PISA - Una buona riuscita per la Festa di Carnevale organizzata dai maestri dello staff tecnico della sezione Tennis del Cus Pisa, per tutti i bambini partecipanti in maschera in giochi tennistici a tema, sfide tennistiche e atletiche a squadre e quiz a tema. Il tutto accompagnato da tanta musica carnevalesca e tanta allegria.
A fine festa premiazione per tutti e nell'occasione è stata organizzata una lotteria con estrazione in diretta di premi vinti attinenti allo sport praticato: il tennis. Rinfresco finale con ragazzi, famiglie e Maestri.
Tanto coinvolgimento, tanto divertimento e tanta gioia tra i ragazzi, che in questo periodo post-covid si è rivelato indispensabile. Questa iniziativa conferma lo straordinario andamento di una Scuola Tennis attiva, che coinvolge bambini e ragazzi di tutte le età (dai 4 anni ai corsi adulti) per quasi tutto l'anno.
Una ricostruzione di uno "storico" staff tecnico che dal 2021, grazie all' ospitalità della dirigenza del Cus Pisa, con tanto impegno e sacrificio, ha raggiunto la bellezza di circa cento bambini iscritti alla Scuola Tennis.
Complimenti allo Staff Tecnico composto dal Tecnico Nazionale Alessandro Dini, la Maestra Nazionale Arianna Bigotti, gli Istruttori di 2° Liv. Alessandro Pacciardi, Riccardo Vannucchi e Leonardo Leoni e il Prep. Atletico Simone Bertini. Per chi si volesse avvicinarsi a questo sport, sono previsti inserimenti nell'ultimo trimestre Marzo-Aprile-Maggio.
Per maggiori Info e contatti 3937426273-3492546816
PISA - Trionfo per l'Ultimate Frisbee a Bologna. I ragazzi dei De Cavaliers Pisa conquistano la "Shout Cup 2023", nei campi del centro sportivo 'Bonori' vincendo tutte le partite regolando nell'ordine Padova, Milano, Modena e Budrio!. Il torneo Open 7vs7 si è giocato con grande impegno da parte di tutti/e.
"Una bella vittoria, siamo tornati a Pisa stanchi, ma con la coppa in una mano e il disco nell'altra, ma subito pronti per nuove avventure sportive in giro per l'Italia". afferma Simone Risaliti uno dei componenti della squadra. "Ringraziamo il Cus che ci ospita, continueremo ad allenarci ogni lunedì e giovedì. Per chi fosse interessato può contattare il numero 380.2817121"
PISA - Il Cus Pisa piange la scomparsa di un suo storico allenatore, nonché carissimo amico, Claudio Grassini, nativo del Comune di San Giuliano Terme per anni attivo in provincia e in Toscana; si è spento all'età di 71 anni: da anni combatteva contro la SLA.
Tra le squadre allenate da Grassini in carriera ci sono Pantere Lucca, Viareggio, Migliarino Volley, Casciavola, Volley Pisa, Valdiserchio, Lupi Santa Croce e Cus Pisa, tra volley maschile, femminile e settore giovanile, ovviamente dopo aver smesso di giocare.
Questo il ricordo del segretario generale del CUS Pisa Rosario La Spina: "Claudio, con cui ho condiviso da dirigente l'esperienza in serie A del Cus, è stato una delle persone del mondo del volley alle quali sono rimasto più legato, sempre schietto e diretto nei rapporti e disposto ad ogni sacrificio, anche economico, pur di mantenere un impegno preso. La pallavolo toscana perde non solo un grande tecnico ma soprattutto un uomo speciale, che il Cus ricorderà sempre con grande affetto per i valori che ha saputo profondere".
Il Presidente, il Consiglio Direttivo, il Segretario Generale e tutti gli amici del CUS Pisa, in questo triste momento, fanno le più sentite condoglianze alla famiglia, alla moglie Adelina, ai figli Marco e Riccardo.
I funerali di Claudio Grassini si terranno mercoledì 22 alle ore 14.30 presso la Chiesa di Santa Caterina a Pisa.
PISA - Una due giorni molto intensa presso gli impianti sportivi del Cus Pisa di Via Chiarugi, che ha ospitato le finali nazionali Under 21 di Hockey Indoor.
UNDER 21 FEMMINILE. Si infrange purtroppo agli shoot-out il sogno tricolore del Cus Pisa. Le ragazze di Martina Chirico in vantaggio per 2-1 si fanno raggiungere a quattro secondi dalla sirena dalle piemontesi e poi perdono alla lotteria degli shoot-out. Decisivo il palo di Letizia Foggi, che con una doppietta nella finalissima stava lanciando il Cus Pisa verso il prestigioso titolo nazionale. Invece tutto è cambiato. A festeggiare sono state le piemontesi che si sono laureate campioni d'Italia Under 21. Un percorso che si infrange per le ragazze del Cherubino dopo la vittoria con Hc Riva (6-5) nelle semifinali. Il Cus Torino invece dopo la conquista del torneo Under 18 quindici giorni, fa porta a casa anche quello Nazionale Under 21. Sono stati assegnati anche premi individuali: Matilde Piccinocchi (Cus Pisa) è stata premiata come miglior giocatrice, Immacolata Ammesso (Città del Tricolore) miglior portiere e Maria Torbol (Hc Riva) premiata come miglior realizzatrice del torneo con cinque reti all'attivo.
UNDER 21 MASCHILE. Delusione anche per i ragazzi di Nicola Giorgi che dopo le vittorie su San Giorgio (2-1) e PU Messina (4-3) perdono in semifinale contro Hc Bra (5-3) e dopo una tiratissima finale per il terzo e quarto posto con San Giorgio terminata 0-0 perdono purtroppo agli shoot out per 3-1. La finalissima per il primo posto la vince con un secco 4-0 Butterfly che sconfigge nettamente Hc Bra. Nei premi individuali Francesco Guiggi (Cus Pisa) è risultato il miglior portiere, Jonas Carelli (Butterly HCC) miglior realizzatore e Dario Saoncella (CSP San Giorgio) il miglior giocatore del torneo.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE. "Sono stati due giorni intensi che hanno dato lustro agli impianti sportivi del CUS Pisa. Ringrazio gli organizzatori i nostri ragazzi e l'amministrazione comunale che ha partecipato all'evento. Ringrazio tutti gli atleti e la componente degli accompagnatori. Complimenti ai vincitori a Butterfly per il maschile e al CUS Torino per le ragazze. Purtroppo come CUS Pisa non siamo riusciti a vincere, ma il nostro percorso di crescita sta continuando e sono certo che ci rifaremo il prossimo anno", afferma il Prof. Stefano Pagliara, presidente del Cus Pisa e vicepresidente FIH.
Finali nazionali Hockey Indoor U21 Femminile
Semifinale 1 Hc Riva - CUS Pisa Hockey 5-6
Semifinale 2 CUS Torino- Città del Tricolore 4-2
3-4 posto Città del Tricolore - Hc Riva 2-9
1-2 posto CUS Torino - CUS Pisa Hockey 2-2 (5-4 dopo gli shoot out)
Finali Nazionali Hockey Indoor U21 Maschile
San Giorgio - CUS Pisa Hockey 1-2
Hc Bra - HC Riva 4-4
Messina - CUS Pisa Hockey 3-4
Hc Riva - Hcc Butterfly 0-1
San Giorgio - Messina 8-3
Hc Bra - Hcc Farfalla 3-6
Semifinale 1 Hcc Farfalla - San Giorgio 3-2
Semifinale 2 CUS Pisa Hockey - Hc Bra 3-5
5-6 Posto: PU Messina - Hc Riva 7-8
3-4 Posto San Giorgio - CUS Pisa Hockey (0-0) 3-1 dopo gli shoot out
1-2 Posto Hcc Butterfly - Hc Bra 4-0
LE ROSE DEL CUS PISA HOCKEY
Under 21 MASCHILE: Lorenzo Amato, Federico Barco, Alessandro Blois, Francesco Bonsignori, Aleko Carmignani, Niccolò Cavallini, Riccardo Cesari, Dario Colangelo, Theo Corradini, Marco Giusti, Francesco Guiggi, Valentino Malucchi, Edoardo Moggi, Matteo Ulivelli, Simone Zoppi. Allenatore Nicola Giorgi
Under 21 FEMMINILE: Nina Corradini, Letizia Foggi, Emma Ever Hadani, Elena Messerini, Matilde Piccinocchi, Caterina Proietti, Azzurra Taglioli, Chiara Trafeli. Allenatore Martina Chirico
Il CUS Pisa Hockey vola alle semifinali nazionali indoor maschili di Hockey U21 in programma domenica 19 febbraio. La formazione di Nicola Giorgi ha sconfitto per 2-1 CSP San Giorgio nella prima sfida con una doppietta di Simone Zoppi.
Nella seconda sfida la squadra del Cherubino ha avuto la meglio (4-3) su PU Messina con il primo gol realizzato da Riccardo Cesari poi una tripletta del solito Simone Zoppi hanno portato il risultato sul 4-0 con cui si chiudeva il secondo tempo. Nella seconda parte la rimonta siciliana che portava il Messina sul 4-3 con cui si concludeva il match.
Finali Nazionali Hockey Indoor U21 M
Sabato 18 Febbraio
GIRONE A San Giorgio - CUS Pisa 1-2
GIRONE B Hc Bra - HC Riva 4-4
GIRONE A Messina - CUS Pisa 3-4
GIRONE B Hc Riva - Hcc Farfalla 1-5
GIRONE B San Giorgio - Messina 8-3
GIRONE A Hc Bra - Hcc Farfalla 3-6
DOMENICA 19 FEBBRAIO
ore 9.30 Semifinale 1 Farfalla - San Giorgio
ore 10.45 Cus Pisa - Bra
Ore 12 finale 5-6 posto PU Messina -Hc Riva
Ore 13.15 Finale 3 e 4 posto
Ore 14.30 Finale 1 e 2 posto
FINALI NAZIONALI HOCKEY INDOOR U21 F
ore 11 Riva - Cus Pisa
ore 12 Cus Torino - Città del Tricolore
ore 14 Finale 3 e 4 posto
ore 15 Finale 1 e 2 posto
Il Cus Pisa calcio a 5 espugna il non facile campo del Futsal Viareggio e conquiata in solitario il secondo posto nel campionato di serie C2 di calcio a cinque a soli tre punti dalla capolista Futsal Massa che ricordiamo ha una gara in più e dovrà effettuare il turno di riposo come da calendario.
Tre punti importanti per i gialloblù che si impongono in trasferta, in una partita che li ha sempre visti padroni del gioco e in cui sono riusciti a non farsi mai impensierire dagli avversari. Apre le marcature Barbieri con la personale doppietta, seguito dopo poco da Costanzo. Il primo tempo si chiude quindi sullo 3-0 per il Cus. Gialloblù che ripartono subito forte, con il gol del solito Umalini. Gli avversari accorciano, ma arriva subito la reazione dei ragazzi del Cus, due gol di Umalini, che con la personale tripletta porta il risultato sul 6-1. A niente servono i due gol sul finale degli avversari, che provano inutilmente a riaprire il match che si chiude sul 6-3 finale.
FUTSAL VIAREGGIO - CUS PISA C5 3-6
CUS PISA C5: Salvetti, Barbieri, Carmignani, Casarosa, Cioffi, Costanzo, Crispo, Fusari, La Rocca, Nannicini, Umalini D., Vicari. Allenatore Dario Umalini
RETI: Barbieri 2, Costanzo, Umalini 3
LA NUOVA CLASSIFICA SERIE C2 GIRONE A CALCIO A 5 FIGC
Futsal Massa punti 53
Cus Pisa 50
San Macario Oltreserchio 47
Sporting Tau Futsal 45
Securjob 33
Massa Calcio A 5 32
Quattro Strade 31
Futsal Viareggio 30
Montalbano Cecina, Atlante Viareggio 24
Massarosa 23
Scintilla 21
Margine Coperta 17
Toringhese 6
Giovani Granata Monsummano 4
Il CUS Pisa CosmoCare fa suo il derby del PalaCus contro i livornesi della Libertas Liburnia Basket Livorno e mantiene il primo posto in solitario nella classifica della CSilver Toscana.
Sul parquet è stato confermato il pensiero della vigilia, una gara tosta, ma ben iniziata dai ragazzi di Coach Forti, che partivano a razzo e realizzavano nel primo quarto, ben otto triple contro l'unica di Libertas Liburnia che comunque chiudeva il primo tempino sotto solo di sei punti. Nel secondo quarto saliva in cattedra Fiorindi che realizzava ben dieci punti con due "bombe" messe a segno. Si andava all'intervallo con più nove per il CUS Pisa Cosmocare, che però subiva nel terzo quarto la reazione della compagine livornese allenata da Coach Pardini, che chiudeva il terzo quarto con un solo punto dietro il CUS Pisa Cosmocare. Nel quarto quarto è una lotta punto a punto. Carpitelli e Fiorindi riportano a più cinque la capolista, ripresa però da Liburnia a meno uno. A sei secondi dalla fine l'arbitro espelle Coach Pardini per proteste e assegna tre tiri liberi a capitan Siena che porta i locali sul 78-73 finale. Una vittoria sofferta ma meritata per gli Universitari che chiudono con cinque giocatori in doppia cifra: Giannelli 17 punti seguito da Fiorindi a 16 Benini 13, Siena a 11 e il rientrante Ense a 10. Per la Liburnia ottima la prova di Brunelli, Ristori e Rubini oltre all'ex Mannucci con sette punti e tanta sostanza quando è stato in campo.
CUS PISA COSMOCARE 78 LIBERTAS LIBURNIA 73
PARZIALI: (30-24; 50-41; 62-61)
CUS PISA COSMOCARE: Fiorindi 16, Cosci, Ense 10, Corbic, Spagnolli 5, Viviani, Papa, Siena 11, Giannelli 17, Benini 13, Carpitelli 6. Allenatore Cristiano Forti
LIBERTAS LIBURNIA: Pardini, De La Cruz, Pino 2, Bianchi, Nachi, Brunelli 23, Ristori 21, Mannucci 7, Paroli, Rubini 20, Diop, Ferretti. Allenatore Gabriele Pardini
ARBITRI: Russo - Zini
LA NUOVA CLASSIFICA
CUS Pisa Cosmocare punti 30
Montevarchi, Prato, Fucecchio 28
Livorno 26
Campi Bisenzio 22
Cmb Carrara 20
Fides Livorno 18
Monsummano, Laurenziana 16
Juventus Pontedera, Audax Carrara 14
Galli SGV 12
Montale Liburnia 6
Invictus Livorno 4
PISA - Sarà un grande week end dedicato all'Hockey Indoor quello che si svolgerà negli impianti sportivi di Via Chiarugi con la doppia finale scudetto per l'hockey pisano Under 21. Sia la formazione maschile che quella femminile della categoria Under 21 di Hockey Indoor del Cus Pisa si sono infatti qualificate per le finali nazionali che si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 febbraio.
Le atlete gialloblù, in gran parte giovanissime Under 16, ma che possono contare sulle tre azzurrine Nina Corradini, Matilde Piccinocchi e Chiara Trafeli (portiere), hanno infatti conquistato le finali battendo la forte squadra dellaLorenzoni nelle semifinali, e dovranno vedersela con la vincitrice del girone ancora tutto da giocare tra Città del Tricolore, Argentia e Riva. Trattandosi di una "Final Four", quindi una finale a quattro, in caso di vittoria la squadra del Cherubino allenata da Martina Chirico e Matthias Malucchi potrà competere per lo scudetto, altrimenti sarà costretta a combattere per poter salire sul podio.
Più vicina al limite di età la Under 21 maschile, anch'essa con atleti azzurri come Francesco Guiggi (portiere) e Simone Zoppi, ma con un nutrito gruppo di giovani e giovanissimi che il mister Nicola Giorgi avrà l'opportunità di schierare in campo. A differenza di quelle femminili, queste finali si svolgeranno tra sei squadre nell'arco di due giornate (anziché la sola domenica), e i gialloblù reduci dalle tre vittorie consecutive di Genova di qualche settimana fa, dovranno affrontare prima il Messina e poi il San Giorgio per cercare di accedere alle semifinali del giorno successivo.
"Finalmente ritorniamo a lottare per i primi posti in campionati che ci hanno visto eccellere negli ultimi 15 anni - afferma il Prof. Stefano Pagliara nella doppia veste di presidente del CUS Pisa e vicepresidente vicario della FIH - Le parentesi delle nazionali, hanno visto crescere i nostri atleti. Un grosso in bocca al lupo va a tutti gli atleti per questa due giorni che si presenta molto intensa", conclude Pagliara.
La Rosa delle due squadre del CUS Pisa Hockey Maschile e Femminile
Under 21 Maschile: Lorenzo Amato, Federico Barco, Alessandro Blois, Francesco Bonsignori, Aleko Carmignani, Niccolò Cavallini, Riccardo Cesari, Dario Colangelo, Theo Corradini, Marco Giusti, Francesco Guiggi, Valentino Malucchi, Edoardo Moggi, Matteo Ulivelli, Simone Zoppi. Tutto. Nicola Giorgi
Under 21 Femminile: Nina Corradini, Letizia Foggi, Emma Ever Hadani, Elena Messerini, Matilde Piccinocchi, Caterina Proietti, Azzurra Taglioli, Chiara Trafeli. Tutto. Martina Chirico e Matthias Malucchi.
Anche il CUS Pisa si maschera. L'appuntamento presso gli impianti sportivi di Via Chiarugi, 5 a Pisa, con la Festa di Carnevale 2023 è per mercoledì 22 febbraio a partire dalle ore 17 per giocare e divertirsi tutti insieme e mascherati al PalaCus e al PalaGeodetica, con tutti i gruppi dei corsi del Cus Junior.
La richiesta è di portare stelle filanti e coriandoli per colorare l'ambiente e alcune vivande che rappresentino la Vostra cultura.
Potranno partecipare alla festa di carnevale anche il gruppo dei bambini che in genere non hanno il corso il mercoledì.
Alla fine della giornata sarà premiata la maschera più bella. Vi aspettiamo numerosi!!!
Per info e maggiori informazioni 351.2688485 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PISA - Il Cus Pisa calcio a 5 espugna il campo del Margine Coperta (6-2) e si conferma terza forza del torneo sfruttando in contemporanea il mezzo passo falso delle dirette concorrenti Tau che pareggia con l'ultima in classifica Giovani Monsummano e la sconfitta nel derby della capolista Futsal Massa che cede ai cugini del Massa C5 per 5-1. Dopo la ventesima giornata in serie C2 girone A comanda sempre il Futsal Massa con 47 con un solo punto di vantaggio sul San Macario e appunto solo tre sul Cus Pisa che raggiunge quota 44 punti.
LA PARTITA. Senza sorprese la vittoria sul campo del Margine Coperta da parte dei ragazzi di mister Dario Umalini che si impongono in quel di Monsummano sfornando un'ottima prestazione contro un avversario dimostratosi decisamente ostico. I ragazzi del Cus partono subito fortissimo con la doppietta di Barbieri. Dopo qualche minuto gli avversari accorciano, ma Nannicini segna due gol in rapida sequenza. Si chiude quindi il primo tempo sul 4-1 per gli universitari. Nel secondo tempo arriva subito il gol di Umalini, gli avversari segnano provando a riaprire il match, ma Nannicini, con la personale tripletta, chiude definitivamente la partita sul 6-2.
MARGINE COPERTA - CUS PISA C5 2-6
CUS PISA C5: Salvetti, Amanati, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Cioffi, Fusari, Macchi, Nannicini, Umalini Damiano. Allenatore Dario Umalini
RETI: Nannicini 3, Barbieri 2, Damiano Umalini.
LA NUOVA CLASSIFICA
Futsal Massa punti 47
San Macario 46
CUS PISA C5 44
Tau Futsal 42
Massa 31
Futsal Viareggio 30
Securjob 29
Quattro Strade 28
Montalbano 23
Scintilla, Viareggio 21
Margine Coperta, Massarosa 17
Toringhese 6
Giovani Granata Monsummano 4