Lo Sport Universitario Nazionale si riunirà a Pisa il 27 e 28 marzo per presentare ufficialmente le “Linee Guida per Eventi Sportivi Inclusivi”. Questo documento rappresenta il risultato dell’esperienza del progetto IUG – InclUniGames, finanziato da Sport e Salute e realizzato in collaborazione con CMA – Creative Management Association, e costituisce un’importante eredità per la promozione di iniziative sportive inclusive, frutto di una serie di progettualità svolte a livello nazionale dal 2018 ad oggi. Le Linee Guida sono un contributo significativo della Federazione Italiana dello Sport Universitario alla diffusione dello sport inclusivo, nonché uno strumento attraverso il quale lo Sport Universitario Italiano assume un ruolo attivo nella responsabilità sociale e nello sviluppo sostenibile. FederCUSI punta a promuovere una cultura inclusiva non solo nello sport universitario, ma in tutto il settore sportivo e nell’ambito della Terza Missione delle Università Italiane. Il know-how e l’esperienza maturata vengono messi a disposizione, attraverso questo documento, di tutti coloro che intendano organizzare eventi sportivi inclusivi o che desiderino trarre spunti per le proprie realtà di riferimento.
L’evento si svolgerà presso la sala Mustang dell’Hotel Galilei, in Via Darsena 1. Contestualmente, si terrà la riunione dei Presidenti dei CUS, focalizzata sullo sviluppo di FederCUSI alla luce della nuova Riforma Statutaria e della Federazione Scolastica.
L’arrivo dei partecipanti è previsto per giovedì 27 marzo a partire dalle ore 16:00. A seguire, dalle 17:30 alle 20:00, prenderà il via la prima parte della riunione tra i Presidenti dei CUS.
Venerdì 28 marzo la giornata inizierà con l’accreditamento dei partecipanti alle ore 09:00, e, successivamente, si procederà con la presentazione ufficiale delle “Linee Guida per Eventi Sportivi Inclusivi”. L’incontro sarà moderato da Mario Frongia, Consigliere USSI. I lavori si apriranno con i saluti istituzionali di Antonio Dima, Presidente FederCUSI, Marco Macchia, Delegato del Rettore UNIPI per i Rapporti con il Territorio, e Frida Scarpa, Assessore di Pisa per Sport e Impianti Sportivi.
Tra gli interventi previsti quello di Marco Mezzaroma, Presidente di Sport e Salute, Luca Fanucci, Presidente CNUDD, Rossana Ciuffetti, Direttore di Sport Impact, Giuliano Pizzanelli, Presidente CUS Pisa, e Filippo Corti, Segretario FederCUSI.
Dopo la presentazione e gli interventi una breve pausa prima della ripresa della seconda parte della Riunione dei Presidenti dei CUS, dalle 11:30 alle 13:00. Nel pomeriggio, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito Onorevole Paolo Frassinetti e del Prof. Marco Bussetti, già Ministro dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, i lavori continueranno per alimentare il dialogo sulla Federazione Scolastica e Universitaria.
A Pisa la famiglia di FederCUSI si riunisce nuovamente per riaffermare il proprio impegno nello Sport Inclusivo e per favorire un momento di confronto, dialogo e programmazione in vista delle sfide future.
La premiazione si terrà sia sabato che domenica sera alle 20:00. Tower box per la prima e la seconda classificata del torneo.
Sei già iscritto/a al CUS Pisa per la Stagione Sportiva 2024/2025?
Non sei ancora tesserato/a CUS Pisa?
Ricorda di portare tutti gli originali il giorno del check-in. Il certificato medico in originale verrà trattenuto in segreteria per tutta la durata del torneo.
Se insieme ad altri compagni di squadra desiderate partecipare come un’unica squadra (i partecipanti non potranno dividersi in più squadre), sarà necessario:
La documentazione potrà essere inviata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono campeggiare tutti i maggiorenni, ai quali verrà consegnato un apposito braccialetto al momento del check-in, da tenere per tutta la durata dei due giorni.
Sei già iscritto/a al CUS Pisa per la Stagione Sportiva 2024/2025?
Non sei ancora tesserato/a CUS Pisa?
Ricorda di portare tutti gli originali il giorno del check-in. Il certificato medico in originale verrà trattenuto in segreteria per tutta la durata del torneo.
Se insieme ad altri compagni di squadra desiderate partecipare come un’unica squadra (i partecipanti non potranno dividersi in più squadre), sarà necessario:
La documentazione potrà essere inviata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono campeggiare tutti i maggiorenni, ai quali verrà consegnato un apposito braccialetto al momento del check-in, da tenere per tutta la durata dei due giorni.
La premiazione si terrà domenica alle 13:00 . Tower box per la prima e la seconda classificata del torneo.
Sei già iscritto/a al CUS Pisa per la Stagione Sportiva 2024/2025?
Non sei ancora tesserato/a CUS Pisa?
Ricorda di portare tutti gli originali il giorno del check-in. Il certificato medico in originale verrà trattenuto in segreteria per tutta la durata del torneo.
Se insieme ad altri compagni di squadra desiderate partecipare come un’unica squadra (i partecipanti non potranno dividersi in più squadre), sarà necessario:
La documentazione potrà essere inviata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono campeggiare tutti i maggiorenni, ai quali verrà consegnato un apposito braccialetto al momento del check-in, da tenere per tutta la durata dei due giorni.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
in allegato i moduli che dovrete consegnare al Beach space insieme al certificato medico originale
Info campeggio
Possono campeggiare tutti i maggiorenni, ai quali verrà consegnato un apposito braccialetto al momento del check-in, da tenere per tutta la durata dei due giorni.
La premiazione si terrà domenica sera alle 20:00 insieme a tutti i tornei. Tower box per la prima e la seconda classificata del torneo.
Sei già iscritto/a al CUS Pisa per la Stagione Sportiva 2024/2025?
Non sei ancora tesserato/a CUS Pisa?
Ricorda di portare tutti gli originali il giorno del check-in. Il certificato medico in originale verrà trattenuto in segreteria per tutta la durata del torneo.
Se insieme ad altri compagni di squadra desiderate partecipare come un’unica squadra (i partecipanti non potranno dividersi in più squadre), sarà necessario:
La documentazione potrà essere inviata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono campeggiare tutti i maggiorenni, ai quali verrà consegnato un apposito braccialetto al momento del check-in, da tenere per tutta la durata dei due giorni.
Sei già iscritto/a al CUS Pisa per la Stagione Sportiva 2024/2025?
Non sei ancora tesserato/a CUS Pisa?
Ricorda di portare tutti gli originali il giorno del check-in. Il certificato medico in originale verrà trattenuto in segreteria per tutta la durata del torneo.
Partecipazione con Società Sportiva
Se insieme ad altri compagni di squadra desiderate partecipare come un’unica squadra (i partecipanti non potranno dividersi in più squadre), sarà necessario:
La documentazione potrà essere inviata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono campeggiare tutti i/le maggiorenni, ai quali verrà consegnato un apposito braccialetto al momento del check-in, da tenere per tutta la durata dei due giorni.
Sei già iscritto/a al CUS Pisa per la Stagione Sportiva 2024/2025?
Non sei ancora tesserato/a CUS Pisa?
Ricorda di portare tutti gli originali il giorno del check-in. Il certificato medico in originale verrà trattenuto in segreteria per tutta la durata del torneo.
Se insieme ad altri compagni di squadra desiderate partecipare come un’unica squadra (i partecipanti non potranno dividersi in più squadre), sarà necessario:
La documentazione potrà essere inviata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono campeggiare tutti i maggiorenni, ai quali verrà consegnato un apposito braccialetto al momento del check-in, da tenere per tutta la durata dei due giorni.
La premiazione si terrà domenica sera alle 20:00 insieme a tutti i tornei. Tower box per la prima e la seconda classificata del torneo.
Sei già iscritto/a al CUS Pisa per la Stagione Sportiva 2024/2025?
Non sei ancora tesserato/a CUS Pisa?
Ricorda di portare tutti gli originali il giorno del check-in. Il certificato medico in originale verrà trattenuto in segreteria per tutta la durata del torneo.
Se insieme ad altri compagni/e di squadra desiderate partecipare come un’unica squadra (i partecipanti non potranno dividersi in più squadre), sarà necessario:
La documentazione potrà essere inviata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono campeggiare tutti i maggiorenni, ai quali verrà consegnato un apposito braccialetto al momento del check-in, da tenere per tutta la durata dei due giorni.
La premiazione si terrà domenica sera alle 20:00 insieme a tutti i tornei. Tower box per la prima e la seconda classificata del torneo.
Sei già iscritto/a al CUS Pisa per la Stagione Sportiva 2024/2025?
Non sei ancora tesserato/a CUS Pisa?
Ricorda di portare tutti gli originali il giorno del check-in. Il certificato medico in originale verrà trattenuto in segreteria per tutta la durata del torneo.
Se insieme ad altri compagni di squadra desiderate partecipare come un’unica squadra (i partecipanti non potranno dividersi in più squadre), sarà necessario:
La documentazione potrà essere inviata all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Possono campeggiare tutti i maggiorenni, ai quali verrà consegnato un apposito braccialetto al momento del check-in, da tenere per tutta la durata dei due giorni.
Si è svolto sabato 15 marzo '25, organizzato dal Soroptimist Club di Pisa, il primo Interclub Soroptimist del 2025, con i Club della Toscana, iniziativa proposta dalla Presidente Nazionale Adriana Macchi per discutere tematiche nazionali e territoriali, promuovere la collaborazione tra i club e affrontare questioni strategiche.
L'incontro si è tenuto nei locali del Centro Universitario Sportivo CUS di Pisa, una struttura sportiva estremamente qualificata, che in questo periodo ospita la Coppa del Mondo di Scherma Paraolimpica, a cui il Soroptimist ha conferito due Premi Speciali:
- un Trofeo alla Carriera all'atleta Loredana Trigilia, a riconoscimento degli importanti risultati e del grande impegno
- un Trofeo per il Fair Play, premiando il comportamento esemplare dell'atleta Zsusanna Krajnyak, schermitrice ungherese.
All'Interclub toscano del Soroptimist hanno partecipato quasi 40 Socie: la maggior parte, come è naturale, dal Club di Pisa, ma anche tante amiche dai SI Club Apuania, Costa Etrusca, Firenze Due, Follonica-Colline Metallifere, Grosseto, Isola d'Elba, Livorno, Lucca, Pistoia-Montecatini T, Prato, Valdarno Inferiore, Viareggio-Versilia.
Un numero davvero significativo, considerando la concomitante, e gravissima emergenza maltempo, che ha impedito l'arrivo delle rappresentanti dei SI Club Chianciano Terme – Montepulciano e il Club Siena, sempre con noi anche se lontane. Il segno di un forte legame che unisce i vari club della Toscana ed il rispetto verso la nostra Presidente Nazionale.
Il saluto istituzionale iniziale è stato portato dai "padroni di casa", ovvero da Giuliano Pizzanelli, Presidente del CUS Pisa, e da Giovanni Calabrò, Presidente del Team Pisa Scherma.