PISA - Il CUS Pisa prosegue nella sua tradizionale collaborazione con le scuole del territorio, per proporre una sorta di "alleanza" tra scuola ed extra scuola e con l'obiettivo comune di facilitare e promuovere la pratica dello sport, in particolare per i giovani inattivi, che non frequentano nessuna attività.
Grande successo di consensi ha fatto registrare l'evento di mercoledì 5 Aprile quando tutte le classi della scuola primaria Filzi (Istituto comprensivo Tongiorgi) si sono trasferite al CUS per un'intera mattina di gioco e sport. Gli alunni hanno potuto provare varie discipline a rotazione: tennis, hockey, basket, pallavolo, rugby in veri campi da gioco.
"L'iniziativa ha riproposto il CUS Pisa quale partner ideale della Scuola nel compito di promuovere stili di vita attivi, far conoscere tante discipline sportive, presentare le opportunità a disposizione dei bambini e delle bambine nel territorio adiacente alla Scuola. Grazie alla collaborazione dell'Istituto Comprensivo Tongiorgi, delle maestrei istruttori della società sportiva universitaria, oltre 220 alunni hanno riempito il campus del CUS di felicità e voglia di muoversi, complice la bellissima giornata di sole", afferma Renato Curci responsailem dei progetti del Cus Junior Poli Disciplinari.
PISA - Il Centro Universitario Sportivo risponde alle accuse mosse a mezzo stampa dall'allenatore del Hockey Pistoia sabato scorso, subito dopo la fine del derby di serie A1 Maschile.
A specifica rettifica di quanto apparso a mezzo stampa il CUS Pisa precisa quanto segue:
DESCRIZIONE DEI FATTI. "L'azione scomposta che involontariamente ha fatto cadere l'allenatore della squadra ospite è avvenuta nel tentativo di calmare gli animi al momento del fischio finale della partita. L'episodio nel suo complesso, ha coinvolto alcune persone e solo per qualche attimo concitato, profili su cui verrà fatta comunque massima chiarezza, da parte della società".
NO A CORI RAZZISTI. "Sulle accuse mosse inerenti epiteti razzisti si sottolinea che il fatto non sussiste e che il pubblico di Pisa è sempre stato estremamente corretto. La nostra società si è sempre distinta e ha sempre mostrato sensibilità a progetti legati all'inclusione. Questo tipo di atteggiamento non rispecchia l'etica della nostra società".
NO ALLA VIOLENZA. "Come CUS Pisa deprechiamo questo tipo di episodi e qualsiasi possibile alterco non giustificabile neppure dall'agonismo o dalla tensione della prestazione sportiva. E' già in corso una istruttoria interna al fine di accertare i fatti e la dinamica degli eventi, rapidamente tornati nell'alveo della correttezza e della sportività".
FINALE CON TERZO TEMPO. "Ciò che rileva e che rappresenta pienamente i valori sportivi e non solo del CUS Pisa è, infatti, quanto accaduto al termine della giornata. A riprova dei buoni rapporti tra le due società i giocatori di Pisa e Pistoia, come di consuetudine, si sono ritrovati a bordo campo, ed hanno effettuato assieme il terzo tempo dimostrando massima collaborazione, correttezza, sportività e fratellanza".
PISA - Il Centro Universitario Sportivo augura a tutti i suoi tesserati, dipendenti, collaboratori e frequentatori una serena Pasqua di Resurrezione.
Si comunica alla gentile utenza che il centro seguirà il seguente programma:
SEGRETERIA : Chiusa solo lunedì 10 aprile (giorno di Pasquetta)
CORSI UNIVERSITARI: da giovedì 6 aprile a mercoledì 12 aprile (compreso)
CORSI JUNIOR: da giovedì 6 Aprile a martedì 11 aprile (compreso)
La segreteria
Importante convenzione tra il Cus Pisa e la Pugilistica Pisana Carlo Bartolomei, società storica pisana, per la promozione dei corsi di pugilato della stagione corrente.
La Pugilistica Pisana Carlo Bartolomei, ha sede in Via Contessa Matilde, 76 e da 51 anni è iscritta alla Federazione Pugilistica Italiana. Tra i molti titoli vinti quello Città di Carrara, sette volte il Torneo Nepi e sei volte il Torneo Etruria. Il Maestro Benemerito della Pugilistica Pisana èMarcello Bartolomei campione del mondo di braccio di ferro e vincitore di cinque titoli regionali (72, 73, 74,75, 76).
"Un occasione importante per tutti i tesserati del Centro Universitario Sportivo e non che vogliono intraprendere la pratica del pugilato - afferma il Prof. Stefano Pagliara, presidente del Cus Pisa - i nostri tesserati avranno così l'occasione di iscriversi presso la segreteria di Via Chiarugi con uno sconto concesso dalla Pugilistica Bartolomei".
Siamo molto felici di aver stipulato questa convenzione, che spero duri il più a lungo possibile - afferma Marcello Bartolomei Maestro Benemerito della Pugilistica Pisana - la nostra squadra potrà garantire une vera e propria scuola con i nostri corsi. Siamo onorati di poter collaborare con una realtà così importante come il Cus Pisa".
Per info e maggiori informazioni 050.2211263 oppure scrivere Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Impresa del CUS Pisa calcio a 5 che dopo il 4-4 della gara di andata espugna il campo di CUS Parma e si regala un ulteriore turno di qualificazione contro Macerata il 18 Aprile prossimo.
IL MATCH. "Al PaladelBono" il CUS Pisa era obbligato a vincere dopo il 4-4 maturato al PalaGeodetica dieci giorni fa. La gara si fa subito in salita, ma i ragazzi di Piludu, riescono a chiudere gli spazi e limitare i danni nella prima frazione che si chiude sul 2-2. Nella ripresa CUS Parma prende il largo e si porta sul 4-2 a proprio favore. Sembra finita, ma complice un'espulsione, Parma rimane in inferiorità, il CUS Pisa ci crede si porta sul 4-4 e ad otto secondi dalla fine, con un uomo in meno ed un perfetto contropiede Landi (doppietta personale per lui) porta sul 5-4 il CUS Pisa, che il 18 Aprile sfiderà in un un'ulteriore turno CUS Macerata.
LE PAROLE DI PILUDU. "E' stata una partita molto intensa che i ragazzi hanno interpretato nel migliore dei modi, nonostante un clima caldo in campo - afferma il selezionatore Mario Piludu- con ben tre espulsioni per noi (due ingiuste) e una per Parma. Devo complimentarmi con i giocatori (nessuno escluso) visto anche la giovane età di diversi dei componenti del gruppo. Questa vittoria ci porta ad un'ulteriore turno contro Macerata, dopo le festività pasquali e questo lasso di tempo, ci permetterà di rodare ancora meglio i meccanismi in campo visto che questi ragazzi hanno giocato davvero poco insieme".
IL TABELLINO.
CUS PARMA - CUS PISA 4-5 (2-2)
CUS PISA: Salvetti, Vicari, Casarosa, Lazzarelli, Spalti, Giannini, Taglioli, Barbieri, Landi, Capozza, Pace, Crispo. Tutto. Mario Piludu.
RETI: Landi 2, Capozza, Barbieri, Taglioli
NOTA: Nel CUS Pisa espulsi Taglioli, Giannini e Spaltista.'
"Corri, salta, lancia" la festa di Pasqua organizzata dal Cus Junior PoliDisciplinari presso gli impianti sportivi del Cus Pisa è servita: mercoledì 5 Aprile dalle ore 17 alle 19, aperta a tutti i tesserati del Centro Universitario Sportivo di Via Chiarugi.
Andranno in scena le CusOlimpiadi aperte a tutti i bambini dai 4 ai 14 anni: duecento metri per i più piccoli, 350 e 500 metri sarà il percorso medio, mentre i più grandi percorreranno l'intero chilometro. E' previsto per i più grandi il lancio del vortex, il salto in lungo e ad ostacoli.
Seguirà per tutti i partecipanti la caccia alle uova. Al termine della giornata merenda offerta a tutti da parte del Cus sotto il gazebo del bar. Inoltre è prevista una Lotteria Pasquale, in palio al primo estratto un uovo gigante, per secondo premio un uovo medio, come terzo premio un uovo mini.
Costo del biglietto Euro 2 un bilgietto mentre tre biglietti al costo di 5 euro.
GENOVA - Sfuma per il Volley Maschile del Cus Pisa la Qualificazione alla fase finale dei CNU 2023 a Camerino. I ragazzi di Moi in vantaggio di un set perdono per 3-1 contro Cus Genova.
IL MATCH. Peccato perché i ragazzi di mister Mario Moi erano partiti forte mettendo in seria difficoltà Genova e vincendo nettamente il primo set. Genova sembrava spaesata. Nel secondo set il CUS Pisa si portava ancora avanti per 16-11 poi il crollo inaspettato e la rimonta ligure. Il Cus Genova vinceva il secondo set e l'inerzia della contesa cambiava. Anche nel terzo Pisa iniziava molto bene e si portava sul 6-1, ma i ragazzi di Moi si facevano ancora rimontare e dopo il 6-6 i liguri vincevano meritatamente. Nel quarto set la squadra di Moi dopo i primi giochi equilibrati crollava e doveva dire addio ai sogni qualificazione a Camerino. Un vero peccato.
LE PAROLE DI MOI. C'è tanto rammarico anche nelle parole di Mario Moi a fine gara: "Vincere era alla nostra portata. È stato veramente un peccato perché avremo potuto vincere con una maggiore accortezza. La squadra era partita forte, abbiamo giocato un primo set straordinaria poi abbiamo iniziato il secondo altrettanto bene. Dopo abbiamo commesso degli errori purtroppo, ma anche dopo il terzo set vinto da Genova i ragazzi mi davano garanzie e c'erano le possibilità di giocarci la partita fino al quinto set. Invece purtroppo abbiamo commesso delle ingenuità e le abbiamo pagate a caro prezzo. Siamo molto dispiaciuti tenevamo molto a questa qualificazione. Volevamo andare a Camerino anche perché è molti anni che il CUS non approda alle qualificazioni dei CNU. Ci riproveremo sicuramente l'anno prossimo perché sicuramente ci sono buone basi per farlo", conclude Mario Moi selezionatore del Volley Maschile CNU 2023.
IL TABELLINO.
Cus Genova - Cus Pisa 3-1 (18-25; 25-17; 25-16; 25-17)
CUS GENOVA: Arboscello, Archetti, Cuzari, Turco, Carradini, Calcagnini, Nebbia, Materno, Merlet, Poggio, Munoz, Bisio. Tutto. Castigliolo
CUS PISA: Balducci, Barone, Bonanno, Maciocco, Marini, Melani, Pasquini, Prefetto, Spalletta, Scavone, Crescini. Tutto. Mario Moi.
PISA - Ad Uras (Cagliari) il Cus Pisa conquista tre punti preziosi sconfiggendo Ht Sardegna per 4-3 nel campionato di serie A1 di Hockey su Prato Maschile.
IL MATCH. Primo tempo equilibrato che termina sullo 0-0. Nel secondo quarto la sblocca Matteo Zoppi per il Cherubino. La gara si fa nervosa, l'arbitro attribuisce due cartellini verdi ad Ht Sardegna ed un verde ed un giallo al CUS Pisa. Ht Sardegna pareggia, ma il Cus Pisa è bravo a reagire e Matteo Zoppi trova ancora il 2-1 riportando avanti i ragazzi di Giorgi. Poco prima in realtà lo stesso Matteo Zoppi aveva trovato la via del gol, ma si era visto annullare la rete dall'arbitro. Nel quarto quarto Matteo Zoppi porta il risultato sul 3-1 per il CUS Pisa e poi il fratello Simone Zoppi cala il poker, portando il Cherubino addirittura sul 4-1. I padroni di casa accorciano poi sul 4-2 che poi con un rigore si portano addirittura sul 4-3. Nel finale altro colpo di scena con un altro rigore per i locali, ma il penalty finisce sul palo e il nostro portiere respinge. Il CUS Pisa pur soffrendo porta a casa l'intera posta.
HT SARDEGNA - CUS PISA 3-4
CUS PISA HOCKEY: Amato, Bonsignori, Cavallini, Colella, Conti, Corradini, Fiorentini, Gallone, Gazzola, Malucchi, Moggi, Ulivelli, Zoppi M., Zoppi S. Tutti. Nicola Giorgi
RETI: Zoppi M. 3, Zoppi S. 1