Il Cus Pisa amplia la propria offerta di arti marziali con l’avvio del Corso di Karate Shidokan, una disciplina affascinante e completa che unisce tradizione, tecnica e combattimento reale
Il Karate Shidokan è uno stile di karate full-contact fondato nel 1978 da Sosui Yoshiji Soeno, allievo diretto di Sosai Mas Oyama, fondatore del Karate Kyokushinkai (primo stile di karate full contact della storia).
Sosui Soeno, ispirandosi al Karate Kyokushinkai, crea uno stile più ampio includendo lo studio della Thai Boxe e di tecniche di lotta e Jiu-Jitsu. Noto anche come il “Triathlon delle arti marziali”, il combattimento si articola solitamente su 6 round:
-
2 round da 2 minuti di Karate full-contact (stile Kyokushinkai ma sono ammessi anche lavori di presa al gi, proiezioni e lotta a terra)
-
2 round da 2 minuti di Thai Boxe
-
2 round da 2 minuti di MMA
I praticanti dello stile, più o meno specializzati in ciascuna delle precedenti branche, possono partecipare anche a incontri esclusivamente di Karate full contact, Thai Boxe e MMA.
Il Corso di Karate Shidokan tenuto presso il CUS Pisa è focalizzato sulla parte di Karate full contact e si presenta come complementare al Corso di Thai Boxe già attivo presso il Centro.
Il combattimento, in gi e a mani nude, comprende tecniche di percussione di pugni + gomitate (valido tutto il corpo, vietati colpi alla testa) e calci + ginocchiate (valido tutto il corpo); al tempo stesso sono consentiti lavori di clinch e prese (testa, corpo e gi) con possibilità di proiezioni a terra e conseguenti lavori di sottomissione.
L’allenamento si articola, di base, in diverse fasi:
-
riscaldamento, mobilità articolare, potenziamento e condizionamento
-
studio di Tradizionale
-
lavori con i pao
-
studio tecnico e sparring
-
stretching e defaticamento
Il Karate Shidokan rappresenta quindi un percorso di crescita completo, che mette insieme preparazione fisica, disciplina marziale e sviluppo tecnico. Un’occasione unica per chi desidera confrontarsi con una pratica intensa, dinamica e stimolante.