Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

LA CLASSIFICA MASCHILE

NOME GARA PIAZZAMENTO PRESTAZIONE
FALCETTA ALESSANDRO, GIULIANO MAURO, BERTELLONI NICOLO', GAROFALI FEDERICO STAFFETTA 4X400 M 2 3:16.76
FIORINI JACOPO NAELE ASTA M 3 4.70
GAROFOLI FEDERICO 400 Hs M 4 52.98
BIENTINESI SIMONE MARTELLO M 6 46.75
FARAGGIANA PIETRO 100m M 6 10.95
SALVADORI MATTEO GIAVELLOTTO M 6 54.60
BIENTINESI SIMONE PESO M 7 9.06
MARSILI PAOLO 3000 SIEPI M  7 9:54.39

 

LA CLASSIFICA FEMMINILE

NOME GARA PIAZZAMENTO PRESTAZIONE
RAIOLA REBECCA ASTA F 5 3.10
CROSTA LUCIA 3000 SIEPI F 8 11:43.32

 

All’evento ha partecipato anche Angelo Squadrone, che con i suoi 96 anni ha corso i 10 km

Una eterogenea e frizzante delegazione pisana ha partecipato la scorsa domenica 12 maggio alla Maratona della Battaglia di Curtatone. Nella provincia di Mantova su un percorso in piano, circa 600 podisti si sono dati appuntamento per questa iniziativa che tiene insieme sport e storia. 

L’evento è alla sua seconda edizione ed è nato da un gemellaggio tra la Maratona di Pisa e quella di Curtatone. A legare i due luoghi c’è appunto la storica Battaglia alla quale presero parte e persero la vita molti studenti e docenti dell’Ateneo pisano che nel marzo del 1848 decisero di accorrere in appoggio alle truppe piemontesi impegnate contro l’esercito austriaco. 

A capitanare il gruppo pisano c’era Angelo Squadrone, Presidente Onorario di Club Super Marathon e celebre maratoneta 96enne. Con lui c’erano gli studenti Eljo Kamberaj, Domitilla D’Andrea, e la signora Elisa Gabrielli. Squadrone ha corso la distanza dei 10 km ed è arrivato in fondo, con il suo consueto spirito combattivo e circondato dalla stima dei partecipanti. La delegazione pisana è tornata a casa con ben due coppe: Elisa Gabrielli ha infatti corso i 10 km classificandosi terza tra le donne assolute nella corsa competitiva. Mentre Domitilla D’Andrea è arrivata terza alla mezza maratona competitiva tra le donne assolute. 

Un ringraziamento da parte del Cus Pisa va alla delegazione pisana per aver partecipato con tanto entusiasmo all’iniziativa, all’Università di Pisa e al Centro Ricreativo per i Dipendenti Universitari per la collaborazione.

«Faccio i miei più sentiti complimenti ai nostri atleti per la prestazione e per l’entusiasmo con cui hanno aderito a questa iniziativa che spero possa ripetersi negli anni – ha commentato Marco Macchia, delegato del rettore dell’Università di Pisa per i rapporti col territorio – La partecipazione di quest’anno del nostro Battaglione è stata, peraltro, frutto di una grande collaborazione con il Club Supermarathon d’Italia, il CUS e il Centro Ricreativo Dipendenti Universitari (CRDU) che merita di essere sottolineata e per la quale ringrazio i rispettivi presidenti: Paolo Francesco Gino, Stefano Pagliara e Federico Soldani. Ma un ringraziamento particolare va anche a Sergio Costanzo, vice presidente della 1063AD ssd per aver creato il contatto con Club Supermarathon d’Italia che ha resto tutto ciò possibile».

«Grazie a tutte e tutti coloro che hanno reso possibile questa bella esperienza per la nostra comunità – ha commentato Enza Pellecchia, prorettrice per la coesione della comunità universitaria e il diritto allo studio - Lo sport è strumento prezioso per creare connessioni, coltivare spirito di squadra, praticare valori di solidarietà e lealtà nella competizione. E le maratone, in particolare, richiedono capacità di stare per un tempo lungo nello sforzo, sapendo dosare le energie, impegnando la mente non meno che il corpo: un esercizio straordinariamente educativo alle sfide della vita, come accade anche per altri sport».

Anche quest'anno puoi contribuire alla vita del Cus

con un semplice gesto

Scegli di devolvere il 5 PER MILLE dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, senza alcun aggravio.

Il CUS Pisa impegna la somma così ricavata a favore dell'attività sociale che svolgiamo sui nostri impianti.


Firma nell’apposito spazio del mod. CUD o del mod. UNICO, indicando il seguente CODICE FISCALE:

80004090504

 

Il giorno 3 Maggio 2024 si è riunita la Commissione per la verifica delle candidature agli organi elettivi del Cus Pisa.

La Commissione ha accertato i requisiti dei candidati - nei diversi organi - sotto riportati.

Candidati a Presidente: Stefano Pagliara e Giuliano Pizzanelli.

Candidati a Consiglieri: Cecilia Baldera, Lorenzo Bellinvia, Carolina Boddi, Daniele Bonuccelli, Valeria Ciucci, Pietro De Simone, Eleonora Lanfranco, Alberto Lazzeri, Giulio Messerini, Edoardo Moggi e Fabrizio Pino.

Candidato a Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Gian Gastone Gualtierotti Morelli.

Candidati a Componenti dei Revisori dei Conti: Vincenzo Cicciarella, Aurelia De Simone, Francesco Galassi e Guglielmo Gambini.

 

Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto/a al Cus Pisa per la stagione sportiva 2023/2024?
Compila la scheda di partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 24 GIUGNO 2024
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla ricevuta di pagamento alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il modulo di tesseramento Cus Pisa e la scheda di partecipazione del Tower. Compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 24 GIUGNO 2024.

Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria invia i due moduli e il certificato medico insieme alla ricevuta di pagamento (IBAN: IT44K0503414011000000121872) e alla fotocopia della Carta d'Identità alla casella di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in!
Il certificato medico originale verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.

Inizio del torneo: sabato 29 giugno

Fine del torneo: domenica 30 giugno

Programma:

Sabato 29 giugno: check-in ore 13:30 con consegna programma, inizio gare ore 14:00, termine gare ore 15:00 (comunque all’esaurimento del programma).

Domenica 30 giugno: inizio gare 10:30, termine gare ore 19:00; a seguire premiazione vincitori torneo.


Costo del torneo: 10 €

Competizioni: 

    • 3 vs 3 


Campeggio gratuito (necessario specificarlo nella scheda di iscrizione).

Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto/a al Cus Pisa per la Stagione sportiva 2023/2024?
Compila la scheda di partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 24 GIUGNO 2024
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla ricevuta di pagamento alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il modulo di tesseramento Cus Pisa e la scheda di partecipazione del Tower. Compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 24 GIUGNO 2024.

Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria invia i due moduli e il certificato medico insieme alla ricevuta di pagamento (IBAN: IT44K0503414011000000121872) e alla fotocopia della carta d'identità alla casella di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in!
Il certificato medico originale verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.

Programma:

Sabato 29 giugno: check-in ore 15:30, inizio gare ore 16 


Costo del torneo: 10 €

Competizioni: 

  • 3 VS 3 misto


Campeggio gratuito (necessario specificarlo nella scheda di iscrizione).

Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto/a al Cus Pisa per la Stagione sportiva 2023/2024?
Compila la scheda di partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 24 GIUGNO 2024
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla ricevuta di pagamento alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa e la Scheda di partecipazione del Tower. Compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 24 GIUGNO 2024.

Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria invia i due moduli e il certificato medico insieme alla ricevuta di pagamento IBAN: IT44K0503414011000000121872) e alla fotocopia della Carta d'Identità alla casella di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in!
Il certificato medico originale verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.

Inizio del torneo: sabato 29 giugno

Fine del torneo: domenica 30 giugno

Programma:

Sabato 29 giugno: check-in ore 9:00 con consegna programma, inizio gare ore 10:00, termine gare ore 19:00 (comunque all’esaurimento del programma).

Domenica 30 giugno: inizio gare 9:30, termine gare ore 19:00; a seguire premiazione vincitori torneo.


Costo del torneo: 10 €

Competizioni: 

  • 4 vs 4 misto


Campeggio gratuito (necessario specificarlo nella scheda di iscrizione).

 

Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto/a Cus Pisa per la Stagione sportiva 2023/2024?
Compila la scheda di partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 24 GIUGNO 2024
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla ricevuta di pagamento alla e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il modulo di tesseramento Cus Pisa, e la scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 24 GIUGNO 2024.
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli e il certificato medico, insieme alla ricevuta di pagamento (IBAN: IT44K0503414011000000121872) e alla fotocopia della carta d'identità alla casella di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in!
Il certificato medico originale, verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.
 

Programma:

Sabato 29 giugno: check-in ore 14:00, inizio gare ore 14:30, termine gare ore 20:00 (comunque all’esaurimento del programma) a seguire premiazione vincitori torneo.


Costo del torneo: 10 €

Competizioni: 

  • 3 vs 3 misto


Campeggio gratuito (necessario specificarlo nella scheda di iscrizione).

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner