Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Una giornata di giochi e sport aperta a tutta la cittadinanza. È quella organizzata presso il Campo Scuola “Cino Cini” dal Comune di Pisa, in occasione della “Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace”, in programma sabato 6 aprile. A partire dalle 15.30 sarà possibile svolgere un’ampia varietà di discipline sportive ed entrare in contatto con le associazioni cittadine che hanno aderito all’iniziativa per presentare le relative attività, con dimostrazioni, performance e prove gratuite. 

Anche il CUS Pisa partecipa con la presentazione dei propri corsi polidisciplinari, in particolare con attività di calcio, rugby e atletica. 

Giovedì 11 aprile un convegno organizzato da Cus Pisa e Università di Pisa per promuovere un ambiente sportivo più equo

 

Perché lo sport è ancora un mondo prevalentemente maschile? Cosa impedisce alle donne di accedere ai vertici delle più importanti società sportive? Quale modello di mascolinità viene costruito nelle palestre e nei luoghi di allenamento? Quali sono i corpi che ancora vengono esclusi dagli spazi dove si svolge attività fisica?

Il Centro Universitario Sportivo Pisano e l’Università di Pisa organizzano e promuovono una giornata di studi e riflessione sulle questioni di genere nello sport. I fatti di cronaca e l’attenzione crescente verso questi temi, nonché la sensibilità mutata della comunità sportiva, impongono un ripensamento profondo delle relazioni fra i generi anche in questo ambito. Questa giornata rappresenta un momento di approfondimento e presa di coscienza, per sportive e sportivi, istruttori e istruttrici, con l’obiettivo di promuovere un ambiente e una cultura dello sport rispettosa delle differenze, inclusiva e orientata al benessere.

L’invito è per Giovedì 11 aprile, dalle 16:30 alle 19, presso la Sala a vetri del Cus Pisa (Via Federico Chiarugi, 15 Pisa)

La giornata di studi si apre con i saluti istituzionali e un intervento del Cus sui propri obiettivi e pratiche di promozione dell’equità nello sport. Al convegno prenderanno parte Luisa Rizzitelli, presidente di Assist Associazione Nazionale Atlete, con un focus sul tema delle donne nello sport: discriminazioni, doppi standard, ostacoli alla parità. Gianluca Fulvetti dell’Università di Pisa analizzerà invece la questione dell’ambiente sportivo come luogo di costruzione della mascolinità e dei generi, mentre Fabrizio Ciocca dell’Università di Roma “La Sapienza” quello del rapporto fra sport e giovani musulmani che vivono in Italia. Infine, l’Avv. Carolina Angeli, Vice coordinatrice AIAS Toscana fornirà un approfondimento sulle donne nella Riforma dello Sport. L’incontro è ideato e moderato dalle professoresse Enza Pellecchia e Renata Pepicelli dell’Università di Pisa.

Al termine del convegno verrà inaugurata la panchina rossa del Cus Pisa, in ricordo delle donne vittime di violenza di genere, che sarà collocata all’ingresso del centro sportivo. La serata si chiude con un momento di svago e dibattito. Alle 21 l’appuntamento è infatti in Aula multimediale di Palazzo Ricci, dove verrà proiettato il film “Butterfly”, documentario sull’atleta Irma Testa. Parteciperà Carlotta Monti per la Casa della Donna di Pisa.

«Da alcuni mesi – ha detto la professoressa Renata Pepicelli, delegata Unipi per Gender Studies and Equal Opportunities -  abbiamo attivato una felice collaborazione con il Cus per realizzare congiuntamente azioni contro discriminazioni e violenza di genere anche all'interno di contesti sportivi. Contrastare sessismo, razzismo, abilismo e un tema centrale per l'Università di Pisa, impegnata a creare una cultura dell'uguaglianza nel rispetto delle differenze e una comunità accademica in cui sentirsi a proprio agio».

«Vorrei richiamare l'attenzione sul sottotitolo 'L'altra faccia della medaglia' – ha aggiunto la professoressa Enza Pellecchia prorettrice Unipi per la Coesione della Comunità Universitaria - l'altra faccia non è solo un mondo sportivo che spesso è discriminato, è anche attenzione al nuovo che lo sport femminile porta con sé e che negli ultimi anni sempre più sta diventando modello: attraverso figure femminili ispiratrici e attraverso sport di squadra giocati a livelli sempre più alti, anche dando grande spazio al divertimento, allo spettacolo e ad una idea non aggressiva di competizione».

«È per noi un grande piacere ospitare questo convegno, che si inserisce in un progetto di contrasto alla violenza di genere nello sport che stiamo portando avanti da qualche mese», commenta Stefano Pagliara, presidente Cus Pisa. «La nostra comunità sportiva è pronta per affrontare questi temi e ad attivarsi in prima persona per rendere lo sport più equo e inclusivo».

 

 

Da lunedì 11 marzo sono aperte le iscrizioni al torneo primaverile di Calcio a 5 misto femminile 

 

Le iscrizioni sono aperte a tutte le persone tesserate CUS

Prezzo iscrizione giocatore/giocatrice: 10€

Iscrizione squadra: gratuita (50€ di caparra)

Chiusura iscrizioni: Venerdì 5 aprile Prorogata al 19 aprile

 

INIZIO TORNEO: dopo la chiusura iscrizioni fisseremo la data per stilare il calendario del torneo. 

POSSONO PARTECIPARE: universitari/e tesserati al Cus ed esterni tesserati al Cus, con certificato medico in originale (anche non agonistico), in corso di validità.

FORMULA TORNEO: fase iniziale a gironi e fasi ad eliminazione diretta. 

FINALI: in concomitanza con l'evento "TOWER FESTIVAL"

CALCIO A 5 M

FASE PRELIMINARE

19/3/24  CUS PISA vs CUS GENOVA: 1-0  
16/4/24 CUS P.ORIENTALE vs CUS PISA: 5-5  

 

FASE FINALE

Il Cus Pisa CALCIO A 5 si è qualificato alla fase finale

 

21/5/24 Cus Pisa vs Cus Torino: 1-2

 

VOLLEY MASCHILE

12/3/24 PALACUS CUS PISA vs CUS GENOVA: 3-2 RITORNO 2/4/24 CUS GENOVA vs CUS PISA: 3-1 

NON QUALIFICATI ALLA FASE FINALE  

VOLLEY FEMMINILE

5/3/24 CUS PISA vs CUS VITERBO (ritirata)  
26/3/24 PALACUS CUS PISA vs CUS PARMA: 1-3  

NON QUALIFICATE ALLA FASE FINALE  

L'Università di Pisa aderisce all'iniziativa "Università svelate" promossa dalla CRUI. Il 20 marzo - in occasione della Giornata Nazionale delle Università, in coincidenza con la Giornata Internazionale della Felicità e all'interno della Settimana della Minerva - in tutta Italia le università celebreranno il sapere e l'istruzione.

A Pisa ci sarà un ricco programma di iniziative offerte a tutta la comunità universitaria, alla cittadinanza e alle scuole. L'Università di Pisa si svelerà aprendo al pubblico per visite guidate musei, biblioteche, collezioni, aree riservate dell'orto botanico, laboratori, Dipartimenti, Centri, impianti sportivi. 

Il nostro Centro contribuisce con l'apertura dei propri spazi per tutta la giornata del 20, dalle 15:30 alle 19:30. Non occorre prenotazione, è sufficiente presentarsi presso gli impianti di via Chiarugi per poter scoprire le palestre, le aree verdi per allenarsi e le varie sale del centro. 

 

Da lunedì 11 marzo sono aperte le iscrizioni al torneo primaverile di Calcio a 8 maschile

 

Le iscrizioni sono aperte a tutti i tesserati CUS

Prezzo iscrizione giocatore: 10€

Iscrizione squadra: gratuita (50€ di caparra)

Chiusura iscrizioni: Venerdì 5 aprile Prorogata al 16 aprile

 

INIZIO TORNEO: dopo la chiusura iscrizioni fisseremo la data per stilare il calendario del torneo. 

POSSONO PARTECIPARE: universitari/e tesserati al Cus ed esterni tesserati al Cus, con certificato medico in originale (anche non agonistico), in corso di validità.

FORMULA TORNEO: fase iniziale a gironi e fasi ad eliminazione diretta. 

FINALI: in concomitanza con l'evento "TOWER FESTIVAL"

 

In allegato troverete: 

  1. Regolamento torneo calcio a8
  2. Calendario partite - Gironi 

Una staffetta a scopo di beneficenza con lo slogan «Race2Rome - All roads lead to Rome» 

Sono partiti in bicicletta da Edimburgo, la culla del rugby scozzese, per portare il pallone con cui sabato 9 marzo, allo stadio Olimpico, si è tenuta la sfida Italia-Scozia, quarto appuntamento di stagione del Torneo Sei Nazioni. 2700 km, con tappe nelle città che ospitano le sfide del torneo, ovvero Cardiff, Dublino, Londra e Parigi, per una staffetta della durata di 8 giorni, a cui partecipano centinaia di rugbysti e non, che si è conclusa sabato 9 marzo a Roma. 

«Race2Rome - All roads lead to Rome» è lo slogan dell’iniziativa benefica per la raccolta fondi della My Name'5 Doddie Foundation, la fondazione creata da Doddie Weir, stella del rugby scozzese morto a 52 anni di Sla. Alla sua memoria si aggiunge quella di Massimo Cuttitta, campione azzurro deceduto a 55 anni per Covid. A ricordarlo è proprio il fratello Marcello, che si è unito alla staffetta anche perché sabato sarà in palio la Cuttitta Cup, il trofeo che unisce le due nazioni nel nome di Massimo. 

Durante la breve tappa nella nostra città, lo scorso mercoledì 6 marzo presso la sede del CUS, che si sta prodigando per ricreare il rugby cittadino partendo dalla promozione nelle scuole, i rugbysti giallo-blu hanno dato loro un caloroso benvenuto e il gagliardetto del CUS come dono di amicizia.

Convocazione 

 Assemblea dei Tesserati del C.U.S. Pisa

 

Martedi 26 marzo 2024

alle ore 17,00 in prima convocazione

e

alle ore 18,00 in seconda convocazione

 

       presso gli Impianti Sportivi Universitari di via Chiarugi, 5 – Pisa.

    

Ordine del Giorno:

 

  • Elezione Rappresentante dei Tesserati del CUS Pisa e Supplente (secondo dei votati)

 

 

Le candidature dovranno essere consegnate in segreteria presso l’ufficio Front-Office (sportello al pubblico) in orario di apertura, entro il 16 marzo 2024, allegando la richiesta di candidatura compilata e firmata e copia del documento di identità firmata.

 

 

Statuti e regolamenti sono pubblicati sul sito  cuspisa.unipi.it

 

 

 

 

Pisa, 07/03/2024                                                                                                                                                                                        

Il Presidente

(Stefano Pagliara)

 

Convocazione Assemblea dei Tesserati del CUS Pisa

 

Con delibera del Consiglio Direttivo del CUS Pisa del 07/03/2024 ed in ottemperanza allo statuto della FederCUSI, è convocata per martedì 26 marzo2024 alle ore 17,00 in prima e alle ore 18,00 in seconda convocazione,presso gli Impianti Sportivi Universitari di via Chiarugi 5 in Pisa,l’Assemblea dei Tesserati CUS Pisa per l’elezione del Rappresentante dei Tesserati e Supplente (secondo dei votati).

 

Le candidature dovranno essere consegnate in segreteria presso l’ufficio Front-Office (sportello al pubblico) in orario di apertura, entro il 16 marzo 2024, allegando la richiesta di candidatura compilata e firmata e copia del documento di identità firmata.

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner