Lo sport non si ferma. Il Cus Pisa neanche. Nonostante la temporanea chiusura degli impianti, il Centro universitario sportivo pisano non lascia soli i propri tesserati e i tanti che, fino a qualche settimana fa popolavano le strutture di via Chiarugi. Con il progetto #CusatHome, il Cus Pisa porta l’attività fisica, mai come in questo momento necessaria, nelle case dei propri iscritti e di tutti gli sportivi che potranno continuare ad allenarsi grazie ad una serie di videolezioni prodotte dagli istruttori del Centro universitario sportivo pisano. Esercizi fisici da poter svolgere tra le mura domestiche, consigli e suggerimenti per mantenersi in forma nonostante l’emergenza: è un vero e proprio vademecum virtuale per gli sportivi e, in generale, per chi vuole mantenersi attivo, quello proposto dagli istruttori del Cus Pisa. Le videolezioni sono visionabili sul nostro canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCZCzDu2p5FzmZuaju6oBcFg e sui profili social del Cus Pisa.
In considerazione dell'ultimo DPCM del 26 Aprile, il Centro sportivo non potrà ancora aprire nè come Uffici, nè come Centro sportivo. Aggiorneremo in maniera tempestiva il sito e tutti i nostri canali in merito alla ripresa di tutta la nostra attività.
Visto il prolungarsi dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del COVID-19
si dispone
il prolungamento della sospensione di tutte le attività, come previsto dal precedente comunicato (vedi sotto), fino al 3 maggio 2020.
In attesa dell’evoluzione dell’emergenza legata all’epidemia da coronavirus, il Cus Pisa informa inoltre che slitterà a data da destinarsi l’apertura delle iscrizioni per la partecipazione ai tornei di calcio a 5 e calcio a 8. Tutte le attività previste nel mese di aprile saranno riprogrammate in attesa delle nuove disposizioni governative.
In considerazione dell'evoluzione della situazione sul nostro territorio, relativamente all'emergenza coronavirus, il Presidente del Centro
dispone
di sospendere tutta l'attività sportiva, promozionale, ricreativa (allenamenti, gare, corsi, percorso vita ed attività libera su prenotazione) e sociale (riunioni, conviviali ed altro) a far data dal 7 Marzo 2020 fino alle ore 24:00 del 15 Marzo 2020, eccezion fatta per le gare ufficiali di campionato, le cui federazioni non hanno adottato la misura restrittiva della sospensione dell'attività. Si ricorda, inoltre, che le suddette gare saranno svolte a porte chiuse nel rispetto del decreto del Presidente del Consiglio, come da precedente comunicazione, seguendo le disposizioni già impartite.
Rimangono, naturalmente, sospese le attività del nostro Centro svolte su impianti esterni (Atletica Leggera, Corsi Junior), nonchè le attività in regime di convenzione con altri enti o associazioni o su prenotazione svolte sui nostri impianti (Parco cittadino, Beach Space, Amici del cuore, Unidea, Universitas, Vbc Calci, AIPD , Ultimate frisbee, Mediatori linguistici etc etc).
Inoltre, saranno chiusi al pubblico tutti gli uffici del Centro.
Nel rispetto, per territorialità e tipologia di attività, delle disposizione contenute nel decreto del Presidente del Consiglio, di seguito riportato, tutte le attività del nostro Centro rimarranno aperte, nessuna esclusa.
Cosa prevede il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri:
sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e grado e disciplina, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; resta comunque consentito nei comuni diversi dalle zone rosse e gialle, lo svolgimento dei predetti eventi e competizioni, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, all'interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse, ovvero all'aperto senza la presenza di pubblico; in tutti tali casi, le associazioni e le società sportive, a mezzo del proprio personale medico, sono tenute ad effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus Covid-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano. Lo sport di base e le attività motorie in genere scolte all'aperto, ovvero all'interno di palestre, piscine, centri sportivi di ogni tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della raccomandazione di cui allegato 1, lettera D ("misure igienico-sanitarie: mantenimento, nei contati sociali, di una distanza interpersonale di almeno un metro").
Le quote pagate per la prenotazione o l'uso dei campi, non vengono rimborsate in caso di disdetta, ma possono essere utilizzate per successive prenotazioni o uso dei campi.
Le prenotazioni dei campi possono essere effettuate esclusivamente al front office o al desk dei custodi, non sono accettate prenotazioni telefoniche. Al momento della prenotazione sarà richiesto un documento di identità.
Si ricorda di portare la propria tessera Cus Pisa in corso di validità unitamente ad un documento di riconoscimento, per eventuali controlli del personale Cus
SPORT | STRUTTURA |
TESSERATI (studenti unipi) |
TESSERATI (convenzionati) |
TESSERATI ( non convenzionati) |
Calcio a 5 | Geodetica, Lamellare | € 30,00 | € 40,00 | € 50,00 |
Pallacanestro | Palacus, Geodetica | € 25,00 | € 30,00 | € 35,00 |
Pallavolo | Palacus, Geodetica, Lamellare | € 25,00 | € 30,00 | € 35,00 |
Sala Judo | Sala Judo | € 25,00 | € 30,00 | € 35,00 |
Tennis * | Campi coperti | € 12,00 | € 14,00 | € 16,00 |
Beach Volley * | Campi Beach | € 20,00 | € 25,00 | € 30,00 |
Tennis Tavolo | Sala Fitness | € 7,00 | € 9,00 | € 11,00 |
SPORT |
TESSERATI (solo unipi) |
TESSERATI ( convenzionati/ dipendenti)
|
TESSERATI (Esterni) |
Basket | € 15,00 | € 20,00 | € 25,00 |
Calcio a 5 | € 25,00 | € 30,00 | € 35,00 |
Calcio a 8 | € 35,00 | € 45,00 | € 55,00 |
Hockey su prato | € 40,00 | € 50,00 | € 60,00 |
Rugby- Calcio | € 50,00 | € 60,00 | € 70,00 |
Tennis * | € 10,00 |
€ 12,00 |
€ 14,00 |
* Unici campi prenotabili con le seguenti modalità : Beach volley massimo 8 giocatori ; tennis massimo 4 giocatori;
Il 15 febbraio 2020, presso gli impianti sportivi del Cus Pisa (via Chiarugi, 5 - Pisa) si svolgerà alle ore 9 in prima convocazione e alle ore 10 in seconda convocazione l'assemblea ordinaria dei soci del Cus Pisa. All'ordine del giorno l'esposizione del bilancio consuntivo 2017, l'esposizione del bilancio consuntivo 2018, determinazione del numero dei membri del consiglio direttivo, elezione del presidente, del consiglio direttivo e del collegio sindacale. Le candidature a presidente, consigliere o revisore dei conti, dovranno essere presentate almeno 10 giorni prima dello svolgimento dell'assemblea presso la segreteria al segretario generale Rosario La Spina, al back-office Giovanni Natta o al front-office Yaron Ever Hadani, unitamente alla fotocopia firmata del documento d'identità o tramite mail, con le stesse modalità di cui sopra, al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si informano i Soci che come da regolamento, coloro che hanno un rapporto di collaborazione retribuito con il centro risultano sospesi fino al perdurare del rapporto. Pertanto chi non ha al momento alcun rapporto, e fa valere il suo diritto di socio ( attivo o passivo) candidandosi o votando alle prossime elezioni, per il presente anno solare non potrà ricevere compensi dal Cus Pisa per nessuna eventuale futura prestazione.
I Candidati sono stati Validati dalla Commissione controllo candidature composta da :Ida Nicolini , Valerio Parducci e Maria Coda.
Si fa presente che per esprimere il voto è necessario consegnare un valido documento di riconoscimento alla Commissione operazioni di scrutinio.
In allegato la convocazione e l'ordine del giorno dell'assemblea ordinaria.
In allegato l'elenco candidati.
In vista della scadenza del 31 dicembre 2019 e in considerazione della chiusura degli uffici per le Festività Natalizie, si comunica che le pratiche relative alla presentazione delle nuove domande a Socio o di passaggio a Socio Anziano nonché al rinnovo del pagamento delle quote a Socio, potranno essere espletate presso la Segreteria del Centro entro le ore 18.00 di venerdi 20/12/2019. Dopo tale data, esclusivamente per il rinnovo del pagamento delle quote, i Soci potranno provvedere tramite bonifico bancario - IBAN:IT83S0503414024000000121872, inviando in tempi brevi la ricevuta dell'avvenuto pagamento all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI VISITE PER
L’IDONEITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA
Si comunica che è in atto una convenzione con il Poliambulatorio Medicina a Misura D’Uomo SRLS, con sede in Pisa via di Gello 17 e il CUS Pisa ASD, per l’ottenimento della certificazione medica di idoneità alla pratica sportiva non agonistica.
Gli interessati potranno prenotare le prestazioni sanitarie rivolgendosi direttamente al Poliambulatorio con le seguenti modalità: telefonando al numero 050/560469 oppure tramite la pagina Facebook e Whatsapp al numero 3311913772 (maggiori info sul sito: studiomedicopisa.it).
Gli interessati dovranno presentarsi presso il Poliambulatorio Medicina a Misura D’Uomo SRLS via di Gello 17 c/o Centro Servizi il Parlascio Scala B (retro Supermercato InCoop) al 1° piano, muniti di: richiesta rilasciata dalla Segreteria del CUS Pisa durante gli orari di apertura al pubblico, documento di identità, tessera sanitaria e eventuali esami specialistici già effettuati.
Qualora il richiedente sia minorenne, dovrà essere accompagnato dal genitore o dal tutore legale, se diverso da questi dovrà presentare delega del genitore accompagnata dal documento di identità del delegante.
Il pagamento della prestazione sanitaria avverrà al momento dell’erogazione della prestazione e il Poliambulatorio Medicina a Misura D’Uomo emetterà fattura direttamente allo sportivo.
Le tariffe dedicate alla Convenzione in atto sono le seguenti:
Al momento della prenotazione gli atleti dovranno comunicare quale tipo di visita effettuare.
Riccardo c’è! Ma chi è Riccardo Vanni per il CUS? Per capire chi è Riccardo, bisogna sapere che il Cus Pisa è retto da un Presidente e da un Consiglio Direttivo, entrambi eletti dalla Assemblea dei Soci, ed è gestito da una struttura organizzativa, con un Segretario Generale nominato dal CD e con il personale dipendente dedicato, assunto dallo stesso CD, e diversi altri collaboratori incaricati a svolgere mansioni amministrative e sportive. Le diverse Sezioni Agonistiche, riconosciute dal CD, attuano invece i programmi sportivi attraverso i Responsabili e i Dirigenti di Sezione, sempre delegati dal Consiglio Direttivo. E poi c’è Riccardo Vanni sempre e comunque, indipendentemente dal fatto che sia stato eletto, nominato, delegato, incaricato, dedicato, riconosciuto, tesserato o solo desiderato. E’ stato un grande Presidente ed è e sarà sempre un battitore libero di razza.
Auguri Riccardo per i tuoi splendidi 80 anni.
"Ho letto con grande piacere gli auguri che mi sono stati dedicati - la risposta di Riccardo Vanni - Sono belle parole che apprezzo. Ringrazio commosso la Segretetia e lo Staff, a cui voglio bene, per avermele idirizzate. Effettivamente il Cus Pisa è parte della mia famiglia e lo vivo come la mia seconda casa. Un abbraccio a tutti Voi ed a tutti i giovani e i meno giovani suoi tesserati".
Oltre un mese di tennis e divertimento. Il 15 aprile aprono le iscrizioni al torneo universitario di tennis del Centro universitario sportivo pisano. La competizione è aperta a tutti gli studenti universitari iscritti al Cus Pisa e agli utenti iscritti ai corsi di tennis del Cus. Il torneo è diviso in singolo e doppio misto. Per le iscrizioni è necessario recarsi alla segreteria del Cus Pisa in via Chiarugi, 5. Le iscrizioni si chiuderanno il 9 maggio. Per info e costi è possibile telefonare al numero 3476892610 (Carlo Alberto) o scrivere all'indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
All’atto dell’iscrizione al torneo i partecipanti (esclusivamente studenti, ad eccezione degli iscritti ai corsi universitari) dovranno registrarsi presso la segreteria del Cus versando la quota d’iscrizione e compilare i relativi moduli.
REGOLAMENTO TORNEO
Prima fase a gironi che si disputerà con la formula del torneo rodeo (2 set a 4 game con tie-break sul 4 pari, super tie-break a 10 punti al posto del terzo set). Si qualificheranno al tabellone finale i primi classificati di ogni girone (da stabilire a seconda del numero degli iscritti), gli altri giocatori saranno ripescati nel tabellone della categoria Principianti, che si concluderà al pari del tabellone finale. Le partite del tabellone finale si disputeranno al meglio dei 3 set seguendo il classico svolgimento di un incontro di tennis: sul 40 pari si giocano i vantaggi in caso in cui si arrivi sul 6 pari si gioca il tie-break (questo vale anche al terzo set). I giocatori di ogni girone devono accordarsi per disputare le gare entro una data stabilita (per esempio: gironi principianti entro la prima settimana, gironi avanzati entro la seconda settimana). La prenotazione del campo per l'incontro è gratuita.