
PISA – A partire dal 10 novembre la Sala a vetri è sempre aperta e accessibile, per tutti i tesserati e tesserate, durante l’apertura degli impianti, nei giorni feriali dalle 8 alle 23, nei giorni festivi quando il centro è aperto per le competizioni sportive. Vi si accede senza obbligo di prenotazione e senza alcun costo.
La Sala Riunioni Studio è ubicata vicino all’ingresso pedonale principale, offre uno spazio ampio, luminoso e accogliente, adatto sia a incontri e riunioni, sia ad attività di studio e concentrazione in un contesto tranquillo. Gli utenti hanno a disposizione tavoli e sedie, in una cornice ideale per alternare momenti di studio e di pausa all’aria aperta.
L’accesso è consentito ai soli tesserati/e del CUS Pisa. Si ricorda che il tesseramento per gli studenti universitari è gratuito e sarà possibile anche senza certificato medico. La sala potrà essere utilizzata anche per riunioni o eventi istituzionali del Centro, in tal caso non sarà accessibile e ne verrà data congrua informazione.
Il nuovo servizio si aggiunge a un’offerta già ampia e diversificata che va dai corsi per bambini, universitari e della terza età, alle attività sportive agonistiche, dai campi solari estivi, all’attività ludica lungo il percorso vita. Un insieme di servizi, disponibili ai soli tesserati, che rendono il CUS Pisa un punto di riferimento per lo sport, la formazione e il benessere condiviso.
«L’idea della sala riunioni/studio nasce dalla volontà di fornire ai nostri tesserati un luogo di ritrovo, non solo per fare sport, ma anche per studiare, incontrarsi e vivere momenti di socialità - spiega il presidente Giulio Messerini - Vogliamo che i nostri tesserati, in particolare gli studenti universitari, trovino nel CUS un posto accogliente, che si sentano a casa. Il CUS vuole essere un punto di riferimento per tutta la comunità studentesca e non solo».



