Prezzo iscrizione giocatore: 10€
Iscrizione squadra: gratuita (50€ di caparra)
Chiusura iscrizioni: 28 MARZO 2025
INIZIO TORNEO: dopo la chiusura iscrizioni fisseremo la data della riunione preliminare per stilare il calendario del torneo.
POSSONO PARTECIPARE: universitari tesserati al Cus ed esterni tesserati al Cus, con certificato medico in originale (anche non agonistico), in corso di validità.
FORMULA TORNEO: fase iniziale a gironi e fasi finali ad eliminazione diretta.
FINALI: in concomitanza con l’evento “TOWER FESTIVAL” (21 e 22 giugno)
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prezzo iscrizione giocatore: 10€
Iscrizione squadra: gratuita (50€ di caparra)
Chiusura iscrizioni: LUNEDì 24 MARZO 2025
INIZIO TORNEO: dopo la chiusura iscrizioni fisseremo la data della riunione preliminare per stilare il calendario del torneo.
POSSONO PARTECIPARE: universitari tesserati al cus ed esterni tesserati al cus, con certificato medico in originale (anche non agonistico), in corso di validità.
FORMULA TORNEO: fase iniziale a gironi e fasi finali ad eliminazione diretta.
FINALI: in concomitanza con l’evento “TOWER FESTIVAL” (21 e 22 giugno)
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Due tappe che si svolgeranno al Cus Pisa per la prima volta. Si terrà nei giorni 14-16 febbraio e 28 febbraio-1 marzo il Torneo TPRA organizzato e promosso dalla Federazione Italiana Tennis e Padel.
SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL PER GLI AGGIORNAMENTI
"Di giorno si gioca, di notte si balla". Con questo storico motto torna anche quest'anno il Tower Festival, in programma nei giorni 21 e 22 giugno.
La due giorni organizzata dal CUS Pisa è giunta all'12° edizione e tiene insieme sport, musica, street-food e campeggio. L’iniziativa rappresenta il più importante appuntamento sportivo dell’estate pisana e richiama ogni anno oltre un migliaio di atleti e atlete, nonché decine di società sportive provenienti da tutta la Toscana e non solo.
PER IL 2025 GLI SPORT PREVISTI SONO:
Tornano i Campionati Nazionali Universitari (CNU). Promossi dalla Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCUSI) e organizzati in collaborazione con i Centri Universitari Sportivi (CUS) e le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), rappresentano il più importante evento sportivo nazionale rivolto al mondo universitario e coinvolgono tutti i CUS d'Italia. I Campionati Nazionali Universitari (CNU) sono le olimpiadi degli studenti, la massima espressione del movimento sportivo universitario agonistico a livello nazionale, un grande momento di incontro fra gli studenti di tutte le università Italiane. Si dividono in due sessioni, invernale e primaverile.
I migliori atleti degli atenei Pisani prendono parte ogni anno ai Campionati Nazionali Universitari sfidando i 50 CUS da tutta Italia. Questa olimpiade dello sport universitario comprende molteplici discipline: atletica leggera, canoa/kayak, canottaggio, judo, karate, scherma, taekwondo, tennis, tennistavolo, tiro a segno, beach volley, calcio maschile, calcio a cinque maschile, pallacanestro maschile, pallavolo maschile e femminile, rugby a sette maschile e tantissime altre.
I Campionati Nazionali Universitari Primaverili 2025 si svolgeranno ad Ancona dal 24 maggio all'1 giugno 2025.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Le iscrizioni sono aperte agli studenti di qualsiasi nazionalità purché siano:
Sono aperte le iscrizioni per le seguenti discipline:
Se sei un/a atleta agonista, studente dell'Università di Pisa, e desideri partecipare ai CNU con la maglia del CUS Pisa, manda il tuo curriculum sportivo e la copia del tuo certificato medico per attività sportiva agonistica a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La centrocampista gialloblu ha partecipato agli Europei in Polonia
13/1/25 C’era anche un’atleta gialloblu ai campionati all’Euro Hockey Indoor Championship che si è tenuto dal 10 al 12 gennaio scorsi a Walcz, in Polonia. Matilde Piccinocchi, pisana, ha infatti indossato la maglia della nazionale italiana, in una competizione a cui hanno preso parte anche Polonia, Svizzera, Austria, Croazia e Turchia.
Un’occasione di rilievo che ha dato parziali soddisfazioni. Le azzurre hanno infatti chiuso l’Europeo con un quarto posto, portando a casa due vittorie, due sconfitte e un pareggio. Per Piccinocchi non è stata la prima convocazione in nazionale: ha già infatti giocato sia nella U19 che nella U21. Nel 2021 inoltre, con tre compagne di squadra, ha fatto parte della nazionale azzurra che ha partecipato a Lucerna all’Euro Youth Championship II.
Piccinocchi, centrocampista, è stata premiata nel 2016 come la più giovane partecipante della finale U14. Ha conquistato i titoli U18 e U16 all’aperto e U16 indoor. Studentessa di Fisica, lo scorso anno si è anche classificata seconda al concorso “Studio e sport: si può!”, promosso dall’associazione Ansmes, tra i migliori studenti-atleti.
Si comunica che da lunedì 20 gennaio cominceranno i lavori di ristrutturazione dei bagni presenti negli spogliatoi (sia maschili che femminili) del Palacus.
I lavori riguardano l'abbattimento delle barriere architettoniche e la realizzazione dei bagni per persone con disabilità. La gentile utenza avrà a disposizione le strutture alternative che saranno segnalate con apposita cartellonistica.
Le aree oggetto di intervento saranno pertanto chiuse.
Ci scusiamo per il disagio.
Sui campi indoor del CUS Pisa la 21° edizione del memorial Stefano Messerini. Cinque categorie, cento bambine e bambini dai (quasi) 6 anni ai 14
L’hockey dei più piccoli ha preso la scena al Cus Pisa gli scorsi 4, 5 e 6 gennaio, dove un centinaio di giovani giocatrici e giocatori hanno partecipato alla 21° edizione del Torneo della Befana. L’annuale appuntamento per l’hockey indoor giovanile si disputa in memoria di Stefano Messerini, appassionato hockeista scomparso all’età di 26 anni. A portare avanti il suo ricordo, il padre Mario e la madre Paola, i fratelli Pietro e Giulio, attuale Vice Presidente del CUS Pisa e le sue figlie Elena e Maria.
Tra Palacus e Geodetica i team delle categorie Under 8 mista, Under 10 mista, Under 12 mista, Under 14 M e Under 14 F. Sei le società partecipanti: AZ Team, Velino Hockey Team, HC Genova, Juvenilia Hockey Uras, HC Pistoia, Cus Pisa. Durante il torneo hanno partecipato anche alcuni alunni e alunne dell’Istituto comprensivo Fucini accompagnati dalla Prof.ssa Susanna Riparbelli.
A premiare le squadre il Presidente del CUS Pisa Giuliano Pizzanelli, il Vice Giulio Messerini, la delegata regionale FIH (Federazione Italiana Hockey) Lucia Anita D’ambra, l’Assessora allo Sport del Comune di Pisa Frida Scarpa, e la storica atleta pisana Nicoletta Ciangherotti.
Due i premi speciali: il Premio Fair Play, consegnato proprio da Ciangherotti al giovane Davide della Juvenilia Uras Under 12, per la correttezza e l’onestà mostrati sul campo da gioco. Il premio per l’atleta più giovane è andato invece al piccolo Lorenzo Volpi, nato nell’aprile del 2019 e già al suo primo torneo. A consegnarlo due colonne dell’hockey gialloblu: Chiara Chirico e Nicola Giorgi.
Premio Fair Play, consegnato da Nicoletta Ciangherotti al giovane Davide della Juvenilia Uras Under 12
Il premio per l’atleta più giovane è andato al piccolo Lorenzo Volpi del Cus Pisa, nato nel 2019
Coppe e medaglie sono state distribuite alle squadre vincitrici insieme ai doni della Befana, immancabile ospite della giornata. “Un appuntamento che si rinnova ma non perde mai di freschezza”, ha detto Giuliano Pizzanelli, Presidente CUS Pisa. “È sempre un piacere vedere come lo sport riesca a unire generazioni diverse. Anche quest’anno, in questa occasione, teniamo insieme il gioco e la socialità”.
Di seguito la classifica completa:
UNDER 8
1° Velino Hockey Team
2° HC Genova
3° CUS Pisa
UNDER 10
1° Juvenilia Hockey Uras
2° CUS Pisa
3° HC Genova
4° HC Pistoia
UNDER 12
1° Juvenilia Hockey Uras
2° CUS Pisa F
3° CUS Pisa M
UNDER 14 M
1° Juvenilia Uras
2°AZ Team
3° Uras
4° CUS Pisa
5° HC Pistoia
UNDER 14 F
1° CUS Pisa
2° HC Pistoia