PISA – E stato reso noto dal Cusi il tabellone della Fase Finale dei CNU di Basket 2023, che si svolgerà da martedì 20 a sabato 24 giugno a CastelRaimondo (MC). Il Cus Pisa che lo scorso anno si è piazzato al terzo posto, è stato inserito nel girone B insieme a Genova, Caserta e Milano. Nel girone A ci saranno Bologna, Torino, Verona e Bari.
Definito anche il calendario degli incontri. Prima giornata prevista per martedì 20 giugno e con il Cus Pisa che se la vedrà nell'ultima sfida della giornata intorno alle 17 con Cus Caserta che a distanza di molti anni torna a partecipare ai CNU con una squadra di pallacanestro fortemente voluta dal presidente Vincenzo Corcione, grande appassionato di basket con alla guida Coach Alfonso Moretti.
Il Cus Caserta ha avuto la meglio nel doppio confronto di qualificazione con Cus Cassino con due successi abbastanza larghi così come il Cus Pisa che ha sconfitto nelle due gare Cus Camerino. In caso di successo i ragazzi di Coach Cristiano Forti e PietroLeoncini sfideranno mercoledì 21 giugno la vincente di Milano e Genova, in caso di sconfitta scenderanno in campo alle ore 9,30 sempre con la perdente della sfida Milano-Genova. Venerdì 23 e sabato 24 giugno a partire dalle ore 15.30 si disputeranno rispettivamente ristiano semifinali e finali.
PISA - Continua a suon di record la stagione del CUS Pisa Hockey nel campionato di A2, dove le ragazze di Martina Chirico, hanno sconfitto con un perentorio 8-0 nel derby il Pistoia, continuando la loro marcia inarrestabile.
Dopo il successo del campionato da imbattute con 24 punti in otto gare, le ragazze della Chirico hanno battuto anche Pistoia nello spareggio, accedendo così alla fase finale di domenica 11 giugno, dove affronteranno nel gironcino a tre Riva e i siciliani del Galatea per il passaggio in A1 Un grande risultato al termine di una cavalcata trionfale frutto di un grande lavoro messo in atto da tutto lo staff del Cherubino.
CUS PISA - PISTOIA 8-0
CUS PISA: Betti, Chirico C., Ciucci V., Ciucci C., Corradini, Costanzo, Foggi, Lanfranco, Moroz, Orengo, Piccinocchi, Rovini, Trafeli. Tutto. Martina Chirico. Dirigente: Lucianita D'Ambra.
RETI: Rovini, Costanzo, Corradini, Chirico C., Ciucci V., Foggi, Piccinocchi 2
PISA - Nella giornata di venerdì 26 maggio il Cus Pisa ospiterà nel suo centro sportivo un torneo di bocce paralimpico, dove si affronteranno alcuni atleti della Uildm Pisa Sporting Bowls, la squadra organizzatrice e atleti della bocciofila scandiccese e atleti dell'Happy Wheels di Livorno. Ci sarà anche la FIB Toscana, rappresentata dall'Istruttore Tecnico FIB 1' livello di Boccia Paralimpica Claudio Costagli.
Il tutto si svolgerà grazie al Cus di Pisa che oltre alla struttura in Via Chiarugi 5, ha anche partecipato affinché si potesse organizzare questa giornata. Il totale dei partecipanti è di diciotto ragazzi con diverse patologie di disabilità. In questo senso ci saranno ragazzi con disabilità fisica, che si divideranno in tre categorie: BC1 BC2 BC3.
La categoria BC3 in particolar modo, riguarda le disabilità gravi e per questo motivo gli atleti per giocare utilizzano degli ausili che altro non sono che rampe per far scivolare le bocce. Ci sono poi anche ragazzi con disabilità intellettiva e ci saranno operatori, che aiuteranno, attraverso le bocce, a giocare ma in modo diverso e del tutto curioso e interessante. Sarà una giornata improntata sullo sport, ma soprattutto sarà una giornata per far capire, quanto sia importante lo sport come forza trainante da un punto di vista sociale.
"La boccia paralimpica per noi ha lo scopo di creare uno spazio inclusivo in cui ciascuno è accolto e valorizzato per le proprie caratteristiche e capacità", afferma Alessandro Pecori, coordinatore dell'evento.
Il programma prevede l'apertura del torneo alle ore 10. Alle ore 10.30 sono previste esercitazioni e riscaldamento. Alle 11 il via alle competizioni. Alle 13 è prevista la pausa pranzo. Alle 14 le rispettive finali. Intorno alle ore 16 la chiusura delle gare e le rispettive premiazioni.
L'Università di Pisa apre le sue porte alle studentesse e agli studenti delle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di secondo grado con l'iniziativa Unipi Orienta, che si terrà per l'intera giornata di sabato 27 maggio al Polo Fibonacci
Anche il Centro Universitario Sportivo sarà presente con i propri volontari per divulgare le varie attività e le molteplici iniziative e le varie promozioni, all'interno del Centro Sportivo di Via Chiarugi, 5 sempre più a misura degli studenti.
Il programma predisposto dall'Ateneo è abbastanza ricco a partire dalle ore 9 quando i ragazzi potranno ricevere informazioni sui corsi di laurea, sui servizi e sulle opportunità riservate agli studenti dell'ateneo, partecipando alle presentazioni dei venti dipartimenti e a workshop, lezioni e laboratori tematici in aula. Potranno anche confrontarsi con i tutor presenti negli specifici spazi del Polo, che saranno a loro disposizione per rispondere alle richieste, illustrare l'offerta formativa e i servizi dell'ateneo e offrire la propria testimonianza sull'esperienza all'interno di Unipi.
Alle ore 10 è in programma il seminario "Orientamento e accoglienza: per una strategia fra scuole e Università di Pisa", tenuto dalla delegata per le Attività di orientamento, Laura Elisa Marcucci, e dal delegato per l'Inclusione degli studenti e del personale con disabilità e DSA, Luca Fanucci, e dedicato in particolare ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Al termine della giornata, alle ore 18, studentesse e studenti e tutti gli interessati potranno gustarsi un aperitivo e dialogare con il velocista massese Samuele Ceccarelli, studente di Giurisprudenza all'Università di Pisa e recente campione europeo sui 60 metri indoor a Istanbul, dove ha battuto anche il campione olimpico Marcell Jacobs. All'incontro, che ha come titolo "Tra studio e sport... aperitivo con gli atleti Unipi", parteciperanno atleti iscritti all'Ateneo pisano. Al Polo Fibonacci i ragazzi riceveranno un pocket lunch e potranno ritirare un attestato di partecipazione e un gadget dell'Ateneo.
In allegato il regolamento 3 vs 3 FISB e le informazioni sullo svolgimento del torneo per info scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PISA - Grande prestazione del CUS Pisa che vince meritatamente la finale dei playoff del girone A: 4-1 al Futsal Massa davanti ad un pubblico numeroso al PalaGeodetica. Partita vivace e entusiasmante tra due squadre che si sono affrontate faccia a faccia, senza risparmiarsi ma rispettandosi sempre. Apre le marcature Cecchetti e il primo tempo finisce senza altri colpi di scena sull'1-0.
Nel secondo per il CUS Pisa c'è il raddoppio di Nannicini e la rete di Damiano Umalini, che portano il match sul 3-0. Il Futsal Massa non demorde che porta il risultato sul 3-1, sfruttando il portiere di movimento. Nannicini però chiude definitivamente il conto, sfruttando un errore degli avversari: 4 a 1 il risultato finale. Con questo risultato i ragazzi del CUS Pisa si qualificano alle Final Four del PalaEstra di Prato in programma nel prossimo week end (semifinali e finali) che decreterà la squadra promossa in serie C1 che raggiungerà il Tau Altopascio.
CUS PISA: Amanati, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Cecchetti, Crispo, Fusari, Macchi, Nannicini, Umalini D., Vicari. Tutto. Dario Umalini
RETI: Cecchetti, Nannicini 2, Umalini D.
Final Four EstraForum di Prato
Semifinali venerdì 26 Maggio
ore 21 San Giovanni Valdarno - Deportivo Chiesanuova
ore 22.30 CUS Pisa - Atletico Fucecchio
Finalissima domenica 28 maggio ore 18 si affrontano le due vincenti
N.B. in caso di parità al termine dei tempi regolamentari si giocheranno i tempi supplementari di 5 minuti ciascuno.
Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto Cus Pisa per la Stagione sportiva 2022/2023?
Compila la Scheda di Partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 28 GIUGNO 2023
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla Ricevuta di pagamento alla e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa, e la Scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 28 GIUGNO 2023
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli ed il certificato medico,insieme alla Ricevuta di pagamento (IBAN:
Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in stesso!
Il Certificato medico Originale, verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.
Inizio del torneo : sabato 1 luglio
Fine del torneo : domenica 2 luglio
Programma:
Sabato 1 luglio: check-in ore 9:00 con consegna programma, inizio gare ore 10:00, termine gare ore 19:00 (comunque all’esaurimento del programma).
Domenica 2 luglio: inizio gare 9:30, termine gare ore 20:00; a seguire premiazione vincitori torneo.
Costo del torneo : 10 €
Competizioni :
Campeggio gratuito (necessario specificarlo nella scheda di iscrizione).
Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto Cus Pisa per la Stagione sportiva 2022/2023?
Compila la Scheda di Partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 28 GIUGNO 2023
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla Ricevuta di pagamento alla e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa, e la Scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 28 GIUGNO 2023
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli ed il certificato medico,insieme alla Ricevuta di pagamento (IBAN:
Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in stesso!
Il Certificato medico Originale, verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.
Inizio del torneo : Sabato 1 luglio
Fine del torneo : Domenica 2 luglio
Programma:
Sabato 1 luglio: check-in ore 14:00 con consegna programma; in allegato il programma del torneo
Domenica 2 luglio: premiazioni del torneo ore 17:00;
Costo del torneo : 10 €
Competizioni :
Campeggio gratuito (necessario specificarlo nella scheda di iscrizione).
Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto Cus Pisa per la Stagione sportiva 2022/2023?
Compila la Scheda di Partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 28 GIUGNO 2023
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla Ricevuta di pagamento alla e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa, e la Scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 28 GIUGNO 2023
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli ed il certificato medico,insieme alla Ricevuta di pagamento (IBAN:
Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in stesso!
Il Certificato medico Originale, verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.
Inizio del torneo : sabato 1 luglio
Fine del torneo : domenica 2 luglio
Programma:
Sabato 1 luglio: check-in ore 9:00 con consegna programma, inizio gare ore 10:00, termine gare ore 19:00 (comunque all’esaurimento del programma). Pausa pranzo 13:00 – 14:00.
Domenica 2 luglio: inizio gare 9:30, termine gare ore 16:00; a seguire premiazione vincitori torneo.
Costo del torneo : 10 €
Competizioni :
Campeggio gratuito (necessario specificarlo nella scheda di iscrizione).
Modalità di Iscrizione
Sei già iscritto Cus Pisa per la Stagione sportiva 2022/2023?
Compila la Scheda di Partecipazione Tower e portala in segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 28 GIUGNO 2023
Se non riesci a passare di persona dalla Segreteria inviala insieme alla Ricevuta di pagamento alla e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Devi iscriverti al Cus Pisa?
Scarica il Modulo di Tesseramento Cus Pisa, e la Scheda di partecipazione del Tower, compila entrambi i moduli in tutte le loro parti e consegnale insieme al Certificato medico in ORIGINALE alla nostra Segreteria entro la data di CHIUSURA ISCRIZIONE 28 GIUGNO 2023
Se non riesci a passare dalla nostra Segreteria, invia i due moduli ed il certificato medico,insieme alla Ricevuta di pagamento (IBAN:
Ricordati di portare tutti gli originali il giorno del check-in stesso!
Il Certificato medico Originale, verrà tenuto presso la nostra segreteria per tutta la durata del Torneo Tower.
Inizio del torneo : sabato 1 luglio
Fine del torneo : sabato 1 luglio
Programma:
Sabato 1 luglio: check-in ore 15:00 con consegna programma, inizio gare ore 15:30, termine gare ore 20:30 (comunque all’esaurimento del programma). A seguire premiazione vincitori torneo.
Costo del torneo : 10 €
Competizioni :
Campeggio gratuito (necessario specificarlo nella scheda di iscrizione).