Secondo successo consecutivo del CUS Pisa Basket Gas and Heat Spa di Coach Andrea Giuntoli nel campionato Under20 di basket sul parquet di Capannori Basket. I giovani gialloblú dopo il roboante successo nella gara di esordio con il Prato hanno espugnato il parquet di Capannori al termine di una gara condotta sempre in vantaggio.
Belmin Corbic autore di 26 punti è stato decisivo. Prestazione maiuscola per i locali da parte del numero 3 Antonio Giulio classe 2003, autore di ben 23 dei 37 punti dei biancorossi.
LA STORIA DEL MATCH. Primo quarto a favore del Cus Pisa che si chiude sul 13-6. Secondo quarto in equilibrio con la squadra di Coach Giuntoli un po' in affanno che chiude a fatica in vantaggio di 24-22. Nel terzo quarto molti errori da una parte e dall'altra con il Cus Pisa che prende il largo nella parte finale con due bombe da tre punti (le uniche del match di Gallucci e Orsini). Ultimo quarto a favore del Cus con Corbic che sotto canestro è decisivo per l'allungo finale così come Franceschi decisivo nei rimbalzi difensivi per i suoi. Prossimo appuntamento con la terza giornata lunedì 7 novembre ore 19 alla Palestra Geodetica di Via Chiarugi contro Lella Basket Pistoia.
CAPANNORI BASKET - CUS PISA GAS E CALORE 37 - 49 (6-13; 22-24; 33-37)
CAPANNORI: Selvino, Giulio 23, Colombi, Asti 2 Frediani, Caredio 2, Di Martella-Orsi 8; Bernardoni, Quartaroli Puccinelli, Catasta, Mancuso 2.
CUS PISA GAS E CALORE: Fusco 6, Morlè, Gallucci 5, Viviani 5, Rossi, Rosellini, Stefani 2, Corbic 26; Gualtierotti, Franceschi 2, Orsini 3 Lauricella. Allenatore Andrea Giuntoli
ARBITRO: Martini di Lucca
I RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA
Laurenziana - Estese 63 - 52
Montecatini Terme - Libertas Liburnia 71 - 68
Scuola Basket Prato - Synergy Valdarno 48 - 96
Lella Pistoia - Sansepolcro 78 - 67
Capannori - CUS Pisa Gas Calore 37 - 49
Riposa: Chiesina
LA NUOVA CLASSIFICA
CUS PISA GAS E CALORE, LELLA PISTOIA, MONTECATINI TERME, SYNERGY VALDARNO PUNTI 4ù
CAPANNORI, LAURENZIANA 2
SANSEPOLCRO, CESTINO PRATO, LIBERTAS LIBURNIA, SESTESE, CHIESINA 0
Grande prestazione dei ragazzi del CUS Pisa Calcio a 5 Maschile che fanno bottino pieno in una trasferta difficile e insidiosa come quella di Massa nel campionato di serie C2.
Match in controllo già dai primi minuti, con una doppietta di Barbieri seguita da un goal di Garcea che chiude il primo tempo sullo 3-0 a favore degli universitari. L'atteggiamento dei ragazzi non muta nel secondo tempo, che dopo il thè caldo, si portano in breve tempo sullo 0 a 5 prima con Nannicini e successivamente con un goal di pregevole fattura di Umalini. Pronta la reazione degli avversari che si portano sul 5-2. Ma i gialloblù non ci stanno e si portano sul 7 a 2 ancora con Umalini e Nannicini. Avversari che sul finale segnano due gol per provare a riaprire la partita, ma ormai è tardi.
MASSA C5 - CUS PISA 4-7
CUS PISA: Salvetti, Amanati, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Costanzo, Fusari, Garcea, Nannicini, Umalini D Allenatore Dario Umalini
RETI: Barbieri 2, Garcea; Nannicini 2, Umalini D. 2
I RISULTATI DELLA OTTAVA GIORNATA
Giovani Granata - Margine Coperta 3-5
Scintilla - Securjob 7-9
Futsal Viareggio - Massarosa 3-0
Massa C5 - Cus Pisa 4-7
Montalbano Cecina Viareggio 7-4
Quattro Strade - Fursal Massa 4-6
Toringhese - Sporting Tsu Futsal 2-10
Riposa: San Macario Oltreserchio
LA NUOVA CLASSFICA
Futsal Massa punti 22
Sporting Tau Futsal 21
San Macario Oltreserchio 18
Cus Pisa 16
Quattro Strade 12
Securjob, Futsal Viareggio 11
Massa C5 10
Scintilla, Montalbano 9
A. Viareggio, Massarosa 7
Margine Coperta 6
Toringhese 3
Giovani Granata Monsummano 0
PISA - Successo dei ragazzi del Cus Pisa Volley che riescono ad avere la meglio nel derby (3-2) contro il Torretta Volley Livorno nel quarto turno del campionato di serie C Maschile. Non sono stati due punti facili.
Inizio gara promettente per il Cus che nel primo set esprime un ottimo gioco mettendo da subito in difficoltà il Torretta grazie ad un gioco veloce a cui gli avversari non riescono a mettere un freno. Nel secondo set il risultato, seppur con qualche errore in più, è pressoché identico. Per questo motivo Coach Moi effettua qualche cambio per far girare un pó la squadra. Ma qualcosa negli equilibri del Cus cambia, non riuscendo più a fare punto il Torretta Livorno cresce e riesce a strappare il set per 26 a 24: 1-1.
Il terzo e quarto set sono molto difficili dal punto di vista emotivo per i ragazzi del Cus, che non riescono più a trovare soluzioni in attacco e che concedono tanti errori in ricezione,rimanendo bloccati per molti punti consecutivi nella stessa rotazione. Il terzo set va appannaggio del Cus, il quarto del Torretta. Nel set corto invece il Cus riesce a reagire, trascinato da capitan Antonelli si porta a casa due punti chiudendo la gara sul 15-6. Non un ottima prestazione per il Cus che conquista solo due punti, di sicuro c'è ancora tanto da fare per trovare il giusto equilibrio e la giusta chimica in campo.
Prossimo incontro previsto per sabato 5 novembre alle ore 18 sul parquet della Pallavolo Rosignano.
CUS PISA - TORRETTA VOLLEY LIVORNO 3-2 (25.18; 24-26; 25-20; 23-25; 15-6)
CUS PISA VOLLEY: Franchi De Cavalieri, Ciociaro, D'Arcangelo, Pasquini, Antonelli, Dorigo, Coletti, Contatore, Scavone, Boaretti, Prefetto, Bonanno, Oddo, Virdichizzi. Allenatore Mario Moi
ll Cus Pisa informa che il bando uscito circa un mese fa che ricercava la figura di un ingegnere con Laurea Magistrale nel settore Civile/Edile o Edile Architettura da inserire nell' organico è momentaneamente sospeso a tempo da definire per motivi amministrativi.
Quinto successo su cinque per il Cus Pisa Cosmocare, che ha la meglio sullo ShoeMakers sul parquet di Monsummano Terme e rimane solitaria al comando della classifica visto la sconfitta di Campi Bisenzio per mano di Audax Carrara.
Non è stato affatto facile per i ragazzi di Coach Cristiano Forti che hanno prevalso nell'ultimo quarto di gara, chiudendo sull'86-68. La gara però è stata sempre in equilibrio. I locali di Coach Matteoni, una neopromossa, hanno tenuto in equilibrio la contesa fino all'ultimo.
Il Cus, che ha chiuso in vantaggio tutti è tre i parziali, è stato però costretto anche ad inseguire ed è stato sotto anche di sei punti, ma ha avuto l'esperienza e la precisione nel rimontare chiudendo, come solito fare, con diciotto punti di vantaggio su un parquet dove molte squadre fatichetanno. Ben sei giocatori chiudono in doppia cifra per il Cus Pisa Cosmocare.
Una menzione particolare, oltre alle solite maiuscole prestazioni di Siena e Fiorindi assieme assieme va a Ludovico Quarta che con il suo ingresso assieme a quello di Angelo Lasala ha dato la svolta decisiva al match nell'ultimo quarto.
Prossimo impegno per i ragazzi di Coach Cristiano Forti domenica 6 novembre alle ore 18 al PalaCus nel derby contro la Fides Livorno.
MONSUMMANO - CUS PISA COSMOCARE 68-86 (18-23; 37-38;56-59)
MONSUMMANO: Calderano 11, Navicelli 15; Chiti 9 Tesi 3, Maccione, Parlanti, Bellini 9 Soriani 6, Lettori 6, Giusti 4, Ciambellotti, Lepori 6. Allenatore Davide Matteoni
CUS PISA COSMOCARE: Fiorindi 11 Italiano 13, Ense 2, Corbic 2, Spagnolli 1 Lasala 11, Papa, Siena 14, Giannelli 6 Benini 10; Franceschi, Quarta 17. Allenatore Cristiano Forti.
ARBITRI: Montano - Agnorelli
I RISULTATI DOPO LA QUINTA GIORNATA
Juve Pontedera - Pol. A, Galli SGV 82-83
Libertas Montale - Folgore Fucecchio 48-68
Libertas Liburnia - Fides Montevarchi 50-64
Monsummano - Cus Pisa Cosmocare 68 -86
Campi Bisenzio - Audax Carrara 53-57
CMB Carrara - Prato Bk Giovane 50-74
Fides Livorno - Invictus Livorno 81-57
LA NUOVA CLASSIFICA
Cus Pisa Cosmocare punti 10
Campi Bisenzio, Fides Livorno, Prato Giovane, Fides Montevarchi, Stati Uniti Livorno 8
Folgore Fucecchio 6
Monsummano, Laurenziana, Pol. A Galli, CMB Carrara 4
Libertas Montale, Invictus Livorno, Audax Carrara, Libertas Liburnia 2
PISA - Primo punto stagionale per le ragazze del Cus Pisa Gallaccio che impattano ad Oristano sul campo della Shardana Futsal(2-2) nella quarta giornata del campionato di serie A2 femminile girone B
IL MATCH. Locali che partono forte e vanno subito in vantaggio con Dessi, nel finale di primo tempo però Fedele con un bel tiro riporta in parità le sorti drel match. La seconda frazione di gara conferma la fisicità delle avversarie anche se le cussine reggono bene. I padroni di casa però trovano il gol con un tiro da fuori di Biancheri che indovina l'angolo. Il Cus Pisa Gallaccio però ha il merito di non arrendersi e nei minuti finali ha una reazione veemente che porta a due tiri liberi. Nel primo Boccadoro fallisce il bersaglio, nel secondo Fedele nomn perdona e realizza la sua personale doppietta che vale il primo prezioso punto stagionale. Domenica 6 Novembre ore 16 le ragazze universitarie saranno impegnate alla Palestra Geodetica contro la BRC 1996.
PARLA IL TECNICO. "Complice un campo piccolo, siamo state trasportate sui binari preferiti dalle padrone di casa: quelli di una partita molto fisica - afferma mister Giovanni Carboni - In questo quadro, le ragazze hanno cercato e ottenuto il primo punto della stagione credendoci fino all'ultimo secondo. Sicuramente ci aspetta molto lavoro, con la voglia di migliorarsi che rende speciale questa squadra".
SHARDANA FUTSAL - CUS PISA GALLACCIO 2-2
CUS PISA GALLACCIO: Russo, Coda, Piludu, Boccadoro, Costanzi, Macauda, Ranzani, Fedele, Havrysh, Landolfo. Allenatore: Giovanni Carboni. Vice Sara Mazzei
RETI: Dessi (S), Fedele (CP), Biancheri (S), Fedele (CP)
I RISULTATI DELLA QUARTA GIORNATA
Shardana Futsal - CUS Pisa GALLACCIO 2-2
Arzachena - Prato 4-1
Gisinti Pistoia - Sabina Lazio 5-6
Virtus Ciampino - La Coccinella 5-2
BRC 1996 - Athena Sassari 2-1
La 10 Calcio - San Giovanni C5 8-1
Riposa: Roma Calcio Femminile
LA NUOVA CLASSIFICA
La 10 Soccer, Arzachena punti 12
Sabina Lazio, Gisinti Pistoia, Virtus Ciampino 9
La Coccinella, BRC 1996 6
Roma Calcio Femminile 3
Shardana Futsal 2
Athena Sassari,CUS Pisa GALLACCIO 1
Prato C5, San Giovanni 0
Grande successo per l'Open Day organizzato dal Cus Pisa in collaborazione con il Comune di Pisa nello splendido scenario del Parco delle Concette a Pisa il Progetto SPONC ideato dal CUSI e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per lo Sport.
Il tutto aperto alla cittadinanza è stata l'occasione per provare gratuitamente sport come il frisbee, il rugby, la pallavolo, il karate e altre tante piccole attività pensate proprio per tutti, dai più piccoli ai più grandi. L'evento fa parte di un progetto nazionale che si concluderà a Rimini, l'11, 12 e13 novembre, con la partecipazione di tutti i CUS aderenti ed in tale occasione saranno presentati i risultati raggiunti.
Presenti alla manifestazione il responsabile Cus Junior Renato Curci, il segretario generale del Cus Rosario La Spina, il vice presidente del Cus Pisa Giuliano Pizzanelli. Per il Comune di Pisa erano presenti l'assessore alla scuola con delega alla disabilità Sandra Munno, oltre ai consiglieri Maurizio Nerini e Giulia Gambini.
"Progetto SPONC è un progetto che il CUSI sta portando avanti in tutta Italia e che il Cus Pisa sta promuovendo ormai da qualche anno – afferma Giuliano Pizzanelli vicepresidente del Cus Pisa - Legare allo sport un modo per vedere lo sport, Sport significa divertiemnto e il CUSI vuole lanciare quelli che sono gli sport non convenzionali".
"L'idea di fondo del Progetto SPONC è quella di insistere sull'idea di sport per tutti aperto a persone con disabilità e non ed insistere sul recupero degli inattivi – afferma Sandra Munno assessore con delega alla disabilità - anche di coloro che lo sport lo hanno abbandonato. Sopratutto i giovani studenti ritenendolo uno sport troppo pressante, inconciliabile con lo studio e difficile da riprendere. Lo sport non è solo competizione, ma anche divertimento, è uno strumento valido e versatile che si presta molto bene a far sentire tutti parte di qualcosa. Per questo si è pensato di organizzare un evento inclusivo dando la possibilità a tutta la cittadinanza di partecipare e di allenarsi in un luogo, anche questo non convenzionale, come un parco pubblico, promuovendo così anche la riappropriazione e il riutilizzo degli spazi pubblici".
"Il progetto è partito a maggio, con inserimento di due corsi, uno di Ultimate Frisbee e uno di Touch Rugby. Quest'ultimo è l'evento finale del Progetto in un parco inclusivo e bellissimo– afferma Mariangela Paldino referente Progetto SPONC per il Cus Pisa - L'idea di fondo del progetto è che lo sport sia per tutti, persone con disabilità e non, proprio per questo si è cercato di creare un evento inclusivo, per dare la possibilità a tutti di partecipare".
Di seguito le interviste :
Mariangela Paldino - Referente SPONC per il Cus Pisa
Giuliano Pizzanelli - Vice presidente Cus Pisa
Sadra Munno - Assessore con delega alla disabilità
Mezzo passo falso del Cus Pisa calcio a 5 nel campionato di serie C2. I ragazzi di mister Dario Umalini vengono raggiunti nel finale (2-2) dalla Futsal Viareggio alla Palestra Geodetica di Via Chiarugi.
Due punti persi nella rincorsa alle prime posizoni. Primo tempo praticamente sempre in controllo per il Cus che comanda il gioco, ma porta degli avversari stregata: due pali e una traversa colpiti dai ragazzi universitari, oltre alla grande prestazione del portiere ospite.
A passare sono gli ospiti al secondo tiro libero assegnatlo dal direttore di gara proprio in chiusura di prima frazione. Si va al riposo in svantaggio. Nella ripresa il Cus Pisa parte con il piglio giusto pareggiando la partita con gol di Nannicini. Nel resto del secondo tempo ancora una volta tante occasioni non sfruttate e molte parate del portiere ospite, prima di siglare il gol che porta la firma di Fusari e che sembra dare i tre punti alla squadra di Umalini, ma a un minuto dalla fine sugli sviluppi di un calcio d'angolo il Futsal Viareggio trova il 2-2 su un errore difensivo del Cus Pisa. Peccato, sarebbe stata una vittoria importante.
CUS PISA - FUTSAL VIAREGGIO 2-2
CUS PISA: Salvetti, Amanati, Barbieri, Capozza, Carmignani, Casarosa, Cecchetti, Costanzo, Fusari, Garcea, Nannicini, Salvetti, Umalini D.. Allenatore Dario Umalini
RETI: Nannicini, Fusari
I RISULTATI DELLA SETTIMA GIORNATA
Viareggio - Quattro Strade 2-5
Futsal Massa - Scintilla 4-0
Massarosa - Giovani Granata 4-2
Securjob - Toringhese 7-2
Sporting Tau - Massa C5 5-2
CUS Pisa - Futsal Viareggio 2-2
San Macario Oltreserchio - Montalbano Cecina 6-2
Riposa: Margine Coperta
LA NUOVA CLASSIFICA
Futsal Massa 19
Sporting Tau, S,Macario Oltreserchio 18
CUS Pisa 13
Quattro Strade 12
Massa C5 10
Scintilla 1945 9
Securjob, Futsal Viareggio 8
Viareggio, Massarosa 7
Montalbano Cecina 6
Margine Coperta, Toringhese 3
Giovani Granata Monsummano 0
Sarà un'edizione di Halloween pieno di sorprese lunedì 31 ottobre presso gli impianti sportivi del Cus in Via Chiarugi, 5 a partire dalle ore 17 fino alle 18.30.
"Halloween Sports" sarà una giornata per tutti i bambini con tanti giochi in maschera e una golosa caccia al tesoro.
Alla fine della serata sarà premiata la maschera più bella!
La festa è aperta solo per gli iscritti al Cus
Torna il Campus invernale Cus 2022-23. Quest'anno tutti i Cus a livello nazionale avranno il piacere di collaborare con il Cus Venezia con il patrocinio del C.U.S.I. con un campus invernale in Via di Zoldo nelle Dolomiti. L'offerta comprende cinque giorni sulla neve con soggiorno in hotel e skipass Ski Civetta.
Nel dettaglio l'offerta prevede:
soggiorno in hotel con trattamento di mezza pensione (pernottamento, cena e colazione) 5 notti, Skipass Ski Civetta (facente parte del Dolomiti Superski), comprensorio che può vantare circa 100 km di piste. Lo skipass è valido per 4 giorni.
Sconto 10% sulle ore individuali e 20% sui corsi di gruppo presso la Scuola Italiana Sci. Garantisce lo sconto del 10% su noleggio sci e scarponi; Sconto 10% presso i rifugi sulle piste; Sconto 10% sull'ingresso in piscina e presso il centro benessere Dolomia SPA. Assistenza garantita in loco dallo staff di Prodolomiti e della Scuola Sci Civetta.
La convenzione è rivolta agli studenti regolarmente iscritti all'Università ed in possesso di autocertificazione scaricabile dal sistema esse3. Per tutti gli altri soci Cus, ossia professori, bambini o famiglie sarà ugualmente organizzato un pacchetto particolarmente economico che però sarà da concordare con Prodolomiti Travel caso per caso. I non sciatori usufruiranno di una detrazione di euro 90.
Il programma è valido nei seguenti periodi:
Per maggiori info e/o prenotazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.prodolomiti.it
oppure chiamare 0437788827