PISA - Un'altra grande giornata di sport presso gli impianti sportivi del Cus Pisa sabato 14 gennaio a partire dalle ore 16.
Presso il Palacus di Via Chiarugi, 5 verranno premiati gli atleti della sezione Atletica per l'attività agonistica 2022. E' prevista la presenza del Sindaco di Pisa Michele Conti.
Al termine della premiazione seguirà un piccolo rinfresco.
PISA –La Scuola di Tennis Cus Pisa e Asd Just Play Tennis organizza il quarto week-end Speciale Sci & Tennis Sul Monte Cimone a PievePelago 2023 dal 9 al 12 Febbraio. E' possibile prenotare entro e non oltre venerdì 16 gennaio.
Alla prenotazione e' richiesta una caparra del 50% dell'intero importo da corrispondere a mezzo bonifico presso ASD JUST PLAY TENNIS IT80K0103024804000001042450. Il saldo invece, dovrà essere corrisposto entro e non oltre il giorno venerdì 3 febbraio.
Per maggiori info e prenotazioni contattare la segreteria ASD JUST PLAY TENNIS ai seguenti numeri: 3937426273 – 3513410462 oppure scrivere ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
QUOTA ADULTO: euro 230
QUOTA BAMBINO: (nati tra 2016- 2019 compreso) euro 140
QUOTA RAGAZZO: (nati tra 2015-2011) Euro 170
QUOTA RAGAZZO: (nati tra 2010-2007) Euro 190
QUOTA BABY: (1-3 ANNI) GRATIS
Tutte le quote comprendono: pernottamento, pensione completa (con opzione di pranzo al sacco per chi vuole rimanere sulle piste al pomeriggio), quota attività tennistica e affitto struttura sportiva campi da tennis per il pomeriggio.
SPESE EXTRA: Skipass da fare in loco, prezzo medio per tre giorni consecutivi uno feriale e due festivi: 71 euro (i bambini nati dopo 1/1/2015 (con richiesta di una copia documento da cui rilevare la data di nascita) prezzo medio 24 euro, se accompagnati ognuno da uno sciatore adulto pagan
LEZIONI SCI IN GRUPPO: 4/5 persone e.13/15 euro a persona (da prenotare alla scuola sci). Noleggio Sci, racchette e scarponi 10 euro al giorno
IL PROGRAMMA COMPLETO
GIOVEDI 9 FEBBRAIO Arrivo presso HOTEL GALLI (Pievepelago) entro le ore 19,30 e sistemazione camere con cena di benvenuto. A seguire: Riunione organizzativa con i Maestri.
VENERDI 10 FEBBRAIO
Ore 8 trasferimento presso le piste localita' Le Polle (Monte Cimone)
Ore 13.30 Rientro e pranzo in Hotel
Ore 16-19 Tennis per tutti i livelli (presso il Palazzetto Sport Pievepelago) con eventuale scambio tennistico-culturale Cus-Volterra
Ore 20 Cena
SABATO 11 FEBBRAIO
Ore 8: Trasferimento presso le piste
Ore 13.30 Rientro e pranzo in Hotel
Ore 16,00-19.00 Tennis per tutti i livelli
Ore 20,00 Cena tipica a base di cacciagione tipo capriolo, cinghiale e polenta con i funghi.
DOMENICA 12 FEBBRAIO
Ore 8 trasferimento presso le piste
Ore 13.30 Rientro e pranzo finale in Hotel. Rientro a Pisa nel pomeriggio
Una grande partecipazione di pubblico ha caratterizzato la diciannovesima edizione del torneo giovanile di Hockey "Befana Sotto la Torre" organizzato presso gli impianti sportivi del Cus Pisa con il patrocinio del Comune di Pisa. Il torneo ha visto la partecipazione delle squadre Under10, 12, 14 e 16 con squadre provenienti da un po' tutto lo stivale.
Ad avere la meglio nel torneo Under16 disputatosi con un girone all'italiana, la Moncalvese che ha preceduto il CUS Pisa. Terzo posto per il Potenza1. Nel torneo Under14 vittoria il Potenza1 che ha preceduto la seconda squadra di Potenza. Terzo posto per Moncalvo. Il torneo riservato alla categoria Under 10 e 12 cui hanno partecipato CUS Pisa Hockey, Hc Lario e ben due squadre del Savona non ha avuto un vincitore vero e proprio e nessuna classifica. Ha prevalso lo sport nel giorno dell'Epifania, che ha visto protagonista la Befana che ha dispensato dolci a tutti. Hanno arbitrato le gare gli arbitri Mazzolo e Bruni.
Alla premiazione svoltasi domenica 8 gennaio presso il PalaCus ha partecipato il Sindaco di Pisa Michele Conti, il vicepresidente del CUS Giuliano Pizzanelli i coniugi Messerini: Mario e la moglie Paola oltre che alla responsabile della sezione Hockey del CUS Pisa Lucia Anita Dambra.
"Un grazie va a tutte le squadre che hanno partecipato al torneo, a chi mi ha dato una mano per questi tre giorni davvero intensi agli arbitri e allo staff hockey del CUS Pisa. Una manifestazione che ha dato lustro al nostro centro sportivo e che ha permesso per tre giorni a ragazzi giovani di stare insieme e fare sport sano", afferma Claudio Lazzeri uno degli organizzatori del torneo di hockey.
"Quest'anno sarebbe stato 25esimo anniversario dalla morte di Stefano gli amici dell'Hockey anno voluto ancora ricordarlo con questo torneo a cui la nostra famiglia tiene molto", hadetto Mario Messerini, padredi Stefano.
"Un'augurio ai ragazzi che sono qui oggi e hanno partecipato a questo torneo dì hockey da cui sono usciti giovani che adesso giocano nella Nazionale Italiana. Il mio augurio è quello di avere per questi ragazzi un futuro sportivo roseo", afferma Giuliano Pizzanelli, vicepresidente del Cus Pisa.
"Grazie alla famiglia Messerini che conosco da tempo, l'avvocato Claudio Lazzeri per l'impegno e l'attenzione maniacale che mette per organizzare questo torneo. Un grazie a tutti a nome di tutta la città di Pisa. Questo è premio importante per tutto il movimento nel ricordo di Stefano", afferma il Sindaco Michele Conti.
TUTTI I RISULTATI DEL TORNEO
Torneo Under 14
Pisa - Lario 0-1
Moncalvo - Potenza 1 1-2
Pisa - Potenza 2 0-6
Lario Moncalvo 0-0
Potenza 1 - Potenza 2 3-1
Pisa - Moncalvo 0-1
Lario - Potenza 1 0-7
Moncalvo - Potenza 2 3-5
Pisa - Potenza 1 0-8
Lario - Potenza 2 0-0
Lario - Pisa 0-0
Potenza 1 - Moncalvo 8-0
Potenza 2 - Pisa 4-2
Moncalvo - Lario 1-0
Moncalvo - Pisa 4-0
Potenza 2 - Moncalvo 1-2
Potenza 2 - Lario 2-0
Potenza 2 - Potenza 1 1-3
Potenza 1 - Lario 3-0
Potenza 1 - Pisa 7-1
Torneo Under 16
Pisa - Pistoia 5-1
Moncalvo - Potenza 1 2-0
Pisa - Potenza 2 0-1
Pistoia - Moncalvo 0-3
Potenza 1 - Potenza 2 3-3
Pisa - Moncalvo 1-3
Pisa - Potenza 1 0-1
Pistoia - Potenza 2 2-0
Moncalvo - Potenza 2 2-0
Potenza 1 - Moncalvo 1-5
Potenza 2 - Pisa 1-3
Moncalvo - Pistoia 3-1
Pistoia - Pisa 0-3
Potenza 1 - Pistoia 3-2
Potenza 2 - Potenza 1 1-6
Moncalvo - Pisa 3-0
Potenza 2 - Moncalvo 0-5
Potenza 2 - Pistoia 0-0
Pistoia - Potenza 1 3-2
Potenza 1 - Pisa 0-1
PISA - Pisa ancora una volta capitale dell'Hockey Europeo con il raduno delle Nazionali maschili e femminili Under 21 di Hockey presso il centro sportivo del Cus Pisa di Via Chiarugi.
A dare il via al week-end hockeistico sono stati gli azzurri di mister Richard Kotrc in vista dell'EuroHockey Indoor U21 Championship (Pool A) di Nymburk (Repubblica Ceca), cui gli azzurrini parteciperanno nei giorni dal 19 al 22 gennaio 2023, insieme ad Austria, Svizzera, Turchia, Ucraina, Croazia, Repubblica Ceca, Polonia, Danimarca e Slovacchia. Tra gli azzurri convocati per il raduno anche tre atleti del CUS Pisa Hockey Francesco Guiggi, Edoardo Moggi e Simone Zoppi oltre all'Assistant Coach Nicola Giorgi.
Nei giorni successivi spazio anche alla Nazionale italiana U21 femminile affidata a mister Filippo Treno in vista dell'EuroHockey Indoor Junior Championship Women (Pool A) previsto a Lucerna (Svizzera) con le azzurrine che parteciperanno dal 13 al 15 gennaio 2023 insieme ad Austria, Svizzera. Ucraina, Croazia, Repubblica Ceca, Polonia e Turchia. Tra le azzurre convocate al raduno tre atlete del Cus Pisa: Nina Corradini, Chiara Trafeli e Matilde Piccinocchi oltre all'Assistant Coach Martina Chirico.
"E' sempre un onore e un prestigio per il Cus Pisa ospitare i raduni preparatori al campionato europeo U21 maschile e femminile" - afferma Stefano Pagliara nella doppia veste di presidente del Cus Pisa e responsabile delle squadre nazionali della FIH. "Avevamo ospitato anche le Nazionali maggiori ed è andata bene lo abbiamo fatto anche con e Nazionali U21 nella speranza che i risultati siano i medesimi. Un in bocca al lupo va a tutto il movimento della Nazionale e ai portacolori del nostro Cus Pisa rappresentato, oltre che da alcuni atleti, da Nicola Giorgi e Martina Chirico, promossi per questa spedizione come Assistant Coach".
PISA - Una giornata entusiasmante alla Palestra Lamellare del Cus Pisa con la prima gironata del torneo di Hockey "Befana Sotto la Torre" intitolato a Stefano Messerini, riservato ad Under 10 e 12 a cui hanno partecipato CUS Pisa Hockey, Hc Lario e ben due squadre del Savona.
Al termine le premiazioni con nessun vincitore e la sorpresa con l'arrivo della lBefana che ha premiato gli oltre cento bambini con le coppe e i dolci.
Una giornata di sport e divertimento anche per gli impegni al PalaCus delle categorie Under 14 e Under 16 sempre relativi al torneo di Hockey "Befana Sotto La Torre" giunto alla sua diciannovesima edizione.
Risultati Prima giornata Under 14
Cus Pisa - Hc Lario 0-1
Moncalvo - Potenza 1 1-2
Cus Pisa - Potenza 2 0-6
Hc Lario - Moncalvo 0-0
Potenza 1 - Potenza 2 3-1
Cus Pisa - Moncalvo 0-1
Hc Lario - Potenza 1 0-7
Moncalvo - Potenza 2 3-5
Risultati Prima giornata Under 16
Cus Pisa - Hc Pistoia 5-1
Moncalvo - Potenza 1 2-0
Cus Pisa - Potenza 2 0-1
Hc Pistoia - Monvalvo 0-3
Potenza 1 - Potenza 2 3-3
Cus Pisa - Moncalvo 1-3
Nei giorni 6, 7, 8 gennaio torna negli impianti sportivi del Cus Pisa di Via Chiarugi, 5 a Pisa il torneo internazionale di Hockey Indoor "La Befana Sotto la Torre", manifestazione che vedrà ben impegnati duecento atleti. Quest'anno siamo giunti alla diciannovesima edizione che vedrà la partecipazione di categorie mister Under 10, Under 14 e Under 16. Hanno dato adesione oltre naturalmente al Cus Pisa padrone di casa Hockey Potenza Picena, USD Moncalvese, HC Lario, HC Pistoia, HC Savona e Real Fortezza Livorno.
LA STORIA. Il torneo è dedicato come ormai dal 2002 anno della prima edizione a Stefano Messerini, giovane atleta che ha perso la vita in un incidente in montagna. Stefano era un 26enne che si stava per laureare, figlio di Mario dal quale ha preso la passione dell'hockey e fratello di Giulio e Pietro, anch'essi appassionati e impegnati nella grande famiglia del Cus Pisa.
IL TORNEO E LE SQUADRE. Le formazioni Under 10 e 12 miste di HC Lario, Real Fortezza, Hc Savona e Cus Pisa se la vedranno in un quadrangolare alla Palestra Lamellare. Il torneo Under 14 vedrà ai nastri di partenza sei squadre. Nel girone A Cus Pisa, Real Fortezza Livorno e Potenza Picena 1, nel girone B Hc Lario, Usd Moncalvese, Potenza Picena 2. Per quanto riguarda il torneo Under 16 misto saranno impegnate Cus Pisa, Hc Pistoia, Usd Moncalvese, Potenza Picena 1, Potenza Picena 2. Domenica 8 gennaio sono previste le semifinali e le finali presso il PalaCus. A seguire le premiazioni.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE. "Dopo gli anni di stop dovuti alla pandemia con grande soddisfazione riprendiamo il Torneo della Befana per gli hockeysti più giovani – afferma il presidente del Cus Pisa Prof. Stefano Pagliara – fra l'altro sarà il primo torneo dell'anno con cui riparte la stagione Indoor, avremo molte squadre provenienti da tutta Italia. Saranno tre giornate dedicate allo sport e all'hockey in particolare fiore all'occhiello della nostra struttura che ha recentemente ospitato e che ospiterà di nuovo il raduno delle nazionali italiane maschili e femminili impegnate nei prossimi campionati europei Under 21".
IL PROGRAMMA COMPLETO
PALESTRA LAMELLARE VENERDI 6 GENNAIO
Under 16 ore 11 Cus Pisa - Hc Pistoia
Under 14 ore 11.30 Cus Pisa - Real Fortezza Livorno
Under 14 ore 12 Hc Lario - Moncalvese
Under 16 ore 12.30 Moncalvese - Potenza Picena 1
Under 16 ore 13 Cus Pisa - Potenza Picena 2
Under 14 ore 13.30 Cus Pisa - Potenza Picena 2
Under 14 ore 14 Hc Lario - Potenza Picena 1
Under 16 ore 14,30 Moncalvese - Pistoia
Under 16 ore 15 Moncalvese - Cus Pisa
Under 16 ore 15.30 Potenza Picena 1 - Potenza Picena 2
Under 14 ore 16 Potenza Picena 2 - Real Fortezza Livorno
Under 14 ore 16.30 Moncslvese - Potenza Picena 1
Under 16 ore 17 Moncalvese - Potenza Picena 2
Under 16 ore 17.30 Hc Pistoia - Potenza Picena
Under 16 ore 18 Potenza Picena 2 - Hc Pistoia
Under 16 ore 18.30 Cus Pisa - Potenza Picena 1
PALESTRA LAMELLARE SABATO 7 GENNAIO UNDER 16
11.30 Hc Pistoia - Cus Pisa
12.00 Potenza Picena - Moncalvese
12.30 Cus Pisa - Potenza Picena 2
13.00 Hc Pistoia - Moncalvese
14.00 Moncalvese - Cus Pisa
14.30 Potenza Picena 1 - Potenza Picena 2
15.30 Moncalvese - Potenza Picena 2
16.00 Hc Pistoia - Potenza Picena 1
17.00 Hc Pistoia - Potenza Picena 2
17.30 Potenza Picena 1 - Cus Pisa
PALESTRA PALACUS SABATO 7 GENNAIO UNDER 14
11.30 Real Fortezza Livorno - Cus Pisa
12.30 Moncalvese - Hc Lario
13.30 Potenza Picena 2 - Cus Pisa
14.30 Potenza Picena 1 - Hc Lario
15.30 Potenza Picena 1 - Moncalvese
16.30 Cus Pisa - Potenza Picena 2 ore
17.00 Potenza Picena 2 - Real Fortezza Livorno
17.30 Moncalvese - Potenza Picena 1
PALESTRA PALACUS DOMENICA 8 GENNAIO
Under 16 10.30 SEMIFINALE 1 CLASSIFICATA - 4 CLASSIFICATA
Under 16 11.00 SEMIFINALE 2 CLASSIFICATA - 3 CLASSIFICATA
Under 14 11.30 FINALE 2 CLASSIFICATA GIRONE A - 2 CLASSIFICATA GIRONE B
Under 16 ore 12 FINALE 3 e 4 POSTO
Under 14 ore 12.30 FINALE 1 CLASSIFICATA GIRONE A - 1 CLASSIFICATA GIRONE B
Under 16 ore 13 FINALE 1 e 2 POSTO
A SEGUIRE LE PREMIAZIONI
Il Cus Pisa e in particolare il settore Polidisciplinare, continuano la tradizionale collaborazione con i musei universitari, per un'educazione a tutto tondo degli allievi ed allieve. "Mens sana in corpore sano" continua ad essere la linea guida ed il messaggio per i giovanissimi sportivi. Tornano infatti i campi natalizi nei Musei dell' Ateneo con quattro giornate all'insegna del gioco, dell'arte e della scienza organizzate dalla Ludoteca Scientifica – Museo degli Strumenti di Fisica e il Museo della Grafica.
Ecco le date e gli appuntamenti:
Ludoteca Scientifica – Museo degli Strumenti di Fisica 28 e 29 dicembre 2022, ore 8:15 – 14:15 Merenda e pranzo al sacco a cura della famiglia Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Museo della Grafica 4 e 5 gennaio 2023, ore 8:15 – 14:15 Merenda e pranzo al sacco a cura della famiglia Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Costo è di 30 euro a giornata mentre la riduzione del 10% sarà per figlie/i dei soci UniCoop Firenze e Coop Tirreno, figlie/i dei dipendenti dell'Università di Pisa, della Scuola Normale e della Scuola Sant'Anna.
Sarà necessario il certificato medico per attività sportiva non agonistica. Le iscrizioni verranno effettuate presso la Segreteria del CUS Pisa, via Chiarugi, 5 a Pisa
Due vittorie e due sconfitte per il Cus Pisa Touch Rugby nella seconda giornata del circuito regionale sul campo Marco Polo dove la squadra universitaria è stata ospite della Florentia Rugby. Una giornata che ha visto la partecipazione di sette squadre.
Il Cus Pisa Rugby è stato inserito nel girone insieme al forte Prato, Pontedera e Valdelsa. La squadra cussina ha ottenuto la prima vittoria della stagione contro il Valdelsa (2-1), poi successivamente ha dovuto arrendersi a Pontedera (2-1) e Prato (5-1) riuscendo a vincere però la finalina per il quinto e sesto posto contro la Florentia Rugby (3-1).
"Siamo contenti per la prestazione, siamo in crescita e queste giornate oltre al puro divertimento servono per la nostra autostima considerando che nel nostro gruppo che sta crescendo ci sono nuovi arrivati che ci aiuterannno in questo percorso di crescita da qui alla fine della stagione", afferma Paola Gnesi giocatrice e responsabile del Touch Rugby del Cus Pisa.
La giornata si è chiusa con un affollato Terzo Tempo organizzato alla perfezione dalla Florentia Rugby con una cena natalizia e una mega porchetta.
Il prossimo appuntamento, il primo del 2023, è fissato per sabato 21 gennaio sul campo del Pontedera.
TOUCH RUGBY CUS PISA: Stefano Sbrana, Lorenzo Stella, Valeria Taddei, Mattia Parenza, Paola Gnesi, Laura Rindi, Giulio Barbero, James Colin, Vito Garito, Luca Grande. Allenatore. Alessio Vita
Grande risultato per la squadra Dè Cavaliers Pisa, che porta ben due formazioni di pari livello al torneo di Ultimate Frisbee di Bassano in Teverina e con una di queste riesce a vincere la competizione. Il torneo ha avuto luogo nella struttura dello splendido borgo Bassano in Teverina, a 20 km da Viterbo, nella formula "7 vs 7 loose mixed" (almeno 2,3 donne sulla linea ogni meta) in un campo in erba naturale.
L'evento ha avuto la partecipazione di due squadre pugliesi, Shamanìn e Disc&Disc, dei padroni di casa BID Roma e le due formazioni pisane, che si sono affrontate con grande intensità e voglia di vincere. La finale contro i BID Roma è stata molto combattuta, la formazione pisana è andata sotto nel punteggio, ma ha recuperato e dopo aver pareggiato, ha portato a casa il torneo. Gli allenamenti al CUS Pisa (sia indoor che outdoor) procedono inoltre con grande entusiasmo e partecipazione, ora l'intento è continuare su questa strada per migliorare e aumentare ulteriormente i numeri dei giocatori/giocatrici, perché la progettazione sta dando grandi soddisfazioni e ha già aumentato sensibilmente i partecipanti al corso CUS rispetto agli anni passati.
Torna come ogni anno domenica 18 Dicembre la Maratona di Pisa organizzata da Sergio Costanzo all'interno della quale ci sarà il "V Trofeo Cus" Corri con il Cherubino.
Alla corsa podistica potranno iscriversi i nostri tesserati, che avranno così, un'opportunità in più per vincere i numerosi premi messi in palio dall'organizzazione.
Per maggiori informazioni sulla corsa visita il sito ufficiale www.cetilarmaratonadipisa.com o scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.