Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa

Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi

Una staffetta a scopo di beneficenza con lo slogan «Race2Rome - All roads lead to Rome» 

Sono partiti in bicicletta da Edimburgo, la culla del rugby scozzese, per portare il pallone con cui sabato 9 marzo, allo stadio Olimpico, si è tenuta la sfida Italia-Scozia, quarto appuntamento di stagione del Torneo Sei Nazioni. 2700 km, con tappe nelle città che ospitano le sfide del torneo, ovvero Cardiff, Dublino, Londra e Parigi, per una staffetta della durata di 8 giorni, a cui partecipano centinaia di rugbysti e non, che si è conclusa sabato 9 marzo a Roma. 

«Race2Rome - All roads lead to Rome» è lo slogan dell’iniziativa benefica per la raccolta fondi della My Name'5 Doddie Foundation, la fondazione creata da Doddie Weir, stella del rugby scozzese morto a 52 anni di Sla. Alla sua memoria si aggiunge quella di Massimo Cuttitta, campione azzurro deceduto a 55 anni per Covid. A ricordarlo è proprio il fratello Marcello, che si è unito alla staffetta anche perché sabato sarà in palio la Cuttitta Cup, il trofeo che unisce le due nazioni nel nome di Massimo. 

Durante la breve tappa nella nostra città, lo scorso mercoledì 6 marzo presso la sede del CUS, che si sta prodigando per ricreare il rugby cittadino partendo dalla promozione nelle scuole, i rugbysti giallo-blu hanno dato loro un caloroso benvenuto e il gagliardetto del CUS come dono di amicizia.

Convocazione 

 Assemblea dei Tesserati del C.U.S. Pisa

 

Martedi 26 marzo 2024

alle ore 17,00 in prima convocazione

e

alle ore 18,00 in seconda convocazione

 

       presso gli Impianti Sportivi Universitari di via Chiarugi, 5 – Pisa.

    

Ordine del Giorno:

 

  • Elezione Rappresentante dei Tesserati del CUS Pisa e Supplente (secondo dei votati)

 

 

Le candidature dovranno essere consegnate in segreteria presso l’ufficio Front-Office (sportello al pubblico) in orario di apertura, entro il 16 marzo 2024, allegando la richiesta di candidatura compilata e firmata e copia del documento di identità firmata.

 

 

Statuti e regolamenti sono pubblicati sul sito  cuspisa.unipi.it

 

 

 

 

Pisa, 07/03/2024                                                                                                                                                                                        

Il Presidente

(Stefano Pagliara)

 

Convocazione Assemblea dei Tesserati del CUS Pisa

 

Con delibera del Consiglio Direttivo del CUS Pisa del 07/03/2024 ed in ottemperanza allo statuto della FederCUSI, è convocata per martedì 26 marzo2024 alle ore 17,00 in prima e alle ore 18,00 in seconda convocazione,presso gli Impianti Sportivi Universitari di via Chiarugi 5 in Pisa,l’Assemblea dei Tesserati CUS Pisa per l’elezione del Rappresentante dei Tesserati e Supplente (secondo dei votati).

 

Le candidature dovranno essere consegnate in segreteria presso l’ufficio Front-Office (sportello al pubblico) in orario di apertura, entro il 16 marzo 2024, allegando la richiesta di candidatura compilata e firmata e copia del documento di identità firmata.

Il Centro Sportivo Italiano lancia il campionato regionale femminile Under 14 e maschile Under 16 di Volley. 

A sfidare le campionesse uscenti del Tiger Volley Forte dei Marmi ci saranno, nel girone “Lucchesia Pisa Livorno” anche le giovani atlete del Cus Pisa. Si tratta per loro di dare continuità al percorso avviato dalla più giovane età verso le squadre più adulte. Le pallavoliste, allenate da Giorgia Battaglia, provengono infatti dai corsi di base polidisciplinari e dalle scuole secondarie di primo grado con cui il Cus Pisa sta collaborando. 

Dopo le partite di andata le compagini dei due gironi si incroceranno per arrivare ad una fase finale e infine la sfida tra la vincente del campionato invernale e di quello primaverile determinerà la squadra che rappresenterà la Toscana alle finali nazionali che si svolgeranno dal 3 al 7 luglio a Cesenatico.

L'iniziativa fa parte di “EduCare Sport”, il progetto del CSI che promuove lo sport come strumento di educazione civile e sociale dei più giovani, con il sostegno della Regione Toscana e del Ministero delle Politiche Sociali. Questi momenti di gioco rappresenteranno per tutti e tutte un'importante esperienza di crescita, sia sotto il profilo tecnico sia, in modo particolare, sotto quello umano. 

La prima partita si gioca in casa, domenica 10 marzo alle 10:30, contro il Porcari Volley.

 

La squadra è composta da:

Benedetti Ambra
Cantini Azzurra Edemia
Coppola Aurora
Fanelli Margherita
Foresti Giulia
Gasperini Matilde
Lillo Martina
Lucchesi Matilde
Marino Nicole
Medina Nicole
Mori Giulia
Paolicchi Anna Solidea
Pericoli Aurora
Raffaelli Maria
Reali Giada
Restuccia Chiara
Tordiglione Caterina

 

Si è concluso lo scorso giovedì 28 febbraio il Torneo di Calcio a 5 con il Gran Gala delle finali. Ecco i risultati: 

1° classificata serie A:
LE SCUDERIE GLI STIRATI

2° classificata serie A:
SCUOLA CALCIO TONIOLO

3° classificata serie A:
GLS

--------------


1° classificata serie B:
POGGI SBRONZI

2° classificata serie B:
RAGE AGANIST

3° classificata serie B:
TEAM V


CAPOCANNONIERE: Illiano Giovanni (LE SCUDERIE GLI STIRATI)

MIGLIOR PORTIERE: Giuseppe Adragna Cavasino (LE SCUDERIE GLI STIRATI)


PARTITE DEL GRAN GALÀ

3^ - 4^ Serie B - Team V VS As Stronzi - 9-0
1^ - 2^ Serie B - Poggi Sbronzi VS Rage Aganist - 6-1

3^ - 4^ Serie A - As Pirina VS GLS - 3-3 - Vince GLS dopo supplementari
1^ - 2 ^ Serie A - Le Scuderie VS SC TONIOLO - 7-3

 

 

Si comunica alla gentile utenza che il centro seguirà il seguente programma:

 
IMPIANTI: chiusi da sabato 30 Marzo dalle ore 14:00. Riapriranno martedì 2 Aprile
SOSPENSIONE ATTIVITÀ CORSI UNIVERSITARI: da giovedì 28 Marzo a mercoledì 3 Aprile compresi
SOSPENSIONE ATTIVITÀ CORSI JUNIOR: da giovedì 28 Marzo a mercoledì 3 Aprile compresi

 

Una bellissima festa di Carnevale per i bambini e le bambine del Cus Junior. Quella che si è tenuta a metà febbraio negli impianti di via Chiarugi è stata un’occasione di allegria e partecipazione, con tante maschere ma anche tanto sport. 

L'offerta formativa del Cus Junior

Il Cus Junior propone un’offerta sportiva adeguata all’età e alle attitudini individuali. Il percorso è progettato per accompagnare bimbi e bimbe a conoscersi meglio, ad ampliare il proprio bagaglio motorio e cominciare a capire le proprie preferenze e talenti. Nel periodo dell’infanzia infatti, le capacità motorie hanno i più ampi margini di crescita: più sono diverse e frequenti le opportunità di sperimentare, migliore sarà l’apprendimento.

Per questo il Cus Junior offre a tutti e tutte la possibilità di provare diverse attività motorie, pre-sportive e sportive. Alla base di tutto c’è il gioco, lo strumento didattico per eccellenza. Dai 4 ai 12 anni il percorso polidisciplinare si articola in queste fasi:

"BABY SPORT" - 4 anni compiuti - Dedicata a chi va alla scuola materna, questa fase si concentra sull’educazione motoria di base. Si imparano gli schemi motori di base, ma anche ad ascoltare e capire le indicazioni dell’istruttore.

 "GIOCO SPORT", ORIENTAMENTO - 6 anni compiuti - In questa fase si passano in rassegna tutti gli sport, dedicando più lezioni a ciascuna disciplina. Si sperimentano diversi gesti e schemi motori, oltre a un’ampia gamma di esperienze sportive e relazionali. 

 "SCUOLE DI SPORT",  AVVIAMENTO - 8 anni compiuti - A questo punto del percorso di possono definire meglio le basi per l’apprendimento corretto di tecniche di movimento più complesse e più orientate verso uno degli sport proposti nella fase precedente. I bambini e le bambine vengono accompagnati con gradualità verso una scelta più definitiva, ma senza pressioni di sorta. Le Scuole di Sport rappresentano la continuità con le sezioni agonistiche e gli allenamenti vengono sviluppati in collaborazione con queste. 

Si può scegliere tra: SCUOLA ATLETICA, SCUOLA KARATE, SCUOLA BASKET, SCUOLA HOCKEY, SCUOLA CALCIO, SCUOLA PALLAVOLO, SCUOLA RUGBY, SCUOLA TENNIS, SCUOLA GINNASTICA RITMICA.

 

Ricordiamo che è ancora possibile iscriversi al terzo trimestre 2023/2024, che si concluderà a giugno, quando avranno inizio i Campi Solari del Cus Pisa Junior.

 

PER INFO SU ORARI E ISCRIZIONI



Sono circa un migliaio gli studenti e le studentesse delle tre università pisane

iscritti a un corso sportivo del Cus

I corsi si rivolgono principalmente agli studenti iscritti all’Università di Pisa ma possono essere frequentati anche da altri utenti, a partire dai 14 anni d’età.

A metà del secondo trimestre proseguono gli allenamenti per le discipline sia individuali che di squadra. Volley e Beach volley sono gli sport che insieme raccolgono il maggiore interesse. Subito dopo c’è la Sala pesi, seguita a breve distanza dal Tennis, prima di Calcio a 5 misto, Fit Boxe e Basket. Tutti i corsi sopracitati sono infatti al completo, insieme a Get fit e Pilates.

 

Ci sono invece ancora posti liberi per i corsi di:

Rugby, Ultimate Frisbee, Calcio a 5, Karate, Thai box Judo.

 

Di seguito l’elenco completo dei corsi universitari del Cus:

- BASKET 

- BEACH VOLLEY 

- CALCIO A 5 MISTO

- FIT BOXE 

- ULTIMATE FRISBEE 

- FUNZIONALE 

- GET FIT 

- JUDO 

- KARATE 

- KARATE GIOVANILE 

- PALLAVOLO 

- SALA PESI

- PREPARAZIONE ATLETICA 

- RUGBY A 7

- TENNIS

- THAI BOXE 

- PILATES 

 

I corsi proseguono fino al 30/06/24. 

È già possibile iscriversi al Terzo Trimestre 

 

GLI ORARI DEI CORSI

ISCRIVERSI A UN CORSO

Le squadre maschile e femminile del Cus giocheranno questo weekend le sfide finali del campionato indoor

 

Si annuncia un fine settimana intenso per l’Hockey Under 21 pisano, con le due finali per lo scudetto, di cui una che si giocherà proprio negli impianti del Cus Pisa. Il 17 e il 18 febbraio si disputano infatti le Finali Nazionali di Hockey Indoor, con le gare che vedranno in campo le 6 squadre che a livello nazionale hanno raggiunto i primi posti nei tre gironi di qualificazione. 

La due giorni si apre proprio con le hockeyste gialloblu, che Sabato 17 alle 10:30 al Palacus si sfideranno con la seconda classificata nel girone B, la HC Argentia. Per la nostra U21 il pomeriggio alle 14:30 invece sarà la volta della gara contro il Cus Torino, arrivata prima al girone A. Le finali sono in programma Domenica a partire dalle 9:30 in Geodetica e andranno avanti fino al primo pomeriggio. Alle 15:30 ci saranno le premiazioni. 

La nostra squadra, capitanata da Nina Corradini, si è classificata prima a punti pieni (12), con 4 vittorie su 4 partite e 21 gol fatti. “Sarà una finale a 6 squadre che vedrà un sabato impegnativo con due incontri”, commenta la delegata di sezione Lucia Anita Dambra. “Le partite di sabato delineeranno gli incroci di domenica. Che dire? Un grosso in bocca al lupo”. 

Anche la nostra Under 21 Maschile è pronta per le finali, che si disputeranno però in provincia di Pavia, al Pala Bonomi di Castello D’Agogna. La squadra gialloblu si è classificata prima nel proprio girone C (su 7 totali), anch’essa a punti pieni con 4 partite vinte su 4. Giocherà sabato alle 13 contro Genova Hockey 1980 e domenica alle 11 contro Butterfly Roma Hcc. 

 

“Questo appuntamento del prossimo week end è sicuramente uno dei più importanti della stagione indoor di questo anno” dice ancora Dambra. “Sarà un fine settimana davvero impegnativo per le nostre Under 21. La maschile partecipa alle finali in Lombardia e la femminile le giocherà invece in casa a Pisa. Siamo ovviamente felici ed orgogliosi di questi risultati che non fanno altro che confermare il buon livello di gioco dei nostri atleti e delle nostre atlete. Un’ulteriore prova è la nostra Under 18 maschile, che nel prossimo fine settimana andrà alle finali nazionali”.  

"Finalmente torniamo a giocare delle finali nazionali dopo un periodo poco fortunato", è il commento di Stefano Pagliara, presidente Cus Pisa e vicepresidente FIH. "Un grande in bocca al lupo alle squadre impegnate".

Cus Pisa U21 F

Cecchini Ginevra - Corradini Nina - Ever Hadani Emma - Messerini Elena - Piccinocchi Matilde - Proietti Caterina - Recktenwald Maite - Rigoli Anna - Russo Angela - Taglioli Azzurra - Torbol Maria - Trafeli Chiara

 

 

Cus Pisa U21 M

Guiggi - Moggi - Malucchi - Amato - Ulivelli - Cesari - Pompili - Bonsignori - Corradini - Giusti - Barco - Colangelo - Loprieno
Cristian



Il Cus Junior, il settore polidisciplinare del Cus Pisa dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni, è alla ricerca di nuovi istruttori da inserire nella propria equipe di educatori. 

Si cerca in particolare personale da impiegarsi per l'avviamento dei giovanissimi allievi alle attività specifiche di: 

  • atletica, 
  • basket, 
  • calcio, 
  • hockey, 
  • rugby, 
  • pallavolo, 

con riguardo anche all'inclusione di bambini/e e ragazzi/e con disabilità. 

La selezione è rivolta principalmente a studenti/esse dei corsi di laurea in Scienze Motorie, Scienze dell'Educazione e Psicologia, nonché a tutti coloro che hanno esperienza nel settore dell'educazione sportiva o del sostegno per minori con disabilità.

Per accedere alla selezione è indispensabile essere provvisti di brevetto di allenatore/trice rilasciato da una Federazione Sportiva, che potrà essere conseguito nel corso stagione sportiva.

Per maggiori info o per inviare la propria candidatura e curriculum scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Tornano i Campionati Nazionali Universitari (CNU). Promossi dalla Federazione Italiana dello Sport Universitario (FederCUSI) e organizzati in collaborazione con i Centri Universitari Sportivi (CUS) e le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), rappresentano il più importante evento sportivo nazionale rivolto al mondo universitario e coinvolgono tutti i CUS d'Italia. Si dividono in due sessioni, invernale e primaverile.​

DOVE E QUANDO

I CNU primaverili del 2024 si tengono a Campobasso dal 18 al 26 maggio.

CHI PUÒ PARTECIPARE

Le iscrizioni sono aperte a chi è nato/a tra il 1° gennaio 1996 ed il 31 dicembre 2006;. Iscritti/e ad un corso di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea a ciclo unico, diploma di specializzazione, dottorato di ricerca, master di I° o II° livello), così come previsto dall'Art. 3 del DM 22/10/2004, n. 270, presso una Università Italiana riconosciuta dal Ministero dell'Università e della Ricerca, nonché presso le Accademie di Belle Arti ed i Conservatori di Musica riconosciuti dallo Stato, purché in possesso del diploma di scuola superiore di secondo grado, oppure laureati/e nell'anno solare 2023.

GLI SPORT A SQUADRE

Sono aperte le iscrizioni per le seguenti discipline:

  • Calcio maschile Calcio a 5 maschile
  • Basket maschile
  • Volley maschile e femminile
  • Rugby a 7 maschile e per gli sport individuali. 

COME PARTECIPARE

Se sei un/a atleta agonista, studente dell'Università di Pisa, e desideri partecipare ai CNU con la maglia del CUS Pisa,  manda il tuo curriculum sportivo e la copia del tuo certificato medico per attività sportiva agonistica a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

QUI LE FASI FINALI DEI CNU 2024

 

Sportello interuniversitario pisano contro la violenza di genere

Diventa socio/a

5 PER MILLE

Avvisi

I nostri partner