Il CUS Pisa ai CNU 2025: 55 atleti in gara per sette discipline
27/5/25 Prima medaglia d'argento per il Cus Pisa ai CNU 2025. A ottenerla è stato Paolo Micheli nel Tiro a volo. Per Micheli non è la prima volta ai CNU, anzi, quest'anno ha migliorato il suo risultato: lo scorso anno è infatti arrivato terzo e quest'anno è riuscito a ottenere l'argento.
Anche quest’anno il CUS Pisa è protagonista ai Campionati Nazionali Universitari (CNU) 2025, con 55 atleti e atlete in gara in sette discipline: volley, pallacanestro, tiro a volo, karate, judo, scherma e tennis tavolo. Un gruppo compatto e motivato che rappresenta l’eccellenza sportiva universitaria pisana in uno degli appuntamenti più attesi della stagione accademica, quest'anno in programma ad Ancona.
Con entusiasmo, impegno e una preparazione solida, la delegazione del CUS Pisa affronta i CNU 2025 con l’obiettivo di ben figurare in ogni disciplina. Questa è una settimana cruciale: da venerdì a domenica si disputano le finali di quasi tutte le discipline, e le squadre del CUS Pisa stanno affrontando le fasi di qualificazione con grande determinazione.
Volley: partenza vincente
La squadra maschile di volley ha esordito con una vittoria convincente contro il CUS Bari e ha affrontato questa mattina il CUS Bologna in un match determinante - che ha vinto 2:1 - per il passaggio alle fasi successive. La formazione, composta da Marco Prefetto, Giacomo Pardi, Edoardo Maccheroni, Francesco Lusini, Francesco Casapieri, Andrea Oddo, Edoardo Pantalei, Francesco Pozza, Mattia Civinini, Alessio Matteini, Lorenzo Caproni e Francesco Simoni, ha dimostrato coesione e grinta fin dai primi scambi.
Pallacanestro: via ai gironi finali con una vittoria
Anche per la pallacanestro - entrata a calendario avanzato, forte dei risultati degli anni passati - è iniziata la fase più calda del campionato. Oggi il CUS Pisa ha inaugurato i gironi finali con una vittoria contro il CUS Insubria 69-63. La squadra, guidata da Apolloni Alessandro e composta da Jacopo Baroni, Luca Cecconi, Andrea Colombini, Cristian Conti, Francesco Deri, Francesco Lopes Siera, Leonardo Giachetti, Francesco Mazzacca, Leonardo Nannipieri, Niccolò Pozzolini e Jacopo Toni, punta a un piazzamento di rilievo.
Le discipline individuali
Non solo sport di squadra: il CUS Pisa è ben rappresentato anche nelle discipline individuali, con atleti di talento che si preparano a dare il meglio di sé.
- Karate: Raffaello Milanta, Anna Marcelli, Elena Maria Vittoria Di Lelio
- Judo: Leonardo Benedetti
- Scherma (fioretto): Matteo Iacomoni, Gian Maria Antonini, Irene Bertini
- Tennis tavolo: Alessandro Citi e Matteo Di Ponzio, che non hanno però superato le eliminatorie
Atletica
Anche l’atletica leggera è ben rappresentata dal CUS Pisa ai CNU 2025, con numerosi atleti e atlete impegnati sia nei concorsi che nelle corse, individuali e a staffetta.
Nei concorsi femminili gareggiano Valentina Arcamoni e Aurore Massaglia nel salto in lungo e nella staffetta 4x100, mentre Giada Di Donato partecipa alla gara del lancio del martello.
Per le corse femminili, in pista ci saranno:
-
Greta Giusti (400 m, 800 m, staffetta 4x100)
-
Lucia Crosta (800 m, 3000 siepi)
-
Margherita Voliani (1500 m, 5000 m)
-
Carolina Fraquelli (1500 m, 5000 m)
-
Matilde Brozzo (100 hs, staffetta 4x100)
-
Emma Puccetti (3000 siepi)
Nei concorsi maschili singoli partecipano:
-
Samuele Baldi (salto in lungo, staffetta 4x100)
-
Jacopo Naele Fiorini (salto con l’asta)
-
Matteo Salvadori (lancio del giavellotto)
Per le corse maschili:
-
Lorenzo Galli (100 m, 200 m, staffetta 4x100)
-
Marco Canale (100 m, 200 m, staffetta 4x100)
-
Giacomo Bianchini (400 m, staffetta 4x400)
-
Tommaso Boninti (400 m, staffetta 4x400)
-
Cosimo Paggini (800 m, staffetta 4x400)
-
Francesco Mattolini (110 hs, staffetta 4x100)
-
Federico Garofoli (400 hs, staffetta 4x400)
-
Giulio Scoli (marcia 5 km)
Foto in evidenza: Area Media FederCUSI e Area Media CNU 2025