Le ragazze di Chiara Figliucci scenderanno in campo lunedì 19 giugno alle ore 9-30 contro Cus Caserta nella prima giornata. Nella seconda giornata in programma sempre lunedì alle ore 17 il Cus Pisa sfiderà Cus Trento. Nella terza giornata in programma martedì 20 alle ore 10.30 la squadra del Cherubino sfiderà Cus Milano e nel pomeriggio (ore 16) se la vedrà con Cus Bari. Nella quinta giornata mercoledì 21 giugno il Cus Pisa effettuerà il turno di riposo. In base alla classifica del girone unico la prima classificata e la seconda classificata si sfideranno nella finalissima mercoledì 21 giugno alle ore 18. La finale terzo e quarto posto andrà in scena sempre mercoledì 21 giugno alle ore 16.30. In caso di parità in classifica ovviamente conterà in ordine lo scontro diretto e la differenza reti negli scontri diretti o la differenza reti. Le gare del primo turno si svolgeranno in un tempo della durata di 20 minuti, mentre le gare di finale si giocheranno al meglio dei due tempi di 30 minuti ciascuno. In caso di parità nei tempi regolamentari della finalissima sono previsti due tempi supplementari da cinque minuti ciascuno, mentre nel caso di parità nei tempi regolamentari nella finale terzo e quarto posto si procederà con i calci di rigore. ROSA CNU CALCIO A 5 FEMMINILE CUS PISA: Annarita Russo, Chiara Tamaiuolo, Angelica Ranzani, Barbara Alfieri, Chiara Maggi, Caterina Martini, Lisa Buratti, Gaia Giammattei, Martina Bonistalli, Maria Ramirez. Tutto. Chiara Figliucci.
IL CUS PISA C5 FEMMINILE TORNA DA CAMERINO CON UN BUON QUARTO POSTO
Il Cus Pisa calcio a 5 Femminile torna dai Campionati Universitari di Camerino con un buon quarto posto. Le ragazze di Chiara Figliucci, escono sconfitte per 3-2 nella finale terzo e quarto posto con Cus Trento, ma a testa alta.
Bari si aggiudica la finalissima (4-3) contro Milano e si aggiudica il "1 Torneo FederCusi" di c5 femminile. Nella finalina non bastano le reti di Ranzani e Fedele, quest'ultima autentica protagonista e goleador cussina, con tredici reti totali realizzate. Il cammino delle ragazze cussine nel torneo è stato comunque positivo. Le due vittorie nette della prima giornata con Caserta (8-2) e appunto Trento (3-2) avevano fatto ben sperare. Nella seconda giornata il pari (2-2) contro Milano e la sconfitta contro Bari (2-1), hanno rallentato la corsa delle cussine. Il 6-0 al CUS Cassino ha dato comunque la possibilità alle ragazze di Figliucci di disputare la finale terzo e quarto posto.
"È stata comunque un'esperienza positiva per le nostre ragazze, le finali non sono mai partite facili. Torniamo a casa con un soddisfacente quarto posto. La squadra ha dimostrato di esserci e sono veramente contenta della prova delle ragazze", ha detto mister Chiara Figliucci.
ROSA CNU CALCIO A 5 FEMMINILE CUS PISA: Annarita Russo, Chiara Tamaiuolo, Angelica Ranzani, Barbara Alfieri, Chiara Maggi, Caterina Martini, Lisa Buratti, Gaia Giammattei, Martina Bonistalli, Maria Ramirez. Tutto. Chiara Figliucci
La Fase Finale dei CNU di Basket 2023, che si svolgerà da martedì 20 a sabato 24 giugno nella palestra di CastelRaimondo (MC). Il Cus Pisa che lo scorso anno si è piazzato al terzo posto, è stato inserito nel girone B insieme a Genova, Caserta e Milano. Nel girone A ci saranno Bologna, Torino, Verona e Bari. Definito anche il calendario degli incontri. Prima giornata prevista per martedì 20 giugno e con il Cus Pisa che se la vedrà nell'ultima sfida della giornata intorno alle 17 con Cus Caserta che a distanza di molti anni torna a partecipare ai CNU con una squadra di pallacanestro fortemente voluta dal presidente Vincenzo Corcione, grande appassionato di basket con alla guida Coach Alfonso Moretti. Il Cus Caserta ha avuto la meglio nel doppio confronto di qualificazione con Cus Cassino con due successi abbastanza larghi così come il Cus Pisa che ha sconfitto nelle due gare Cus Camerino. In caso di successo i ragazzi di Coach Cristiano Forti e Pietro Leoncini sfideranno mercoledì 21 giugno la vincente di Milano e Genova, in caso di sconfitta scenderanno in campo alle ore 9,30 sempre con la perdente della sfida Milano-Genova. Venerdì 23 e sabato 24 giugno a partire dalle ore 15.30 si disputeranno rispettivamente semifinali e finali.
IL CUS PISA PERDE CON GENOVA, MA ESCE A TESTA ALTA DA CAMERINO
Il CUS Pisa Gas and Heat esce sconfitto dallo spareggio contro Genova e torna a casa dai CNU Camerino 2023 Campionati Nazionali Universitari a testa altissima. La squadra di Coach Cristiano Forti rimane in partita fino a tredici secondi dalla fine, quando i due arbitri sul meno due, invertono una rimessa laterale e favoriscono il finale di Genova che realizza i due tiri liberi e chiude la contesa. Gara molto equilibrata Pisa chiude avanti il primo quarto, si fa rimontare nel secondo. Nel terzo i liguri sfruttano la classe di Caversazio e Baldini, giocatori da serie B, nel finale la rimonta del Cherubino si ferma all'errore madornale e decisivo ai fini del risultato, dei due arbitri. Nella prima sfida Cus Pisa aveva sconfitto Caserta 77-63, mentre nella seconda gara aveva perso con Cus Milano 65-79.
"Non posso che essere soddisfatto della mia squadra - ha detto Coach Cristiano Forti- che ha giocato alla pari con CUS Genova tecnicamente più quotata di noi, anche per la presenza di giocatori del calibro di Caversazio e Baldini. La nostra squadra è stata molto danneggiata dall'arbitraggio, che ha preso delle decisioni assurde ed ingiuste. I ragazzi meritavano sicuramente di più. Speriamo di potercela rigiocare il prossimo anno", ha concluso Forti.
CNU 2023 - GIRONE B
CUS GENOVA - CUS PISA 68-64
PARZIALI: 12-16; 31-31; 50-46
CUS PISA: Guerrieri 9, Piccoli ne, Di Sacco 6; Paoli M. 16, Paoli F. 13, Nannipieri 14, Fiore ne, Berti ne, Giannelli 2, Ferretti ne, Spagnolli 4, Toni. Allenatore Forti - Leoncini
PISA - Inizia bene l'avventura del ICus Pisa Calcio a 5 ai CNU Camerino 2023 Campionati Nazionali Universitari con le vittorie su per 8-2 con reti di Fedele (5), Ranzani, Bonistalli e Buratti.
Nel pomeriggio le ragazze di Chiara Figliucci hanno vinto la sua seconda partita contro A.S.D. CUS Trento Calcio a 5 per 3-2 con doppietta di Fedele e una rete di Maggi.
Domani le nostre cussine saranno di nuovo in campo in due partite con (ore 10.30) Cus Milano e (ore 16) Cus Bari.
PISA - E' stato un fine settimana di grande hockey nazionale a Pisa presso le strutture del Centro Universitario Sportivo, che ha ospitato la finale nazionale della serie A Elite con la doppia finale che ha visto assegnare lo scudetto a Butterfly Roma HCC laureatasi Campione d'Italia Femminile Senior di Hockey su Prato per la stagione 2022/23. La squadra romana ha centrato il titolo dopo aver vinto entrambe le gare 3-1 sabato e 4-0 domenica.
Due successi netti sulla Polisportiva Ferrini Cagliari, che ha lottato ed è uscita comunque a testa alta dal confronto con i capitolini, che hanno scritto la storia vincendo il loro primo scudetto Femminile Senior su Prato, dopo aver chiuso nella regular season avanti di cinque proprio sulla squadra sarda.
LE DUE FINALI. Le due finali trasmesse in diretta nazionale su Eleven Sport, sono state molto equilibrate. Nella prima vantaggio di Ferrini con Raineri, rimonta capitolina firmata da Granatto e Ramon con una doppietta. La seconda sfida è stata ancor più equilibrata e caratterizzata dal gran caldo con la tripletta di Ramon e la rete su rigore di Granatto, che ha assegnato lo scudetto a Butterfly seguita a Pisa da un buon numero di tifosi coloriti e rumorosi.
LE PREMIAZIONI. Al termine della finale si è svolto il cerimoniale di premiazione con la presenza di Frida Scarpa neo assessore allo sport del Comune di Pisa, Giuseppe Trepiccione, responsabile del cerimoniale FIH, il vicepresidente federale e presidente del CUS Stefano Pagliara e Roberto Centini, responsabile settore agonistico nazionale della FIH che hanno premiato come miglior giocatore l'argentina Maria Victoria Granatto (Butterfly Roma), come miglior realizzatrice con cinque reti, Clara Ramon (Butterfly Roma) e come miglior portiere Giorgia Piras (Ferrini Cagliari), autrice di parate strepitose soprattutto nella finale di andata.
LE DICHIARAZIONI. "Due giornate importanti per l'Hockey nazionale che danno lustro alla città di Pisa che ha ospitato questa bellissima finale. Complimenti alla Butterfly Roma, che ha vinto, al pubblico e al Cus Pisa che ha ospitato l'evento e al movimento hockey. Tra poco ci saranno gli europei quindi forza ragazzi", ha detto Frida Scarpa assessore allo Sport del Comune di Pisa. "Dobbiamo essere orgogliosi di aver ospitato queste due finali, Pisa sarà di nuovo protagonista a fine giugno quanto ospiteremo anche la finale maschile Bra – Tevere. Un ulteriore lustro per il nostro centro e il nostro campo da gioco", afferma Stefano Pagliara presidente del Cus Pisa e vicepresidente FIH.
FARFALLA ROMA – FERRINI CAGLIARI 3-1
FARFALLA ROMA: Bianchini, Saporiti, Bock, Bussoletti, Buzzi, Carillo, Cirilli, Ciufolini, Colucci, Di Paola, Franceschini, Granatto, Grossi, Hagenans, Piperno, Platania, Ramon. Tutto. Gianluca Cirilli. POL
FERRINI CAGLIARI: Piras, Angioni, Arbia, Contini, Faà, Floris, Granatto D., Ivakhnenko, Konsek, Muccelli, Palmas, Raineri, Sambenedetto, Sanna, Sirigu A., Sirigu M., Zanni. Tutto. Maria Spitoni
RETI: Raineri (FC), Granatto (BR), Ramon 2 (BR)
FERRINI CAGLIARI – FARFALLA ROMA 0-4
FARFALLA ROMA: Bianchini, Saporiti, Bock, Bussoletti, Buzzi, Carillo, Cirilli, Ciufolini, Colucci, Di Paola, Franceschini, Granatto, Grossi, Hagenans, Piperno, Platania, Ramon. Tutto. Gianluca Cirilli.
POL FERRINI CAGLIARI: Piras, Angioni, Arbia, Contini, Faà, Floris, Granatto D., Ivakhnenko, Konsek, Muccelli, Palmas, Raineri, Sambenedetto, Sanna, Sirigu A., Sirigu M., Zanni. Tutto. Maria Spitoni
RETI: Ramon 3, Granatto (rig.) (BR)
PISA - Il Cus Pisa Hockey riconquista la serie A1 di Hockey su Prato. Le ragazze di Martina Chirico sconfiggono nel triangolare della fase finale Hc Riva e Galatea e ritornano nell'hockey che conta al termine di una straordinaria stagione.
IL TRIANGOLARE. Nel primo match il Cus Pisa ha la meglio sui siciliani di Galatea, con un largo 13-0. Da segnalare le sei reti di Chiara Chirico MVP del match. Doppiette per Piccinocchi, Costanzo e Rovini, con gol finale di Foggi. In campo anche tanta paura per un malore, complice il caldo, per la numero 22 di Galatea, Brancato, prontamente soccorsa dal medico del Cus Pisa che ha giocato il match in dieci per fair-play. Nel secondo incontro andato in scena alle ore 13 Hc Riva ha la meglio su Galatea con un rotondo 9-0. Tripletta per Corrent, un gol a testa per Lopez, Bevilacqua, Frisinghelli, Torbol, Travaglia e Merighi. Il big-match della giornata si gioca alle ore 15.30 tra CUS Pisa e Hc Riva, il Cherubino prevale per 5-1. Partenza fulminea con le reti di Piccinocchi e Rovini, tre a zero siglato ancora da Piccinocchi. Complice il gran caldo il CUS Pisa gestisce il match e Taglioli cala il poker. Oberti accorcia per la squadra di Riva, il CUS soffre negli ultimi minuti, ma Chiara Chirico sigla il 5-1 finale con cui si chiude il match.
PREMIAZIONI. Al tavolo delle premiazioni il responsabile del cerimoniale FIH Giuseppe Trepiccione, il vicepresidente federale e presidente del CUS Stefano Pagliara e Roberto Centini, responsabile settore agonistico nazionale della FIH hanno premiato come miglior portiere Chiara Trafeli (CUS Pisa), migliore realizzatrice Chiara Chirico (CUS Pisa) con sette reti fatte e Rachele Barion (Hc Riva) come migliore giocatrice del triangolare.
LE DICHIARAZIONI. "Una vittoria per il nostro hockey che pian piano risale la china e torna in serie A1 dopo un anno straordinario. Grazie al lavoro di Martina Chirico, nella fase finale la nostra squadra si è dimostrata superiore sia a Galatea che a Hc Riva", ha detto Stefano Pagliara presidente del Cus Pisa. Molto soddisfatta del successo Martina Chirico, allenatrice della squadra femminile: "Il merito di questo successo ad un gruppo di ragazze straordinarie che si sono impegnate per il raggiungimento di questo risultato, che alla fine è arrivato in maniera meritata".
I RISULTATI. Cus Pisa - Galatea 13-0 (3-0; 3-0; 5-0; 2-0) HC Riva - Galatea 9-0 (3-0; 2-0; 1-0; 3-0) Cus Pisa - HC Riva 5-1 (2-0; 1-0; 1-0; 1-1)
I PROTAGONISTI
CUS PISA HOCKEY: Trafeli, Chirico C., Ciucci C., Ciucci V., Corradini, Costanzo, Foggi, Lanfranco, Moroz, Orengo, Piccinocchi, Proietti, Rovini, Taglioli. Tutto. Martina Chirico
HC RIVA: Mariel del Valle, Giovannetti, Barion R., Bsrion S., Bevilacqua, Corrent, Frisinghelli, Lopez, Merighi, Oberti, Peron, Righi, Risatti, Torbol, Travaglia. Tutto. Fernando Redini
GALATEA: Betto, Bonaccorso, Brancato, Draxler, Gonagala, Greco, Lauricella, Miraglia, Palazzo, Romano, Ferlito. Tutto. Francesco Richichi
ARBITRI: Florenza - Crovetto - Ciuti
Finisce 3-1 per Butterfly Roma la gara 1 della finalissima scudetto del campionato Serie A Élite Femminile sulla Polisportiva Ferrini Cagliari nel prestigioso appuntamento nazionale in programma aui campi del Cus Pisa tra due squadre che non si sono mai aggiudicate il titolo nazionale nelle precedenti 55 edizioni. Vantaggio della Polisportiva Ferrini con Raineri che con una girata risolve in mischia un cross dalla sinistra. Il primo quarto si chiude 1-0 per la compagine sarda. Nel secondo quarto gara in mano a Butterfly che però non trova la via del gol. Il pareggio arriva dopo un minuto del terzo quarto con un diagonale di Granatto e a stretto giro di posta arriva il vantaggio della formazione di Cirilli con un corto di Ramon (alla fine saranno dieci i corti per la squadra romana, contro uno solo della Ferrini). Nel finale di ultimo quarto, quando ormai mancavano tre minuti alla fine, Ramon segnava da due passi su invito di Granatto la rete del 3-1 finale. MVP della partita Sara Muccelli della Polisportiva Ferrini Cagliari. Il return match è in programma domani, domenica 11 giugno alle ore 17.30 negli impianti del Cus Pisa che avrà come appendice la premiazione. Al cerimoniale sarà presente alle ore 19 Frida Scarpa, il neo assessore allo Sport del Comune di Pisa.
FINALE ANDATA SERIE A ÉLITE FEMMINILE: BUTTERFLY ROMA - FERRINI CAGLIARI 3-1 (0-1; 0-0; 2-1; 1-0)
BUTTERFLY ROMA: Bianchini, Saporiti, Bock, Bussoletti, Buzzi, Carillo, Cirilli, Ciufolini, Colucci, Di Paola, Franceschini, Granatto, Grossi, Hagenans, Piperno, Platania, Ramon. All. Gianluca Cirilli.
POL FERRINI CAGLIARI: Piras, Angioni, Arbia, Contini, Faà, Floris, Granatto D., Ivakhnenko, Konsek, Muccelli, Palmas, Raineri, Sambenedetto, Sanna, Sirigu A., Sirigu M., Zanni. All. Maria Spitoni
RETI: Raineri (FC), Granatto (BR), Ramon 2 (BR)
ARBITRI: Petarra - Borda
Il Cus Pisa approda alla finalissima della Coppa Primavera Uisp, sconfiggendo nella semifinale del PalaCus il Molo Nuovo Livorno, al termine di una sfida molto equilibrata. I ragazzi di Coach Leoncini chiudono avanti il primo quarto, ma soffrono e vanno sotto nel secondo e nel terzo, dove la formazione labronica si porta sul più sei.
Rabbiosa la reazione del Cherubino nell'ultimo quarto che costringe Livorno ad un parziale di 14-4 che porta avanti i gialloblù che chiudono non però senza soffrire sul 48-46. Mariotti e Paradisi chiudono in doppia cifra per il Cus Pisa, ma buona prestazione anche per Terni e Piccoli che nonostante l'infortunio, ha realizzato cinque punti. Per i labronici Cionini una spanna superiore agli altri, con Stasi e Campana protagonisti di una buona prestazione.
Martedì 13 giugno alle ore 21.30 al PalaCus la finalissima che assegna la Coppa Primavera UIsp.
CUS PISA - MOLO NUOVO BASKET LIVORNO 48-46
PARZIALI: (12-9; 6-11; 13-16; 17-10)
CUS PISA: Ndjock, De Vincentiis 2, Mariotti 16, Piccoli 5, Vidal, Cei 2, Benfratello, Paradisi 16, Spagnoli, Terni 7. Allenatore Pietro Leoncini
MOLO NUOVO BASKET LIVORNO: Benetti, Bonatti E. Pianigiani, Niccolai 3, Caiazzo, Campana 7, Leone 4, Cionini 14, Stasi 8, Bonatti A. 2, Pasella 4, Stefanini 4.
ARBITRI: Natucci - Natalini
Dopo quattro anni di chiusura ha riaperto i battenti mercoledì 7 giugno il "Bar del Cherubino", all'interno delle strutture sportive di Via Chiarugi, 5 a Pisa.
Ad intraprendere questa nuova avventura i fratelli Merola, Antonio e Michele: "Abitiamo praticamente in Via Chiarugi da quando eravamo piccoli. Nelle palazzine davanti al centro sportivo abbiamo trascorso l'infanzia, al Cus abbiamo giocato anche da ragazzi. Per noi aver preso in gestione il bar è come essere tornati a casa. Siamo entusiasti di questa apertura, questo meraviglioso centro merita un punto di ristoro e noi cercheremo di fare del nostro meglio".
Soddisfatto dell'apertura del punto di ristoro il presidente del Cus Stefano Pagliara: "Al nostro centro sportivo mancava tantissimo uno spazio ricreativo come punto ristoro, ma anche come punto di riferimento e di aggregazione. La riapertura del bar è un successo per tutti ed è stata fortissimamente voluta da tutti noi e sarà un grande appoggio, per il nostro centro sportivo, che dopo aver attraversato il periodo delicato del post pandemia pian piano è ripartito con tutte le attività. L'apertura del bar, gestito da professionisti del settore, darà un'ulteriore spinta a questa crescita".
PISA - Domenica 11 giugno il Cus Pisa Hockey Femminile si gioca la possibilità del passaggio in serie A Elite. La formazione di Martina Chirico, se la vedrà nella fase finale del triangolare con i siciliani di Galatea e con Hc Riva.
IL CAMMINO DEL CHERUBINO. Un cammino trionfale quello del Cherubino, che ha chiuso la stagione imbattuto a punteggio pieno: otto vittorie su otto e 24 punti all'attivo, battendo nello spareggio due settimane fa nel derby Pistoia e aggiudicandosi la possibilità di disputare la fase finale.
LE SFIDE. Il Cus Pisa scenderà per primo in campo alle ore 10.30 con Galatea. Alle ore 13 è in programma la sfida tra Galatea e Hc Riva, mentre alle ore 17,30 il Cherubino affronterà sempre nel campo centrale Hc Riva.
LE PAROLE DEL MISTER. "E' stata una stagione molto positiva per il nostro gruppo non solo per i risultati ottenuti sul campo, ma per la crescita esponenziale che abbiamo avuto. Siamo un gruppo di atlete molto motivate che ci siamo date come obiettivo minimo il raggiungimento di questa fase finale. Adesso arriva il difficile, domenica dovremo stare molto concentrate Galatea e Hc Riva sono due buone squadre. e non dovremo prenderle sottogamba. Ilm nostro obiettivo è batterle e riconquistare sul campo la serie A Elite che abbiamo perso lo scorso anno", afferma Martina Chirico tecnico del Cus Pisa Hockey.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE. "Il percorso delle nostre ragazze è stato straordinario. Hanno disputato un campionato di A2 da protagoniste. Domenica hanno una grande occasione tra le mura amiche di tornare in serie A sfruttando il fattore campo", afferma Stefano Pagliara presidente del Cus Pisa.
Sarà il Cus Pisa ad ospitare la finalissima nazionale di serie A Elite Femminile di Hockey su Prato. Il nuovo impianto di Via Chiarugi sarà teatro delle due finali sabato 10 e domenica 11 Giugno tra le prime due classificate del massimo campionato vale a dire HCC Butterfly Roma e Pol. Ferrini.
DOPPIA SFIDA. La prima sfida, quella di andata, è in programma sabato 10 giugno alle ore 16.30, la seconda quella di ritorno si disputerà domenica 11 giugno alle ore 17.30. Intorno alle ore 19 si svolgeranno le premiazioni alla presenza dell'amministrazione comunale.
IL REGOLAMENTO. In caso di parità al termine del secondo incontro la squadra vincitrice verrà determinata in base alla differenza reti, risultante dai due incontri. Perdurando la parità, si procederà agli shootout in serie da cinque, perdurando la parità al temine della prima serie, si procederà ad oltranza.
LE PAROLE DEL PRESIDENTE. "Voglio ringraziare la Federazione Italiana Hockey, che ci ha dato la possibilità di ospitare la finale nazionale Elite Femminile a Pisa e nel nostro centro sportivo. Non capita tutti i giorni di ospitare una finale nazionale di livello. Un occasione che dà lustro al nostro centro sportivo, al movimento cussino e allo sport pisano in generale", afferma Stefano Pagliara presidente del Cus Pisa e vicepresidente vicario della FIH.