Il primo dei cinque concentramenti del Campionato Indoor di Serie A si chiude quindi a un solo punto per il Cus Pisa Hockey Maschile con una strada che di preannuncia dunque in salita già dal prossimo appuntamento a Padova domenica 11 dicembre. Un pareggio con Padova nella prima gara e la sconfitta per 7-4 con Bondeno nella seconda. Ma ecco nel dettaglio l'andamento delle due gare,
CUS PISA HOCKEY: Amato, Cavallini, Colella, Conti, Fiorentini, Gallone, Gazzola, Guiggi, Malucchi, Moggi, Zoppi M., Zoppi S., Fisena. Allenatore Nicola Giorgi.
Cus Pisa - HC Padova 3-3. Nella prima gara termina infatti in pareggio 3-3 contro Padova. Nonostante l'evidente supremazia del Cus Pisa durante il primo quarto, con molte occasioni da goal, è il Padova ad andare a segno per primo su corner corto al quinto minuto. Pareggia però allo scadere con una bellissima iniziativa personale di discesa sul fondo Alessandro Colella (nella foto sopra). Va ancora in segno il Padova nuovamente al quarto minuto del secondo quarto, ma bastano un paio di minuti al Pisa per tornare in parità anche grazie alla superiorità numerica dovuta ad un cartellino verde per la squadra ospite. Il terzo quarto si apre con una grande occasione per il Padova, ma è il portiere pisano Francesco Guiggi a sventare in tuffo. È la volta del Cus Pisa ad andare in inferiorità numerica per proteste e subito ne approfitta il Cus Padova: 3-2. Passa un minuto e Michele Colella riporta la partita in pareggio. Ancora un verde per proteste ad un giocatore pisano e un brivido per la squadra di casa, per un corner corto proprio allo scadere del terzo tempo. Cartellino giallo questa volta per il Padova e corner corto per il Pisa che però si fa fermare la palla sulla linea di porta. A 30 secondi dalla fine della partita viene concesso un rigore al Cus Pisa, ma è bravo il portiere padovano a respingere l'assalto universitario. La partita si chiude sul 3-3, un risultato sostanzialmente giusto per quello che si è visto in campo.
Cus Pisa - Hc Bondeno 4-7. Nel secondo match sconfitta per 7-4 contro il Bondeno che inizia bene con un bel gol su corner corto dopo appena tre minuti dall'inizio dela partita e raddoppia su azione al minuto successivo. Al settimo minuto però è Simone Zoppi a ridurre le distanze, ma non passano nemmeno trenta secondi che il Bondeno va di nuovo in gol per il provvisorio 3-1. Nuova ripartenza da centrocampo e bel goal di Lorenzo Amato che riduce nuovamente il divario: 3-2. Il secondo quarto si apre con due belle occasioni per la squadra di casa, ma la palla non entra. Ne approfitta immediatamente il Bondeno che trova un giocatore solo in area ed è il 4-2. Finisce il inferiorità numerica il Bondeno per una spinta, ma non ne approfittano i ragazzi del Cherubino e si va negli spogliatoi sul 4-2. Mr Nicola Giorgi prova a motivare i suoi ragazzi che però risultano ancora poco concentrati e subiscono un quinto goal dopo appena un minuto. Una grande parata di Prospero Gallone salva la porta pisana dal sesto goal, mentre un rigore trasformato da Simone Zoppi riduce lo svantaggio gialloblù quasi allo scadere del terzo quarto. Brivido dopo un solo minuto per la porta pisana quando è ancora Gallone a sventare un perfetto rigore bondenese. È Alex Colella a riportare il Cus Pisa a un solo goal di svantaggio, anche se per un solo minuto, perché in Bondeno segna ancora. E va ancora in rete a pochi secondi dalla fine per un 7-4 pesante, ma che rispetta la partita in quanto a occasioni da gol.