PISA - Dopo la bella vittoria contro Arzachena il Cus Pisa Gallaccio perde l'atteso derby contro La 10 Soccer Livorno (3-1) del PalaBastia che sancisce la vittoria della squadra labronica su quella universitaria che però escono a testa altissima contro la corazzata di mister Vannini.
Un gran primo tempo di sacrificio e grinta permette alle cussine di andare al riposo sullo 0-0 complice una Russo in stato di grazia. Nella ripresa stesso cliché tattico ma al 7' la sbloccano le giallonere su una giocata da fuoriclasse di Jessiquinha. Tre minuti più tardi il raddoppio di Mastalli prima della terza rete firmata De Camargo. Nel finale reazione d'orgoglio delle cussine che trovano il goal della bandiera grazie ad un preciso destro di Havrish. Ora testa al decisivo scontro diretto di sabato prossimo contro lo Shardana alla PalaGeodetica.
LA 10 - CUS PISA GALLACCIO 3-1
CUS PISA GALLACCIOe: Russo, Coda, Boccadoro, Costanzi, Macauda, Fedele, Havrysh, Landolfo Lorenzini, Tomaiuolo, Piludu, Schiffino. Allenatore Giovanni Carboni
RETE: Havrish
PISA _ Il CUS Pisa Basket CosmoCare Cooperativa Sociale Onlus espugna il Palazzetto dello Sport Paolo Valenti sconfigge la ASD Laurenziana Firenze Basket 60-54 in rimonta ed è capolista solitaria del campionato CSilver di Basket.
Una gara non facile. Lo si sapeva alla vigilia, che non sarebbe stata una passeggiata di salute e la conferma c'è stata. Primo quarto iniziato bene con gli Universitari che chiudono avanti di cinque, ma poi i padroni di casa si fanno sotto e la buona vena di Niccoli e Faticanti porta i locali alla rimonta. Il CUS Pisa Cosmocare nel terzo quarto subisce il ritorno di Laurenziana che si porta sul 43-40 con cui si chiude il terzo quarto. Nell'ultimo quarto è pura sofferenza con il CUS Pisa Cosmocare, che va sotto 51-44, ma è protagonista di una straordinaria rimonta e con il canestro da tre punti di Giannelli si porta addirittura sul 54-51 per il CUS, con un parziale di 10-0 sui padroni di casa. A questo punto mancano tre minuti scarsi alla fine della gara e la squadra di coach Forti gestisce e anzi allunga chiudendo sul 60-54, portandosi meritatamente da sola al comando della graduatoria del campionato.
LAURENZIANA BASKET 54
CUS PISA COSMOCARE 60
(16-21; 24-28; 43-40)
Laurenziana: Mendico 16, Niccoli 7, De Francesco, Bardini 3, Marinai 3, Carcasci 2, Scolari, Bigi 5, Lerede, Pieri, Faticanti 18, Briccoli. Allenatore Alessandro Calamai.
CUS Pisa Cosmocare: Fiorindi 10, Cosci, Corbic, Spagnolli 5, Viviani, Siena 3, Giannelli 12, Benini 16, Carpitelli 14, Lasala, Paradisi. Allenatore Cristiano Forti.
ARBITRI: Sposito - Putaggio
I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA DI RITORNO
Juve Pontedera - Folgore Fucecchio 76 -65
Montale - CMB Carrara 81-84
Monsummano - Fides Livorno 53-60
Campi Bisenzio - Fides Montevarchi 64-67
Galli SGV - Prato Giovane 89-104
Laurenziana Basket - CUS Pisa Cosmocare 54-60
Audax Carrara - US Livorno 55-73
Liburnia Livorno - Invictus Livorno 58-63
LA NUOVA CLASSIFICA
CUS Pisa Cosmocare punti 28
Fucecchio, Prato Giovane, Fides Montevarchi, Stati Uniti Livorno 26
Campi Bisenzio 20
Cmb Carrara, Fides Livorno 18
Monsummano, Laurenziana 16
Juve Pontedera 14
Galli SGV, Audax Carrara 12
Libertas Liburnia 6
Montale, Invictus Livorno 4
Il Cus Pisa calcio a 5 batte il Massarosa con un secco 5-0 e rimane agganciato alla terza piazza in compagnia dello Sporting Tau Altopascio a quota 41 punti nel campionato di serie C2 di calcio a 5. Grande prestazione dei ragazzi di mister Umalini, che controllano e amministrano il match fin dai primi minuti. I gialloblù partono subito all'attacco, chiudendo il primo a tempo sul 3-0 con gol di Umalini, La Rocca e Cioffi (rete quest'ultima di pregevolissima fattura). Secondo tempo che vede prima il 4-0 firmato La Rocca e successivamente il 5-0 di Cioffi, con entrambi i giocatori che siglano così le proprie personali doppiette.
CUS PISA CALCIO A 5: Salvetti, Barbieri. Capozza, Carmignani, Casarosa, Cecchetti, Fusari, Garcea, La Rocca, Macchi, Nannicini, Cioffi, Umalini D.. Allenatore Dario Umalini
RETI: Umalini, La Rocca 2, Cioffi 2.
PISA – Maria Teresa Landolfo è stata la grande protagonista della vittoria del Cus Pisa Gallaccio ottenuta sabato scorso contro l'Arzachena che realizzando una tripletta alla formazione sarda, ha riportato al successo la squadra del Cherubino nel campionato di serie A2 di calcio a 5. Landolfo ormai una veterana del Cus Pisa Gallaccio ha realizzato Il suo sesto gol in maglia gialloblù e tolto dalle sabbie mobili la sua squadra finita per la prima volta fuori dalla zona retrocessione diretta.
L'attaccante di mister Carboni esterna tutta la sua felicità: "Questa vittoria è un punto di partenza, puntiamo a fare più punti possibili per la salvezza. Siamo molto contente della vittoria contro Arzachena, abbiamo ottenuto tre punti importanti contro la terza in classifica. È stata una gara tirata e sofferta fino all'ultimo, ma siamo riuscite a sfruttare le occasioni che ci sono capitate, portandoci avanti con il risultato".
Landolfo si addentra nei particolari del match: "Dopo il nostro vantaggio, l'avversario ha provato a metterci in difficoltà con il portiere di movimento già dalla metà del primo tempo, ma siamo riuscite a tenere testa e ad uscire dal campo senza subire un gol e questo è un passo importante in avanti per noi".
La bomber di Carboni spezza una lancia anche a favore delle sue compagne e pensa già al derby di domenica: "Sono felice di aver contribuito alla vittoria con tre reti, tutto merito delle mie compagne di squadra e delle indicazioni di mister Carboni. Adesso testa alla prossima gara contro La 10 Soccer di domenica prossima. Il nostro percorso non è finito qui".
PISA - Gli impianti sportivi del CUS Pisa come esempio e contro la discriminazione di genere nello sport, favorendone una cultura basata sulla valorizzazione delle differenze. Ha preso il via proprio da Pisa il progetto europeo "Woman Up", con sette paesi europei coinvolti e altrettante le delegazioni che lunedì 30 gennaio hanno fatto visita al Centro Sportivo del CUS Pisa di Via Chiarugi individuato dalla UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) coinvolta nel progetto, come impianto sportivo d'eccellenza della nostra città.
I vari delegati sono arrivati da Irlanda, Turchia, Grecia, Portogallo, Norvegia, e Spagna accompagnati da Giuliano Pizzanelli vicepresidente del CUS Pisa e dal responsabile dei progetti dei Poli Disciplinari Renato Curci, mostrando agli intervenuti gli impianti sportivi dal PalaCus all'area Beach Space passando per la Geodetica e la palestra Lamellare, fino a visitare l'area Tennis fresca di nuova illuminazione a Led. Era presente all'incontro il Prof. Marco Macchia, delegato dell'Università di Pisa per i rapporti con il territorio.
"È stata l'occasione per far conoscere i nostri impianti sportivi a diverse realtà europee che ne sono rimaste favorevolmente impressionate. Ringrazio l'Università e la presenza del Prof Marco Macchia e l'Uisp che hanno contribuito a questa giornata nei nostri impianti", afferma Giuliano Pizzanelli, vicepresidente del CUS Pisa.
"Il progetto mira a creare un percorso condiviso di formazione europea per tecnici ed insegnanti teso a contrastare la discriminazione di genere nello sport e a favorire una cultura basata sulla valorizzazione delle differenze" così la presidente dell' UISP di Pisa Alessandra Rossi. "Ringraziamo il CUS ed i suoi dirigenti per l'accoglienza delle diverse delegazioni e per la consueta e professionale collaborazione", conclude Alessandra Rossi.
"Molti centri dovrebbero prendere esempio dal CUS che ha una struttura all'avanguardia che permette l'esercizio dello sport inclusivo sia per uomini che per donne. All'interno delle strutture entrambi possono giocare e divertirsi insieme", afferma Ava McManus rappresentate dell'associazione Champions Factory in Irlanda rimasta piacevolmente impressionata dalla struttura.
"È un luogo che racchiudere tante opportunità e mette insieme tanto bambini e bambini di età diversa in in unica struttura con l'opportunità di fare sport sia agonistico che non agonistico. Un segnale importante per tutti e un esempio da prendere per tutti", afferma Yeliz Ilgar Dogan delegato per la Turchia.
"Una struttura curata nei minimi dettagli dove ci sono molte opportunità per tutti le età dove poter fare sport insieme ed in maniera inclusiva sia per gli uomini che per le donne rendendo tranquilli anche i genitori che possono lasciare in sicurezza i loro figli", afferma Mario, delegato spagnolo per la Fundacion Universitaria San Antonio.
"Ho trovato molto interessante questa struttura per la socialità per i bambini più piccoli con la possibilità di frequentare tanti sport e tante attività e per i genitori è l'ideale dove portare i propri figli anche per le relazioni interpersonali. L'organizzazione è importante e come se ne vedono poche in Europa in fatto di spazi", afferma Aksel Musa, rappresentante della Norvegia per il Collectiv Innovation.
"Quelle del CUS Pisa sono strutture molto curate aperte a tutte le età e alla città che danno l'opportunità di poter svolgere insieme a uomini e donne sport in sicurezza e ai bambini di poter apprendere la cultura del Multiaport che hanno la fortuna di praticare insieme ai loro istruttori", afferma Anna Boubouzioti delegata dell'Università della Tessaglia per la Grecia.
PISA - Inizia con un successo la ripresa del campionato di Prima Divisione Femminile il CUS Pisa Volley di Coach Bedini, che batte per tre set a zero Torretta Volley Livorno, al termine di una gara mai in discussione nelle schiaccianti vittorie del primo e del terzo set.
Equilibrato solo il secondo set, che ha visto comunque soccombere gli ospiti. Con questo successo il CUS Pisa Volley si porta solitario al secondo posto in classifica, a sette lunghezze dalla capolista Lupi Santa Croce.
CUS PISA VOLLEY - TORRETTA VOLLEY 3-0 (25-17; 25-21; 25-17)
CUS PISA VOLLEY: Arcidiacono, Bacci, Braccia, Burgalassi, Cavallo, Cilurzo, Conti, Falchi, Mastroianni, Naldini, Piccinocchi, Riscigni, Righini, Tocchini. Matteo Bedini
PISA _ La formazione Under 21 di Hockey Maschile si qualifica per le finali Nazionali del 18 e 19 febbraio che si svolgeranno al PalaCus di Via Chiarugi a Pisa. La formazione di Nicola Giorgi ha vinto le prime due partite: la prima 7-1 con il Savona e la seconda 6-1 con il Superba. Nel terzo incontro la sfida a Genova 1980 · vinta per 9-5 con le reti di Amato 5, Zoppi 2 e Corradini e Malucchi un gol a testa.
CUS PISA HOCKEY: Amato, Barco, Blois, Bonsi, Cesari, Colangelo, Corradini, Giusti, Guiggi, Malucchi, Moggi, Ulivelli, Zoppi. Nicola Giorgi.
PISA - Il Cus Pisa Hockey MAschile batte il Cus Padova nella finale per il 5 e 6 posto e rimane in Serie A Élite. Una prova gagliarda a Castello D'Agogna per i ragazzi del Cherubino che hanno meritato id vincere. I gialloblù si portano sul 4-0 ed il Padova accorcia ma il Pisa allunga ancora sul 5-1.
Il CUS Padova prova l'assalto finale, togliendo il portiere e realizzando altre due reti. La gara si chiude sul 5-3, ma non basta. Pisa esulta, il CUS Padova retrocede.
CUS PISA HOCKEY - CUS PADOVA 5 - 3
RETI: Moggi E. 2, Zoppi M., Malucchi, Zoppi S.
PISA - Il Cus Pisa Gallaccio batte (3-0) l'Arzachena quarta in graduaroria e si lascia alle spalle Athena Sassari e San Giovanni Valdarno portandosi in terz'ultima posizione a quota otto punti in classifica. La squadra di mister Giovanni Carboni si difende molto bene nella prima parte del primo tempo per poi colpire di rimessa le avversarie a quattro minuti dalla fine della prima frazione con Landolfo che gira verso la porta un imbeccata di Macauda lesta a rubare palla e servire il numero undici gialloblù.
A questo punto Arzachena tentava subito il pareggio giocando dopo il gol con il portiere in movimento, Le ragazze giallobù pressavano molto la portatrice di palla avversaria. Nella ripresa arriva anche il secondo ed il tezo gol di Landolfo a suggello di una prestazione importante del gruppo gialloblù che esce per la prima volta in questa stagione dalla zona retrocessione. Domenica (ore 16) l'impegno con La 10 Soccer in campo esterno.
CUS PISA GALLACCIO - ARZACHENA 3-0
CUS PISA GALLACCIO: Russo, Coda, Boccadoro, Costanzi, Macauda, Fedele, Havrysh, Landolfo, Lorenzini, Tomaiuolo, Piludu, Schiffino. Allenatore Giovanni Carboni
RETI: Landolfo 3
LA NUOVA CLASSIFICA
Sabina Lazio punti 31
Virtus Ciampino 28
La 10 Calcio 27
Arzachena 26
Roma Femminile 24
Comauto Pistoia 22
BRC 1996 17
Prato C5 14
Shardana Futsal 9
Cus Pisa Gallaccio 8
Atena Sassari 7
San Giovanni 4
E' stato un week-end di grande soddisfazione per l' Atletica del Cus Pisa che ha primeggiato al Riunione svoltosi a Carrara valevole per i Campionati Toscani degli 800 metri con la netta affermazione di Filippo Girardi che si è poi aggiudicato anche quello di Campione Toscano dei 1.500 metri. Sempre a Carrara bella affermazione di Giulia Elgin vittoriosa nei 400 Junior femminile e dell'altro portacolori del Cherubino Francesco Carilli, terzo nei 400 Junior maschili.
Ma a primeggiare avevano iniziato gli atleti più piccoli nei giorni precedenti vista l'affermazione a Vicopisano nei Campionati Provinciali di Corsa Campestre, colomba i Cadetti hanno conquistato il titolo individuale con Miriam Barsali, seconda piazza per Sofia Caniglia, senza però accontentarsi e portando a casa anche il titolo a squadre con Anita Aricò, Sofia Caniglia, Miriam Barsali, Elena e Katia De Paola.
"Siamo contenti per le belle prestazioni offerte dai nostri atleti a Carrara. Queste prestazioni ci inorgogliscono del lavoro fatto fino a questo momento assieme ad uno staff competente e pieno di voglia di fare. In prospettiva per i prossimi CNU di Camerino cercheremo di allestire una squadra competitiva per portare a casa dalle Marche un risultato importante", afferma Ida Nicolini allenatrice storica e dirigente del Cus Pisa.