PISA - Prende il via sabato 29 aprile al Centro congressi "Le Benedettine" il convegno "Medicina dello Sport: attività fisica indicazioni e controindicazioni", primo appuntamento della manifestazione "Pisa incontra lo Sport", organizzata dall'Università di Pisa e dal Centro di medicina riabilitativa "Sport and Anatomy".
Da alcuni anni, la nostra Università ha tra i suoi obiettivi quello di declinare la parola Sport secondo i più moderni concetti, cercando di far dialogare discipline che potrebbero sembrare lontane tra loro ma che trovano in questa nuova visione di sport forti interessi comuni sia culturali che formativi. L'obiettivo di "Pisa incontra lo Sport" è quello di ampliare il significato di "Sport" creando sinergie tra mondo accademico, pubbliche amministrazioni, istituzioni, e professionisti del settore, a favore di chiunque voglia approfondire tematiche specifiche, con particolare riferimento agli studenti che, conoscendo i moderni orizzonti multidisciplinari legati allo Sport, potranno sicuramente trarne beneficio esplorando nuovi ambiti lavorativi da sfruttare per il loro futuro impiego.
Programma Coordinatori del convegno: Gesi M., Nannipieri M.
8.15 Registrazione partecipanti
8.30 Inaugurazione "Pisa incontra lo Sport" Introduzione: Gesi M. (Coordinatore "Pisa incontra lo Sport")
8.45 Saluti istituzionali Riccardo Zucchi (Rettore dell'Università di Pisa) Michele Conti (Sindaco di Pisa) Simone Bezzini (Assessore alla Sanità regione Toscana) Salvatore Sanzo – Dirigente responsabile area sport – Sport e Salute Simone Cardullo (Presidente CONI Toscana) Patologie croniche e attività motoria Moderatore: Taddei S. (Università di Pisa), Gesi M. (Università di Pisa) Bianchi M. (AOUP)
9.15 Patologie metaboliche e attività motoria Nannipieri M. (Università di Pisa) 9.30 Nutrizione e sport nel paziente con patologia cardiovascolare cronica Natali A. (Università di Pisa)
9.45 Ruolo dell'attività motoria nel paziente con scompenso cardiaco Passino C. (Fondazione Monasterio) 10.00 Sport e cardiopatia ischemica Franzoni F. (Università di Pisa)
10.15 Sport e ipertensione Taddei S. (Università di Pisa)
10.30 Aritmie nell'atleta Di Muro C. (Medico dello sport)
10.45 Discussione
11.15 Coffee break Attività sportiva: da consigliare? Modera: Emdin M. (Fondazione Monasterio), Porcellini M. (Presidente Federazione Medico Sportiva Italiana Toscana), Zoppi A. (Medico dello Sport)
11.30 Controindicazioni all'attività sportiva non agonistica? Pizzi A.R. (Università di Pisa)
11.45 Sport estremi e sistema cardiovascolare Pratali L. (CNR Pisa)
12.00 Ruolo dell'imaging Aquaro G.D. (Università di Pisa)
12:15 Obesità e attività motoria: esperienza pisana Santini F. (Università di Pisa)
12.30 Discussione e chiusura lavor
9.30 Nutrizione e sport nel paziente con patologia cardiovascolare cronica Natali A. (Università di Pisa)
9.45 Ruolo dell'attività motoria nel paziente con scompenso cardiaco Passino C. (Fondazione Monasterio)
10.00 Sport e cardiopatia ischemica Franzoni F. (Università di Pisa)
10.15 Sport e ipertensione Taddei S. (Università di Pisa)
10.30 Aritmie nell'atleta Di Muro C. (Medico dello sport)
10.45 Discussione
11.15 Coffee break Attività sportiva: da consigliare? Modera: Emdin M. (Fondazione Monasterio), Porcellini M. (Presidente Federazione Medico Sportiva Italiana Toscana), Zoppi A. (Medico dello Sport)
11.30 Controindicazioni all'attività sportiva non agonistica? Pizzi A.R. (Università di Pisa)
11.45 Sport estremi e sistema cardiovascolare Pratali L. (CNR Pisa)
12.00 Ruolo dell'imaging Aquaro G.D. (Università di Pisa)
12:15 Obesità e attività motoria: esperienza pisana Santini F. (Università di Pisa)
12.30 Discussione e chiusura lavori
8