cus Pisa Ida Niccolini.

Lorenzo Ghiadoni responsabile della sezione Atletica del Cus Pisa ha fatto la storia di questo sport. "La nostra attività si basa in maggioranza per la grande volontà di partecipazione di nostri studenti universitari che continuano nello steso tempo a darci delle soddisfazioni sportive. Il nostro obiettivo è quello di migliorare sempre le nostre performance. Siamo contento di quello che abbiamo fatto ringrazio tutto lo staff che si impegna tutti i giorni nel portare avanti tutte le attività e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati".

"Porto il saluto del presidente Stefano Pagliara, che si trova all'estero per lavoro. La sezione di Atletica è e sarà una sezione importante per il nostro centro sportivo. Una storia che parte dal lontano 54 e che annovera molti altri atleti che hanno fatto la storia di questo sport. Un augurio a tutti ma soprattutto ai nostri giovani che sia foriero di successi futuri", afferma Giuliano Pizzanelli, vicepresidente del Cus Pisa.

"Ci tenevamo ad essere presenti per la storia dell'Atletica e di conseguenza per il lavoro fatto dal Cus nelle sue strutture. In questi anni di governo della città abbiamo cercato questi di fare un lavoro importante con i vari investimenti e le varie attività, una di quelle è sicuramente il campo scuola che aveva bisogno di essere sistemato. Lo abbiamo fatto e adesso siamo disposti anche ad intervenire sulla sala muscolare", afferma il Sindaco di Pisa Michele Conti.

"Grazie per l'invito al Cus, voglio fare i complimenti per il coraggio e l'abnegazione con cui avete lavorato durante la pandemia facendo un lavoro egregio. Noi ci siamo sentiti in dovere di intervenire sul campo scuola riportandolo a nuovo. Ora credo sia un luogo più sicuro su cui potete svolgere tutte le vostre attività e quella dei vostri tesserati", afferma Raffaele Latrofa assessore ai lavori pubblici del Comune di Pisa.

"Le premiazioni sportive sono sempre un momento di festa. Porto i saluti del nostro Magnifico Rettore, Prof. Riccardo Zucchi. Ringrazio il Prof. Ghiadoni e la Prof.ssa Niccolini, il presidente del CUS Pisa Stefano Pagliara e il consiglio direttivo tutto, con cui ho già avuto modo di incontrarmi nelle scorse settimane. Nei prossimi mesi procederemo all'attivazione "Duel Career" carriera agonistica accomunata con lo studio penso sia una novità importante che possa dare lustro al lavoro dei nostri studenti universitari. Importante sarà valorizzare le imprese sportive con la comunicazione sia interna che esterna rispetto al nostro Ateneo e a cui teniamo molto", afferma Marco Macchia, delegato ai rapporti con il territorio per l'Università di Pisa.

Ecco le atlete del Cus Pisa premiate categoria per categoria

Categoria Elite. Anna Salvini 1978 (capitano della squadra), Carolina Boddi 2002, Lorenzo Bellinvia 2003, Alessandro Falcetta 2002, Fabio Mazzeo 2002, Alessandro Petri 2005,

Classifica Generale Uomini: Davide Bardelli 2006, Francesco Bardelli 1978, Mattia Martin Basta 2006, Marco Borghini 2000, Jacopo Cappellini 1995, Alessio Carrozzo Magli 1997, Alessio Casella 1987, Manuel Castillo Noyola 2006, Paolo Cococcioni 2006, Matteo Della Piana 1997, Michele Farnetani 1997, Jacopo Ferretti 2003, Luca Frezza 2003, Giacomo Frosini 1996, Carlo Gelli 2001, Francesco Domenicotti 2004, Galileo Leoncini 2000, Lorenzo Noè 2001, Daniele Pagnini 1994, Leonardo Pingi 2005, Iacopo Polidori 2005, Vincenzo Pulchinotta 1991, Gilberto Rossi 1950, Mariel Serge Tameze 1999, Marco Tognoni 1999, Marco Vigna 1994, Vincenzo Pasquariello 2008.

Classifica Generale Donne: Maddalena Boscarolo 2007 (velocità, ostacoli, salti), Lothar Bezzon 2002 (mezzofondo), Alessia Andreotti 1974, Lavinia Barsacchi 2006, Veronica Biagioni 1996, Giulia Elgin 2005, Lydia Ferretti 2006, Lara Ferri 1987, Livia Loiacono 2006, Alessia Maragni 1999, Alessia Meloni 2006, Elisabetta Panerai 1987, Alice Pierini 2006, Camilla Piccioli 2005, Eleonora Piccirilli 2003, Martina Pigoni 2006, Giorgia Quinti 2001, Beatrice Rota 2001, Aurora Ucciardello 2006

Campionati Meeting vari CNU: Veronica Biagioni (salti e lanci CNU), Francesco Carilli 2005 (velocità e mezzofondo), Leonardo Gennai 2001 (pro multiple, salti e lanci), Filippo Girardi 1999 (Mezzofondo CNU), Nicola Gullo 2009 (velocità, ostacoli, salti), Sara Lioci 2008 (ostacoli e mezzofondo), Martina Perrone 2007 (velocità), Greta Poggi 2007 (lanci), Giorgia Quinti (salti al CNU), Carolina Raimo 2007 (salti alto e lungo), Nicola Paddeu 1998 (mezzofondo), Alessandro Sechi 2007 (velocità, ostacoli e salti), Febe Ferrara (2009)

Cadette e Ragazze. Aricò Anita 2009, Bandieri Tecla 2008 Alto e Velocità, Miriam Barsali 2009 Mezzofondo e Velocità, Sofia Caniglia 2008 Lanci, Katia De Paola 2008 Mezzofondo, Elena De Paola 2008 Velocità e Triplo, Sofia Robilotta 2008

Premi speciali. Elio Catola, Carlo Bufalini e Daniele Faraggiana

Leggi anche su UnipiNews

PISA - Giulia Campani, istruttrice di CUS Junior, ha ricevuto mercoedì 11 gennaio l'attestato di partecipazione al corso di formazione "CUSI Next", svoltosi tra aprile e giugno del 2022 con cadenza bisettimanale per un totale di diciotto appuntamenti formativi di alto profilo con oggetto tematiche riguardanti l'area normativa e fiscale, la medicina dello sport, il management e l'organizzazione di eventi, la comunicazione e il marketing, tenuti da prestigiosi docenti.

L'iniziativa di CUSI, giunta alla seconda edizione, nasce con l'obiettivo di avviare un percorso strategico di formazione, per favorire la creazione della dirigenza dei CUS e del CUSI del futuro, ed è rivolta a candidati e dirigenti sportivi Under 35.

Giulia Campani, studentessa, laureanda magistrale in Scienze Motorie, è una valida istruttrice e collaboratrice del Centro Avviamento allo Sport del Cus Pisa. Lo scorso anno nella prima edizione era stata Denise Bargagna del CUS Junior ad aprire questo nuovo appuntamento, che si rinnoverà anche il prossimo anno.

 

Nella foto sopra: da sinistra il segretario generale Rosario La Spina, Giulia Campani istruttrice e Renato Curci responsabile Cus Junior

PISA - Due giornate quelle del 29 dicembre e 5 gennaio organizzate dai Poli Disciplinari del Cus Pisa Junior, che dopo lo stop per la pandemia ha ripreso la collaborazione con i musei universitari nell'ambito dell'iniziativa "S-Passo al Museo" patrocinata dalla Regione Toscana e da Unicoop Firenze.

"Mens Sana in corpore sana" continua ad essere il messaggio passato in questa due giorni dei campi natalizi tra la Ludoteca Scientifica ed il Museo della Grafica in cui i piccoli partecipanti, hanno visitato la mostra "L'occhio della scienza un secolo di fotografia scientifica in Italia (1839 – 1939) organizzata in collaborazione con il Museo Galileo e in dialogo con la mostra " L'occhio della scienza: Giorgio Rostet e Odoardo Beccari, esploratori di luoghi e immagini" al Museo Stibbert.

Due giorni in cui i nostri istruttori hanno intrattenuto i nostri bambini all'insegna del gioco, dell'arte e della scienza in due luoghi tra cultura e scienza.

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner