Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Il CUS Pisa Hockey vola alle semifinali nazionali indoor maschili di Hockey U21 in programma domenica 19 febbraio. La formazione di Nicola Giorgi ha sconfitto per 2-1 CSP San Giorgio nella prima sfida con una doppietta di Simone Zoppi.

Nella seconda sfida la squadra del Cherubino ha avuto la meglio (4-3) su PU Messina con il primo gol realizzato da Riccardo Cesari poi una tripletta del solito Simone Zoppi hanno portato il risultato sul 4-0 con cui si chiudeva il secondo tempo. Nella seconda parte la rimonta siciliana che portava il Messina sul 4-3 con cui si concludeva il match. 

 

Finali Nazionali Hockey Indoor U21 M

 

Sabato 18 Febbraio

GIRONE A San Giorgio - CUS Pisa 1-2

GIRONE B Hc Bra - HC Riva 4-4

GIRONE A Messina - CUS Pisa 3-4

GIRONE B Hc Riva - Hcc Farfalla 1-5

GIRONE B San Giorgio - Messina 8-3

GIRONE A Hc Bra - Hcc Farfalla 3-6

 

DOMENICA 19 FEBBRAIO

ore 9.30 Semifinale 1 Farfalla - San Giorgio

ore 10.45 Cus Pisa - Bra

Ore 12 finale 5-6 posto PU Messina -Hc Riva

Ore 13.15 Finale 3 e 4 posto

Ore 14.30 Finale 1 e 2 posto

 

FINALI NAZIONALI HOCKEY INDOOR U21 F

ore 11 Riva - Cus Pisa

ore 12 Cus Torino - Città del Tricolore

ore 14 Finale 3 e 4 posto

ore 15 Finale 1 e 2 posto

Il Cus Pisa calcio a 5 espugna il non facile campo del Futsal Viareggio e conquiata in solitario il secondo posto nel campionato di serie C2 di calcio a cinque a soli tre punti dalla capolista Futsal Massa che ricordiamo ha una gara in più e dovrà effettuare il turno di riposo come da calendario.

 

Tre punti importanti per i gialloblù che si impongono in trasferta, in una partita che li ha sempre visti padroni del gioco e in cui sono riusciti a non farsi mai impensierire dagli avversari. Apre le marcature Barbieri con la personale doppietta, seguito dopo poco da Costanzo. Il primo tempo si chiude quindi sullo 3-0 per il Cus. Gialloblù che ripartono subito forte, con il gol del solito Umalini. Gli avversari accorciano, ma arriva subito la reazione dei ragazzi del Cus, due gol di Umalini, che con la personale tripletta porta il risultato sul 6-1. A niente servono i due gol sul finale degli avversari, che provano inutilmente a riaprire il match che si chiude sul 6-3 finale.

 

FUTSAL VIAREGGIO - CUS PISA C5 3-6

CUS PISA C5: Salvetti, Barbieri, Carmignani, Casarosa, Cioffi, Costanzo, Crispo, Fusari, La Rocca, Nannicini, Umalini D., Vicari. Allenatore Dario Umalini

RETI: Barbieri 2, Costanzo, Umalini 3

 

LA NUOVA CLASSIFICA SERIE C2 GIRONE A CALCIO A 5 FIGC

 

Futsal Massa punti 53

Cus Pisa 50

San Macario Oltreserchio 47

Sporting Tau Futsal 45

Securjob 33

Massa Calcio A 5 32

Quattro Strade 31

Futsal Viareggio 30

Montalbano Cecina, Atlante Viareggio 24

Massarosa 23

Scintilla 21

Margine Coperta 17

Toringhese 6

Giovani Granata Monsummano 4

Il CUS Pisa CosmoCare fa suo il derby del PalaCus contro i livornesi della Libertas Liburnia Basket Livorno e mantiene il primo posto in solitario nella classifica della CSilver Toscana.

Sul parquet è stato confermato il pensiero della vigilia, una gara tosta, ma ben iniziata dai ragazzi di Coach Forti, che partivano a razzo e realizzavano nel primo quarto, ben otto triple contro l'unica di Libertas Liburnia che comunque chiudeva il primo tempino sotto solo di sei punti. Nel secondo quarto saliva in cattedra Fiorindi che realizzava ben dieci punti con due "bombe" messe a segno. Si andava all'intervallo con più nove per il CUS Pisa Cosmocare, che però subiva nel terzo quarto la reazione della compagine livornese allenata da Coach Pardini, che chiudeva il terzo quarto con un solo punto dietro il CUS Pisa Cosmocare. Nel quarto quarto è una lotta punto a punto. Carpitelli e Fiorindi riportano a più cinque la capolista, ripresa però da Liburnia a meno uno. A sei secondi dalla fine l'arbitro espelle Coach Pardini per proteste e assegna tre tiri liberi a capitan Siena che porta i locali sul 78-73 finale. Una vittoria sofferta ma meritata per gli Universitari che chiudono con cinque giocatori in doppia cifra: Giannelli 17 punti seguito da Fiorindi a 16 Benini 13, Siena a 11 e il rientrante Ense a 10. Per la Liburnia ottima la prova di Brunelli, Ristori e Rubini oltre all'ex Mannucci con sette punti e tanta sostanza quando è stato in campo.

CUS PISA COSMOCARE 78 LIBERTAS LIBURNIA 73

PARZIALI: (30-24; 50-41; 62-61)

CUS PISA COSMOCARE: Fiorindi 16, Cosci, Ense 10, Corbic, Spagnolli 5, Viviani, Papa, Siena 11, Giannelli 17, Benini 13, Carpitelli 6. Allenatore Cristiano Forti

LIBERTAS LIBURNIA: Pardini, De La Cruz, Pino 2, Bianchi, Nachi, Brunelli 23, Ristori 21, Mannucci 7, Paroli, Rubini 20, Diop, Ferretti. Allenatore Gabriele Pardini

ARBITRI: Russo - Zini

 

LA NUOVA CLASSIFICA

CUS Pisa Cosmocare punti 30

Montevarchi, Prato, Fucecchio 28

Livorno 26

Campi Bisenzio 22

Cmb Carrara 20

Fides Livorno 18

Monsummano, Laurenziana 16

Juventus Pontedera, Audax Carrara 14

Galli SGV 12

Montale Liburnia 6

Invictus Livorno 4

PISA - Sarà un grande week end dedicato all'Hockey Indoor quello che si svolgerà negli impianti sportivi di Via Chiarugi con la doppia finale scudetto per l'hockey pisano Under 21. Sia la formazione maschile che quella femminile della categoria Under 21 di Hockey Indoor del Cus Pisa si sono infatti qualificate per le finali nazionali che si svolgeranno sabato 18 e domenica 19 febbraio.

Le atlete gialloblù, in gran parte giovanissime Under 16, ma che possono contare sulle tre azzurrine Nina Corradini, Matilde Piccinocchi e Chiara Trafeli (portiere), hanno infatti conquistato le finali battendo la forte squadra dellaLorenzoni nelle semifinali, e dovranno vedersela con la vincitrice del girone ancora tutto da giocare tra Città del Tricolore, Argentia e Riva. Trattandosi di una "Final Four", quindi una finale a quattro, in caso di vittoria la squadra del Cherubino allenata da Martina Chirico e Matthias Malucchi potrà competere per lo scudetto, altrimenti sarà costretta a combattere per poter salire sul podio.

Più vicina al limite di età la Under 21 maschile, anch'essa con atleti azzurri come Francesco Guiggi (portiere) e Simone Zoppi, ma con un nutrito gruppo di giovani e giovanissimi che il mister Nicola Giorgi avrà l'opportunità di schierare in campo. A differenza di quelle femminili, queste finali si svolgeranno tra sei squadre nell'arco di due giornate (anziché la sola domenica), e i gialloblù reduci dalle tre vittorie consecutive di Genova di qualche settimana fa, dovranno affrontare prima il Messina e poi il San Giorgio per cercare di accedere alle semifinali del giorno successivo.

"Finalmente ritorniamo a lottare per i primi posti in campionati che ci hanno visto eccellere negli ultimi 15 anni - afferma il Prof. Stefano Pagliara nella doppia veste di presidente del CUS Pisa e vicepresidente vicario della FIH - Le parentesi delle nazionali, hanno visto crescere i nostri atleti. Un grosso in bocca al lupo va a tutti gli atleti per questa due giorni che si presenta molto intensa", conclude Pagliara.

La Rosa delle due squadre del CUS Pisa Hockey Maschile e Femminile

Under 21 Maschile: Lorenzo Amato, Federico Barco, Alessandro Blois, Francesco Bonsignori, Aleko Carmignani, Niccolò Cavallini, Riccardo Cesari, Dario Colangelo, Theo Corradini, Marco Giusti, Francesco Guiggi, Valentino Malucchi, Edoardo Moggi, Matteo Ulivelli, Simone Zoppi. Tutto. Nicola Giorgi

Under 21 Femminile: Nina Corradini, Letizia Foggi, Emma Ever Hadani, Elena Messerini, Matilde Piccinocchi, Caterina Proietti, Azzurra Taglioli, Chiara Trafeli. Tutto. Martina Chirico e Matthias Malucchi.

Anche il CUS Pisa si maschera. L'appuntamento presso gli impianti sportivi di Via Chiarugi, 5 a Pisa, con la Festa di Carnevale 2023 è per mercoledì 22 febbraio a partire dalle ore 17 per giocare e divertirsi tutti insieme e mascherati al PalaCus e al PalaGeodetica, con tutti i gruppi dei corsi del Cus Junior.

La richiesta è di portare stelle filanti e coriandoli per colorare l'ambiente e alcune vivande che rappresentino la Vostra cultura.

Potranno partecipare alla festa di carnevale anche il gruppo dei bambini che in genere non hanno il corso il mercoledì.

Alla fine della giornata sarà premiata la maschera più bella. Vi aspettiamo numerosi!!!

Per info e maggiori informazioni 351.2688485 oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

PISA - Il Cus Pisa calcio a 5 espugna il campo del Margine Coperta (6-2) e si conferma terza forza del torneo sfruttando in contemporanea il mezzo passo falso delle dirette concorrenti Tau che pareggia con l'ultima in classifica Giovani Monsummano e la sconfitta nel derby della capolista Futsal Massa che cede ai cugini del Massa C5 per 5-1. Dopo la ventesima giornata in serie C2 girone A comanda sempre il Futsal Massa con 47 con un solo punto di vantaggio sul San Macario e appunto solo tre sul Cus Pisa che raggiunge quota 44 punti.

 

LA PARTITA. Senza sorprese la vittoria sul campo del Margine Coperta da parte dei ragazzi di mister Dario Umalini che si impongono in quel di Monsummano sfornando un'ottima prestazione contro un avversario dimostratosi decisamente ostico. I ragazzi del Cus partono subito fortissimo con la doppietta di Barbieri. Dopo qualche minuto gli avversari accorciano, ma Nannicini segna due gol in rapida sequenza. Si chiude quindi il primo tempo sul 4-1 per gli universitari. Nel secondo tempo arriva subito il gol di Umalini, gli avversari segnano provando a riaprire il match, ma Nannicini, con la personale tripletta, chiude definitivamente la partita sul 6-2.

 

MARGINE COPERTA - CUS PISA C5 2-6

CUS PISA C5: Salvetti, Amanati, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Cioffi, Fusari, Macchi, Nannicini, Umalini Damiano. Allenatore Dario Umalini

RETI: Nannicini 3, Barbieri 2, Damiano Umalini.

 

LA NUOVA CLASSIFICA

Futsal Massa punti 47

San Macario 46

CUS PISA C5 44

Tau Futsal 42

Massa 31

Futsal Viareggio 30

Securjob 29

Quattro Strade 28

Montalbano 23

Scintilla, Viareggio 21

Margine Coperta, Massarosa 17

Toringhese 6

Giovani Granata Monsummano 4

PISA - Dopo la bella vittoria contro Arzachena il Cus Pisa Gallaccio perde l'atteso derby contro La 10 Soccer Livorno (3-1) del PalaBastia che sancisce la vittoria della squadra labronica su quella universitaria che però escono a testa altissima contro la corazzata di mister Vannini.

 

 

Un gran primo tempo di sacrificio e grinta permette alle cussine di andare al riposo sullo 0-0 complice una Russo in stato di grazia. Nella ripresa stesso cliché tattico ma al 7' la sbloccano le giallonere su una giocata da fuoriclasse di Jessiquinha. Tre minuti più tardi il raddoppio di Mastalli prima della terza rete firmata De Camargo. Nel finale reazione d'orgoglio delle cussine che trovano il goal della bandiera grazie ad un preciso destro di Havrish. Ora testa al decisivo scontro diretto di sabato prossimo contro lo Shardana alla PalaGeodetica.

LA 10 - CUS PISA GALLACCIO 3-1

CUS PISA GALLACCIOe: Russo, Coda, Boccadoro, Costanzi, Macauda, Fedele, Havrysh, Landolfo Lorenzini, Tomaiuolo, Piludu, Schiffino. Allenatore Giovanni Carboni

RETE: Havrish

PISA _ Il CUS Pisa Basket CosmoCare Cooperativa Sociale Onlus espugna il Palazzetto dello Sport Paolo Valenti sconfigge la ASD Laurenziana Firenze Basket 60-54 in rimonta ed è capolista solitaria del campionato CSilver di Basket.

Una gara non facile. Lo si sapeva alla vigilia, che non sarebbe stata una passeggiata di salute e la conferma c'è stata. Primo quarto iniziato bene con gli Universitari che chiudono avanti di cinque, ma poi i padroni di casa si fanno sotto e la buona vena di Niccoli e Faticanti porta i locali alla rimonta. Il CUS Pisa Cosmocare nel terzo quarto subisce il ritorno di Laurenziana che si porta sul 43-40 con cui si chiude il terzo quarto. Nell'ultimo quarto è pura sofferenza con il CUS Pisa Cosmocare, che va sotto 51-44, ma è protagonista di una straordinaria rimonta e con il canestro da tre punti di Giannelli si porta addirittura sul 54-51 per il CUS, con un parziale di 10-0 sui padroni di casa. A questo punto mancano tre minuti scarsi alla fine della gara e la squadra di coach Forti gestisce e anzi allunga chiudendo sul 60-54, portandosi meritatamente da sola al comando della graduatoria del campionato.

 

LAURENZIANA BASKET 54

CUS PISA COSMOCARE 60

(16-21; 24-28; 43-40)

Laurenziana: Mendico 16, Niccoli 7, De Francesco, Bardini 3, Marinai 3, Carcasci 2, Scolari, Bigi 5, Lerede, Pieri, Faticanti 18, Briccoli. Allenatore Alessandro Calamai.

CUS Pisa Cosmocare: Fiorindi 10, Cosci, Corbic, Spagnolli 5, Viviani, Siena 3, Giannelli 12, Benini 16, Carpitelli 14, Lasala, Paradisi. Allenatore Cristiano Forti.

ARBITRI: Sposito - Putaggio 

 

I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA DI RITORNO

Juve Pontedera - Folgore Fucecchio 76 -65

Montale - CMB Carrara 81-84

Monsummano - Fides Livorno 53-60

Campi Bisenzio - Fides Montevarchi 64-67

Galli SGV - Prato Giovane 89-104

Laurenziana Basket - CUS Pisa Cosmocare 54-60

Audax Carrara - US Livorno 55-73

Liburnia Livorno - Invictus Livorno 58-63

 

LA NUOVA CLASSIFICA

CUS Pisa Cosmocare punti 28

Fucecchio, Prato Giovane, Fides Montevarchi, Stati Uniti Livorno 26

Campi Bisenzio 20

Cmb Carrara, Fides Livorno 18

Monsummano, Laurenziana 16

Juve Pontedera 14

Galli SGV, Audax Carrara 12

Libertas Liburnia 6

Montale, Invictus Livorno 4

Il Cus Pisa calcio a 5 batte il Massarosa con un secco 5-0 e rimane agganciato alla terza piazza in compagnia dello Sporting Tau Altopascio a quota 41 punti nel campionato di serie C2 di calcio a 5. Grande prestazione dei ragazzi di mister Umalini, che controllano e amministrano il match fin dai primi minuti. I gialloblù partono subito all'attacco, chiudendo il primo a tempo sul 3-0 con gol di Umalini, La Rocca e Cioffi (rete quest'ultima di pregevolissima fattura). Secondo tempo che vede prima il 4-0 firmato La Rocca e successivamente il 5-0 di Cioffi, con entrambi i giocatori che siglano così le proprie personali doppiette.

CUS PISA CALCIO A 5: Salvetti, Barbieri. Capozza, Carmignani, Casarosa, Cecchetti, Fusari, Garcea, La Rocca, Macchi, Nannicini, Cioffi, Umalini D.. Allenatore Dario Umalini

RETI: Umalini, La Rocca 2, Cioffi 2.

PISA – Maria Teresa Landolfo è stata la grande protagonista della vittoria del Cus Pisa Gallaccio ottenuta sabato scorso contro l'Arzachena che realizzando una tripletta alla formazione sarda, ha riportato al successo la squadra del Cherubino nel campionato di serie A2 di calcio a 5. Landolfo ormai una veterana del Cus Pisa Gallaccio ha realizzato Il suo sesto gol in maglia gialloblù e tolto dalle sabbie mobili la sua squadra finita per la prima volta fuori dalla zona retrocessione diretta.

 

L'attaccante di mister Carboni esterna tutta la sua felicità: "Questa vittoria è un punto di partenza, puntiamo a fare più punti possibili per la salvezza. Siamo molto contente della vittoria contro Arzachena, abbiamo ottenuto tre punti importanti contro la terza in classifica. È stata una gara tirata e sofferta fino all'ultimo, ma siamo riuscite a sfruttare le occasioni che ci sono capitate, portandoci avanti con il risultato".

Landolfo si addentra nei particolari del match: "Dopo il nostro vantaggio, l'avversario ha provato a metterci in difficoltà con il portiere di movimento già dalla metà del primo tempo, ma siamo riuscite a tenere testa e ad uscire dal campo senza subire un gol e questo è un passo importante in avanti per noi".

La bomber di Carboni spezza una lancia anche a favore delle sue compagne e pensa già al derby di domenica: "Sono felice di aver contribuito alla vittoria con tre reti, tutto merito delle mie compagne di squadra e delle indicazioni di mister Carboni. Adesso testa alla prossima gara contro La 10 Soccer di domenica prossima. Il nostro percorso non è finito qui". 

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner