Curiosità, approfondimenti, eventi, storie. FoCus è la nuova rubrica del Cus Pisa, un “viaggio” nel più grande centro sportivo pisano per scoprire i volti, i racconti e il lavoro che si celano dietro oltre sette decenni di storia. Periodicamente saranno proposte interviste video e testuali. Testimonianze di chi, ogni giorno, partecipa attivamente alla vita del Centro universitario sportivo pisano: dai dipendenti agli atleti che portano i colori del Cus Pisa sui campi di periferia o negli scenari sportivi nazionali ed internazionali, dagli istruttori ai tesserati. Immagini e parole per entrare virtualmente nella cittadella sportiva di via Chiarugi e scoprire le curiosità, i progetti, le storie, i successi, gli aneddoti che hanno contribuito a fare del Cus Pisa il punto di riferimento per gli universitari e gli sportivi pisani.
Collaboratrice Junior- Atleta - Denise Bargagna
Prorettore per i rapporti con gli enti del territorio, con delega alle attività sportive- Marco Gesi
Istruttore fit boxe - Giuseppe Zaccagnini
Dirigente squadre giovanile hockey - Claudio Lazzeri
Atleta agonista Tennis- Ranieri Degl'Innocenti
Atleti Pallacanestro - Andrea e Alberto Lazzeri
GIORNI E ORARI - Lunedì , Mercoledì e Venerdì ore 18:30- 19:30.
Il corso di preparazione atletica è finalizzato al miglioramento delle capacità coordinative e condizionali di base nonché allo sviluppo della forza, velocità e resistenza. Particolare attenzione sarà data al miglioramento del proprio corpo sia in termini di controllo dei movimenti che di definizione muscolare. Il compito dell'istruttore sarà quello di seguirvi in questo percorso, adattando gli allenamenti al livello iniziale dell'atleta, e di poterlo fare con la socialità del gruppo. Ogni allenamento sarà così composto da una fase di riscaldamento e mobilità articolare, seguita dalla parte centrale composta da parti aerobiche e circuiti di forza e infine dal defaticamento e allo stretching.
FIT BOXE
GIORNI E ORARI - Lunedì, Giovedì e Sabato ore 12:00- 13:00
Il fitness unito allo sport per il benessere del corpo e il divertimento. Non occorre avere nessuna pre-formazione.
GINNASTICA PUGILISTICA
GIORNI E ORARI - Lunedì e Mercoledì ore 19:30- 20:30
Il corso é una buona opportunità per avvicinarsi al mondo del pugilato; è praticabile da donne e uomini di tutte l’età e livello sportivo. Parte fondamentale del corso è una preparazione atletica completa e varia che guarda a quella tipica del pugilato olimpico. Altra colonna portante è l'apprendimento delle tecnica pugilistica di base per mezzo esercizi a coppie (sparring)
THAI BOXE (Senza contatto)
GIORNI E ORARI - Martedì e Giovedì ore 19:00- 20:30
La Thai Boxe è un’arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno di origine thailandese. La disciplina è nota come “Scienza degli otto arti” perché nel combattimento è possibile utilizzare combinazioni di pugni, gomitate, calci e ginocchiate.
Il Corso di Thai Boxe, nel rispetto del distanziamento previsto dall’attuale DPCM, si propone di fornire o consolidare le basi tecniche necessarie alla disciplina. La lezione, della durata complessiva di un’ora e mezza, si compone di due parti. La prima è dedicata al riscaldamento, svolto attraverso vari esercizi, seguito da stretching. La seconda è dedicata ad un serie di esercizi, svolti sul posto, mirati all’apprendimento o al consolidamento degli aspetti più tecnici della disciplina (lavoro di braccia, di gambe e spostamenti/rotazioni sul posto).
TENNIS
GIORNI E ORARI - Vedi tabella corsi P e A
Per i principianti che si avvicinano al tennis il programma consiste nella conoscenza degli strumenti, delle regole di gioco, e nell'acquisizione delle basi tecniche di tutti i colpi per poter giocare correttamente in relazione alle situazioni tattiche sviluppate nelle diverse fasi di gioco, in modo da essere in grado di giocare autonomamente in breve tempo, e sviluppare forme di competizione adatte al proprio livello. Gli obiettivi generali del corso consistono in uno sviluppo continuativo dell'attività fisica e di addestramento tennis senza interruzioni, poichè ogni esercizio è concepito come programma di gruppo.
Informiamo tutti i tesserati che non hanno fruito di servizi già pagati che saranno riconosciuti dei voucher da utilizzare entro il mese di dicembre 2020, anche per prenotazioni di altre attività (libera, corsi o altro) nei mesi di gennaio-giugno 2021.
In caso di impossibilità a fruire dei voucher per motivate giustificazioni, sarà possibile richiedere il rimborso scaricando il modulo ed inviandolo ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Tutti i tesserati agonisti devono mettersi in contatto con i propri responsabili di sezione per avere chiarimenti.
Le famiglie potranno utilizzare il voucher di rimborso per la stagione 2020/2021. Le informazioni sulla stagione invernale saranno pubblicate a breve.
Il 26 settembre 2020, presso gli impianti sportivi del Cus Pisa (via Chiarugi, 5 - Pisa) si svolgerà alle ore 8 in prima convocazione e alle ore 10 in seconda convocazione l'assemblea ordinaria dei soci del Cus Pisa.
All'ordine del giorno l'esposizione del bilancio consuntivo 2019, i bilanci Commissariali ed in esame e approvazione il Programma dell'attività sportiva 2021.
In allegato la convocazione.
Possono parteciparvi, entro un certo limite di età, tutti gli studenti iscritti a qualsiasi corso di laurea di un' Università riconosciuta dal Ministero dell'Istruzione.
Si svolgono ogni anno in due diverse sessioni, quella invernale a gennaio per i giochi invernali e quella primaverile a maggio per le altre discipline. Sono come un'olimpiade di tutti i vari sport, tra le quali tennis, calcio a 5, rugby, pallacanestro, atletica leggera, beach tennis, beach volley ecc., e sono ospitati ogni anno da una città diversa. Ogni università può partecipare con un numero di studenti che varia a seconda della disciplina. La settimana dei giochi è non solo un'occasione per vedere i migliori atleti di ogni università ma anche un'opportunità di ritrovo e di goliardia. Tutto comincia con una cerimonia di apertura la sera prima dell'inizio delle gare e finisce il weekend successivo con le premiazioni. Non solo sport ma anche tanto divertimento e spirito goliardico.
Se vuoi partecipare alle selezioni del CUS PISA invia il tuo curriculum sportivo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Menù tipo della settimana | |||
Lunedi | insalatina di verdure | riso freddo | panino al tacchino e formaggio |
Martedi | insalatina di verdure | pasta fredda | prosciutto cotto e mozzarella |
Mercoledi | insalatina di verdure | pizza | insalata di pollo |
Giovedi | insalatina di verdure | prosciutto cotto e melone | caprese |
Venerdi | insalatina di verdure | pasta fredda | tonno con pomodori e fagioli |
5 PER MILLE dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, senza alcun aggravio. Il CUS Pisa impegna la somma così ricavata a favore dell'attività sociale che svolgiamo sui nostri impianti.
Firma nell’apposito spazio del mod. CUD o del mod. UNICO, indicando il seguente CODICE FISCALE : 80004090504
In considerazione delle restrittive misure di sicurezza previste in caso di riapertura dell’attiva Junior e dei prossimi campi solari, volendone assicurare il massimo rispetto ed offrire, comunque, il miglior servizio ai nostri utenti ma volendo anche, a tutela del Centro, valutare le possibili ripercussioni sull’Ente stesso, qualora si verificassero inconvenienti, per quanto a noi non ascrivibili, l’attività polidisciplinare non riprenderà dal prossimo 15 giugno.