Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

PISA - Dopo la trionfale vittoria del CUS Pisa Volley tocca al Calcio a 5 scendere in campo ai Campionati Nazionali Universitari, martedì 14 marzo alle ore 15, presso la PalaGeodetica di Via Chiarugi, 5 quando i ragazzi di Mario Piludu (nella foto sotto) incontreranno il quotato CUS Parma nella gara di andata delle qualificazioni.

 

Il return-match in Emilia è previsto per il 28 Marzo. La vincente di questa sfida affronterà sempre nel doppio confronto la vincente del girone 16 tra Cus Macerata e Cus Ferrara per entrare nella fase finale delle migliori otto squadre universitarie d'Italia. C'è molta attesa per questa sfida.

Mario Piludu selezionatore della squadra di Calcio a 5 afferma: "Siamo una squadra molto giovane, valida e di prospettiva, che darà filo da torcere a tutti fermo restando i valori dei nostri avversari che sono una buona compagine. Spero che martedì ci sia un buon numero di persone a sostenerci alla Palestra Geodetica", afferma Piludu. Questa La Rosa dei giocatori scelti da Piludu:

CUS PISA C5 CNU2023: Andrea Vicari (CUS Pisa) Eugenio Casarosa (CUS Pisa) Giacomo Salvetti (CUS Pisa) Matteo Capozza (CUS Pisa) Mattia Crispo (CUS Pisa) Tommaso Barbieri (CUS Pisa) Simone Cecchetti (CUS Pisa) Matteo Spalti (Futsal Pontedera) Daniel Giannini (Futsal Pontedera), Francesco Pace (Futsal Pontedera) Francesco Lazzarelli (Cinque a cinque) Lorenzo Landi (Quattrostrade), Tommaso Taglioli (da cinque a cinque), Filippo Costamagna (da cinque a cinque). Giuseppe Ficarazzi (FIGC Basilicata). Allenatore Mario Piludu.

PISA - Venerdì 10 Marzo a partire dalle ore 16 appuntamento presso gli impianti sportivi del CUS Pisa di Via Chiarugi, 5, con "Il Potere Educativo dello Sport", incontro aperto a tutti e rivolto più nello specifico a istruttori, educatori, docenti e studenti. È un incontro formativo che rientra all'interno del progetto "ISI", (Inclusione, Sport, Istruzione Facile) finanziato dall'impresa sociale "Con i Bambini".

 

L'idea nasce da AIPD (Associazione Italiana Persone Down) di Pisa aps/ets condivisa assieme al Cus Pisa, con alcuni partner e con l'obiettivo di promuovere lo sport inclusivo di bambini e adolescenti con sindrome di Down e non solo, come leva di contrasto alla povertà educativa. Grazie all'intervento di differenti figure professionali verranno affrontati diversi temi da più punti di vista: formativo, educativo e psicologico per dare a tutti i presenti un quadro generale sull'importanza educativa delle Sport e dell'attività fisica nella crescita di ogni bambino e adolescente.

 

 

 

"Ospitiamo presso il nostro Centro Sportivo un evento formativo che rientra all'interno del Progetto ISI che rientra nel nostro credo e da lustro al lavoro del nostro staff di istruttori che si dedicano costantemente al lavoro dei nostri bambini. Un ringraziamento va al Comune di Pisa e all'AIPD di Pisa oltre a tutti i relatori che saranno presenti" afferma il Prof. Stefano Pagliara presidente del CUS Pisa.

 

L'incontro sarà introdotto dall'assessore alle politiche socio educative con delega alle disabilità Sandra Munno e da Renato Curci responsabile Progetti CUS Junior Polidisciplinare. A moderare l'incontro sarà la Dott.ssa Alessandra Testi psicologa e psicoterapeuta.

 

Hanno dato adesione all'iniziativa Alessandro Benetti, Dirigente Scolastico I.C. Niccolini S.G.T, Tommaso Bongiorni Docente ed. fisica scuola media N. Mandela S.G.T. e calciatore nazionale calcio sordi Italia FSSI, Giulio Monselesan Responsabile e coach Pugilistica Lucchese e Giulio Galleschi Psicologo con Master in Mental Training e psicologia dello Sport.

Dal giorno 06.03.23 al giorno 13.03.23 saranno adottati i seguenti provvedimenti temporanei di viabilità, nelle sotto indicate Vie:

  • ROTONDA “MARTIRI DELLE FOIBE”, tratto compreso tra l’uscita di Via Lucchese e l’ingresso in Via del Brennero: chiusura al transito veicolare;
  • VIA CHIARUGI: inversione del senso di marcia con nuova direzione ovest-est ed obbligo di “STOP” all’intersezione con Via del Brennero, con revisione della segnaletica presente sul posto.

Appuntamento con la solidarietà per le ragazze del Cus Pisa Gallaccio allenate da mister Carboni, militanti in serie A2, che sabato 4 marzo alle ore 17 a Roma, il giorno prima del match del campionato di A2 contro Roma C5, disputeranno una sfida amichevole con i ragazzi di Mya, piccola associazione dilettantistica che si occupa oltre che di corsi di yoga e pilates per adulti, anche di corsi sportivi yoga e teatro per persone con disabilità.

"Ci è sembrata fin da subito una bella opportunità di crescita per tutti - afferma Chiara Figliucci responsabile calcio a 5 femminile. Ci presenteremo con una delegazione composta da tutto lo staff (Allenatori e dirigenti Figliucci, Ghezzani, Carboni e Mazzei) e 5 tesserate Cus, di cui quattro della squadra di serie A2 (Schiffino, Landolfo, Lorenzini e Alfieri) e una della squadra CSI (Palombo) e faremo un incontro di calcio a 5 con i loro ragazzi", conclude Figliucci.

Al termine della gara amichevole è previsto un piccolo terzo tempo tutti insieme sul campo. Domenica 5 marzo invece si farà sul serio quando il resto delle ragazze raggiungerà il gruppo per affrontare la gara di campionato di A2 contro la Roma C5F.

PISA – Inizia con un successo l'avventura ai Campionati Nazionali Universitari 2023 per il Cus Pisa Volley che al PalaCus travolge con un netto 3-0 Cus Torino nella gara d'esordio dei campionati studenteschi.

Un successo netto per la squadra allenata da mister Mario Moi impreziosita dai prestiti di Keriann Crescini e Matteo Marini dell'Arno Volley e da Andrea Maciocco ed Elia Marini del Migliarino Volley. Partenza a razzo con il primo set che era subito in discesa sin dalle prime battute e si chiudeva sul 25-20 solo con qualche sofferenza nella parte centrale. Secondo set molto più equilibrato con Cus Pisa avanti nella prima parte che subiva la rabbiosa reazione dei piemontesi, ma però riusciva tuttavia soffrendo a spuntarla per 27-25, Nel terzo e ultimo set però la squadra di mister Mario Moi dimostrava tutta la propria forza chiudendo addirittura in crescendo e portando a casa un giusto 25-22 che chiudeva i conti e dava la prima vittoria di questi CNU 2023 al Cherubino. Prossimo appuntamento per il Cus Pisa Volley per la seconda gironata dei campionati CNU 2023 martedì 28 marzo fuori casa contro il Cus Genova che se la vedrà invece con il Cus Torino martedì 14 marzo.

A fine gara molto soddisfatto il tecnico Mario Moi del Cus Pisa Volley: "E' stata una grande vittoria nonostante sia arrivata con pochi allenamenti sulle gambe da parte dei miei ragazzi. Una vittoria voluta e ottenuta con un primo e un terzo set pressochè perfetti. Se vogliamo analizzare la partita noi abbiamo sofferto solo nel secondo set, dove siamo stati bravi a resistere e portarlo ugualmente dalla nostra parte. Abbiamo vinto contro un avversario storicamente forte e che non avevamo mai battuto ai CNU e questo raddoppia la nostra felicità".

CUS PISA – CUS TORINO 3-0 (25-20; 27-25; 25-22)

CUS PISA: Balducci. Barone, Boaretti, Bonanno, Crescini, Maciocco, Marini, Melani, Oddo, Pasquini, Prefetto, Scavone. Allenatore Mario Moi.

 

Successo dopo un tempo supplementare per il CUS Pisa Basket Gas and Heat e Heat Spa sul Basketsestese che con i due punti ottenuti al PalaGeodetica aggancia a quota 16 proprio i fiorentini al quinto posto della graduatoria.

Molti molti errori in una sfida che pareva infinita, iniziata malissimo per il CUS Pisa, da subito sotto di 11. Poi la lenta ripresa, anche grazie ad un buono "score" di Corbic, autentico trascinatore della squadra, e la buona vena da tre punti di Srour. Ma tra il primo ed il secondo quarto la differenza la faceva Pieguidi. Il numero sette della Sestese realizzava tre "bombe" (in totale poi saranno cinque e un tiro libero), portando i suoi avanti. La Sestese in vantaggio 54-50 a 3'47" perdeva brio negli ultimi minuti di gioco. Corbic e due tiri liberi di Franceschi riportavano, la situazione sul 55-55. Occorreva dunque un tempo supplementare per decidere il vincitore: il CUS Pisa esce alla distanza, la Sestese crolla ed è imprecisa, fallendo cinque dei sei tiri liberi a disposizione. Al suono della sirena i ragazzi di Coach Andrea Giuntoli possono esultare per il ritorno al successo. Ma che fatica!

CUS PISA 64

SESTESE BASKET 57 DTS

PARZIALI: 15-20; 28-35; 42-48; 55-55

CUS PISA: Fusco, Morlé 2, Gallucci 13, Federici 4, Viviani 7, Stefani 4, Corbic 17, Srour 9, Franceschi 8, Orsini, Lauricella, Ragosta. Allenatore Andrea Giuntoli

STESTESE: Giuliani 10, Pierguidi 16, Luccherini 7, Calamai 6, Marangio 7, Tucci 7, Checchi 2, Lusini 2.

ARBITRO: Filippelli di Livorno

PISA - Prendono il via presso gli impianti sportivi di Via Chiarugi i Campionati Nazionali Universitari 2023, protagonista martedì 28 febbraio alle ore 13, la pallavolo, con la sfida tra Cus Pisa e Cus Torino. La squadra di Coach Moi è pronta per questo inizio contro una compagine storicamente molto competitiva quale il Cus Torino che nello scorso CNU a Cassino ha conquistato la medaglia d'argento sconfitto in finale solo da Modena.

Non sarà dunque una passeggiata, il primo impegno in questi CNU 2023, per il Cherubino. La formazione di Coach Moi, si presenta con gli universitari militanti nel campionato di serie C, proprio nella formazione cussina, con alcuni elementi, che arrivano da altre società limitrofe tra cui Migliarino Volley, militante in serie C, e Arno volley che milita nel campionato di serie B. Sarà un inizio difficile per la formazione del Cus Pisa, visto lo spessore tecnico dell'avversario, ma mister Moi afferma: "Sono molto fiducioso dei miei ragazzi, non mi deluderanno".

Ecco la rosa del Cus Pisa Volley partecipante ai Campionati Nazionali Universitari: Cosimo Balducci. Adriano Barone, Gabriele Boaretti, Giuseppe Bonanno, Andrea Maciocco, Matteo Marini, Elia Melani, Andrea Oddo, Giacomo Pasquini, Marco Prefetto, Lorenzo Scavone. Allenatore Mario Moi.

PISA - Risposta doveva esserci e risposta c'è stata. Il CUS Pisa Basket CosmoCare dopo la sconfitta di Montale si riscatta e si sbarazza fin troppo facilmente della pratica Shoemakers Basket che praticamente tiene testa solo il primo tempino agli scatenati ragazzi di Coach Forti, che hanno beneficiato dell'ottima vena di Benini, che già nel primo quarto, metteva a segno ben 17 punti. Alla fine saranno 24 i punti in totale, con Giannelli che lo segue con 5 punti (una tripla).

Monsummano teneva testa con Navicelli (11 punti) e due triple e chiudeva il primo quarto solo a meno sei nonostante tutto. Nel secondo quarto si scatenava Carpitelli, autentico gigante sotto i tabelloni con undici punti, seguito dalla grande prestazione di Quarta con nove punti (una tripla) e ben tre rimbalzi ed Ense autore di 5 punti e una tripla. Il CUS Pisa Cosmocare dilagava e chiudeva la seconda frazione in vantaggio di 21 punti. Nel terzo quarto gara di puro contenimento, con Monsummano che provava ad accorciare, con Ense e Siena protagonisti di una tripla per parte. Buona prova di Verdiani per gli ospiti con 7 punti (saranno 14 in totale) per il numero 23 di Coach Matteoni. Nell'ultimo tempino, c'è spazio anche per il resto del "roster", con l'ingresso in contemporanea di Corbic, Cosci (autore di una tripla) e dell'Under 20 Filippo Viviani, autore di quattro punti, cinque rimbalzi e una grande prestazione generale che fa ben sperare per il futuro prossimo.

 

CUS PISA COSMOCARE 90 

MONSUMMANO 60

 

PARZIALI: 24-18; 55-34; 73-50

CUS PISA COSMOCARE: Fiorindi 5, Cosci 3, Ense 12, Corbic, Spagnolli 3, Viviani 4, Papa, Siena 3, Giannelli 10, Benini 24, Carpitelli 15, Quarta 11. Allenatore Cristiano Forti. 

MONSUMMANO: Calderaro, Navicelli 17, Chiti 8, Tesi 3, Maccione, Soriani, Vettori 4, Giusti 8, Verdiani 14, Lepori 6. Allenatore Davide Matteoni.

 

LA NUOVA CLASSIFICA

 

Folgore Fucecchio, CUS Pisa Basket CosmoCare Fides Montevarchi punti 32

Prato Giovane Basket, us Livorno 28

CMB Carrara, Campi Bisenzio 24

Fides Livorno 20

Juve Pontedera, Audax Carrara, Monsummano 18

Laurenziana 16

Galli SGV 12

Montale 8

Liburnia 6

Invictus 4

Un altro week-end da incorniciare per il Cus Pisa Volley per le nostre due rapppresentative ed entrambe per 3-1 contro le rispettive avversarie. Vittoria casalinga per i ragazzi di coach Moi nella serie C Maschile contro il Pallavolo Cascina con la prima posizione consolidata per il momento. Contro la Pallavolo Cascina primo e secondo set a favore dei cussini che perdono il terzo, ma poi prevalgono 25-13 nel quarto ed ultimo.

Derby vittorioso fuori casa per le ragazze di coach Bedini nel campionato di Prima Divisione Femminile contro la Turris Pallavolo, diretta avversaria del Cherubino nella corsa ai Play off Tre punti importanti, che permettono di mantenere la terza posizione e di sperare nella qualificazione per i play off. Le ragazze di Bedini partono male in casa della Turris perdendo il primo set 25-20 poi prendono le misure alle avversarie e le sconfiggono 25-19, 25-20 e 25-23. Successo strameritato.

PISA - Grande prestazione dei ragazzi del Cus Pisa calcio a 5 che fanno bottino (13-3) contro il Massa Calcio a 5 e rimangono a due punti dalla capolista Futsal Massa che ha la meglio solo di misura sul Quattro Strade.

Aprono le marcature Cioffi e Umalini, gli avversari accorciano, ma poi vengono travolti da tre reti in rapida successione di Barbieri, Nannicini e Crispo. Poco prima della fine primo tempo arriva la rete del Massa, che porta cosi il risultato sul 5 a 2. Nella ripresa, i ragazzi del Cus partono alla grande con Carmignani, due gol di Cioffi (che sigla così la personale tripletta) e con La Rocca. Arriva quindi il goal degli ospiti, ma la vittoria assume proporzioni importanti di minuto in minuto. Chiudono definitivamente il tabellone dei marcatori Umalini, Nannicini e Crispo, Quest'ultimo sigla due goal in rapida successione che regalano anche a lui la personale tripletta: 13 -3 il risultato finale. Sarà il risultato finale.

CUS PISA - MASSA C5 13-3

CUS PISAC5: Salvetti, Amanati, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Cioffi, La Rocca, Crispo, Fusari, Macchi, Nannicini, Umalini Damiano. Allenatore Dario Umalini

RETI: Cioffi 3, Crispo 3, Umalini 2, Nannicini 2, Barbieri, Carmignani, La Rocca

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner