Riparte il rugby al CUS Pisa. Il 26 ottobre la prima partita in casa

 

Il settore rugby del CUS Pisa torna in campo con entusiasmo e tante adesioni. Il progetto conta già 31 iscritte e iscritti, e nasce dall’iniziativa di un gruppo di universitari che ha scelto di riportare il rugby a livello agonistico al CUS Pisa.

Gli allenamenti, partiti lo scorso 2 ottobre, si svolgono il lunedì, mercoledì e giovedì dalle 20:30 alle 22:00, e sono aperti sia a ragazze che a ragazzi. La squadra è infatti mista, con uomini e donne che si allenano e gareggiano insieme.

Il progetto nasce da un corso attivo da tre anni, che ha visto crescere la partecipazione e la voglia di costruire una realtà solida. Tra i giocatori figurano sia ex atleti che avevano lasciato il rugby e lo hanno ritrovato all’università, sia giovani provenienti dal vivaio locale. Un mix che porta esperienza, freschezza e soprattutto il desiderio di riportare il rugby universitario a un ruolo da protagonista.

Quest’anno la squadra parteciperà al Campionato Nazionale UISP, al via domenica 12 ottobre alle 14:30 in trasferta contro il Lunigiana Rugby Farafulla. Si tratta di un passo importante, che segna anche il ritorno della squadra senior del Cus Pisa dopo quattro anni in cui l’attività rugbistica era rimasta limitata alle categorie giovanili. La prima partita casalinga è invece in programma domenica 26 ottobre alle 14:30, al campo CUS Pisa, contro i Corsari Rugby Uzzano.

Alla guida tecnica c’è Antonio Risaliti, ex giocatore ed ex allenatore della prima squadra in Serie C. Il settore è affidato a Vittorio Bernardo, che guarda al futuro: «Vogliamo dar vita a un progetto che cresca anno dopo anno, fino a riportare al CUS un settore giovanile forte e competitivo», dice. «Lo faremo con la passione, la coesione e la voglia di rimettere il rugby universitario pisano al centro della scena».

Il Presidente Giulio Messerini e il Consiglio sono molto soddisfatti che si torni a competere anche nel rugby: «Siamo sempre favorevoli alla costituzione di nuove discipline o al ritorno di sport storici per il CUS», dichiara Messerini, «questi ragazzi si stanno impegnando ed è giusto dargli tutto il nostro appoggio. Il progetto prevede di tornare a giocare anche in campionati federali, sarebbe ottimo poter tornare ad utilizzare a pieno il bellissimo campo in sintetico».