Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI VISITE PER

L’IDONEITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA

 

Si comunica che è in atto una convenzione con il Poliambulatorio Medicina a Misura D’Uomo SRLS, con sede in Pisa via di Gello 17  e il CUS Pisa ASD,  per l’ottenimento della certificazione medica di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.

Gli interessati potranno prenotare le prestazioni sanitarie rivolgendosi direttamente al Poliambulatorio con le seguenti modalità: telefonando al numero 050/560469 oppure tramite la pagina Facebook e Whatsapp al numero 3311913772 (maggiori info sul sito: studiomedicopisa.it).

Gli interessati dovranno presentarsi presso il Poliambulatorio Medicina a Misura D’Uomo SRLS via di Gello 17 c/o Centro Servizi il Parlascio Scala B (retro Supermercato InCoop) al 1° piano, muniti di: richiesta rilasciata dalla Segreteria del CUS Pisa durante gli orari di apertura al pubblico,  documento di identità, tessera sanitaria e eventuali esami specialistici già effettuati.

Qualora il richiedente sia minorenne, dovrà essere accompagnato dal genitore o dal tutore legale, se diverso da questi dovrà presentare delega del genitore accompagnata dal documento di identità del delegante.

Il pagamento della prestazione sanitaria avverrà al momento dell’erogazione della prestazione e il Poliambulatorio Medicina a Misura D’Uomo emetterà fattura direttamente allo sportivo.

Le tariffe dedicate alla Convenzione in atto sono le seguenti:

  • visita medico sportiva con ECG basale e rilascio del certificato medico non agonistico € 30,00.
  • visita medico sportiva con ECG basale e sotto sforzo e rilascio del certificato medico non agonistico € 40,00.
  • visita medico sportiva Plus: con l’aggiunta di 15 euro è possibile fare la BIA con la Biologa Nutrizionista del Poliambulatorio con calcolo della massa grassa e metabolismo basale.

 

Al momento della prenotazione gli atleti dovranno comunicare quale tipo di visita effettuare.

Riccardo c’è!  Ma chi è Riccardo Vanni per il CUS? Per capire chi è Riccardo, bisogna sapere che il Cus Pisa è retto da un Presidente e da un Consiglio Direttivo, entrambi eletti dalla Assemblea dei Soci, ed è gestito da una struttura organizzativa, con un Segretario Generale nominato dal CD e con il personale dipendente dedicato, assunto dallo stesso CD, e diversi altri collaboratori incaricati a svolgere mansioni amministrative e sportive. Le diverse Sezioni Agonistiche, riconosciute dal CD, attuano invece i programmi sportivi attraverso i Responsabili e i Dirigenti di Sezione, sempre delegati dal Consiglio Direttivo. E poi c’è Riccardo Vanni sempre e comunque, indipendentemente dal fatto che sia stato eletto, nominato, delegato, incaricato, dedicato, riconosciuto, tesserato o solo desiderato. E’ stato un grande Presidente ed è e sarà sempre un battitore libero di razza.

Auguri Riccardo per i tuoi splendidi 80 anni.

"Ho letto con grande piacere gli auguri che mi sono stati dedicati - la risposta di Riccardo Vanni - Sono belle parole che apprezzo. Ringrazio commosso la Segretetia e lo Staff, a cui voglio bene, per avermele idirizzate. Effettivamente il Cus Pisa è parte della mia famiglia e lo vivo come la mia seconda casa. Un abbraccio a tutti Voi ed a tutti i giovani e i meno giovani suoi tesserati".

Oltre un mese di tennis e divertimento. Il 15 aprile aprono le iscrizioni al torneo universitario di tennis del Centro universitario sportivo pisano. La competizione è aperta a tutti gli studenti universitari iscritti al Cus Pisa e agli utenti iscritti ai corsi di tennis del Cus. Il torneo è diviso in singolo e doppio misto. Per le iscrizioni è necessario recarsi alla segreteria del Cus Pisa in via Chiarugi, 5. Le iscrizioni si chiuderanno il 9 maggio. Per info e costi è possibile telefonare al numero 3476892610 (Carlo Alberto) o scrivere all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

MODALITA’ DI ISCRIZIONE
All’atto dell’iscrizione al torneo i partecipanti (esclusivamente studenti, ad eccezione degli iscritti ai corsi universitari) dovranno registrarsi presso la segreteria del Cus versando la quota d’iscrizione e compilare i relativi moduli.

REGOLAMENTO TORNEO
Prima fase a gironi che si disputerà con la formula del torneo rodeo (2 set a 4 game con tie-break sul 4 pari, super tie-break a 10 punti al posto del terzo set). Si qualificheranno al tabellone finale i primi classificati di ogni girone (da stabilire a seconda del numero degli iscritti), gli altri giocatori saranno ripescati nel tabellone della categoria Principianti, che si concluderà al pari del tabellone finale. Le partite del tabellone finale si disputeranno al meglio dei 3 set seguendo il classico svolgimento di un incontro di tennis: sul 40 pari si giocano i vantaggi in caso in cui si arrivi sul 6 pari si gioca il tie-break (questo vale anche al terzo set). I giocatori di ogni girone devono accordarsi per disputare le gare entro una data stabilita (per esempio: gironi principianti entro la prima settimana, gironi avanzati entro la seconda settimana). La prenotazione del campo per l'incontro è gratuita.

 

Per motivi di sicurezza si dispone la CHIUSURA del centro sportivo universitario fino ad ulteriori aggiornamenti della Prefettura.

 

In allegato potete trovare l'Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679.

Si comunica a tutte le famiglie che per poter partecipare alla settimana dei Centri Estivi nel periodo 2-6 Settembre è consigliato :

  • Compilare il NUOVO modulo di Tesseramento Stagione Sportiva 2019/20 (reperibile direttamente in segreteria ) e consegnarlo in segreteria
  • Effettuare il bonifico al Centro entro e non oltre il 30 Agosto IBAN: IT83S0503414024000000121872
  • Inviare una copia del bonifico effettuato (causale: nomebambino+settimana campi solari) alle caselle di posta : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E’ comunque garantito l’orario di segreteria Lunedì 2 Settembre.

La Segreteria

 

 

 

Come ogni anno arrivano i nostri Campi Natalizi in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Calci.

Laboratori e attività alla scoperta delle collezioni e dei segreti del Museo di Storia Naturale di Calci.

  • 27, 28 Dicembre (intera giornata) 29 Dicembre (solo mattina). Costo: 75 €

  • 2,3,4 Gennaio (intera giornata). Costo 75€

Quota giornaliera: 30 € Quota mezza giornata (8,30-12,30): 25 €

Orario: ore 9,00 – 16,30 Fascia di età: 6 – 12 anni I pasti e le merende sono a carico delle famiglie.

Le adesioni sono obbligatorie entro il 21 dicembre 2018 Servizio navetta dal Cus Pisa al Museo di Calci.  Vi aspettiamo numerosi!

Rinnovo quote Soci Rinnovo quote Soci CUS Pisa A.S.D


In vista della scadenza del 31 dicembre 2018 e in considerazione della chiusura degli uffici per le Festività Natalizie, si comunica che dal giorno 22 dicembre p.v. il rinnovo della quota a Socio potrà essere effettuata tramite bonifico bancario  -IBAN:IT83S0503414024000000121872 Inviando la ricevuta dell'avvenuto pagamento all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner