GINNASTICA DOLCE |
La ginnastica dolce e posturale è una disciplina sportiva orientata al benessere capace di adattarsi alle esigenze di sportivi e non. Le sedute si svilupperanno su più esercizi come mobilità articolare, stretching, addominali e rinforzo muscolare di vario genere che vanno ad agire sulla flessibilità del tono muscolare e sulle articolazioni. Gli obiettivi che cercheremo di raggiungere sono molteplici: |
FUNZIONALE |
Forza, cardio e tono: un allenamento per costruire massa muscolare, bruciare grassi e tonificare il corpo.
Circuit training: allenamento a circuito con stazioni fisse. Le combinazioni e le varianti proposte saranno sempre nuove e stimolanti.
Hiit: allenamento ad alta intensità intervallato da recupero attivo. A corpo libero o con step, pesi, corda.
Functional training: workout incentrato sul core e sulla stabilità, per incrementare la flessibilità, la mobilità vertebrale ed un potenziamento della cintura addominale.
Body band: allenamento con elastici per rinforzare e potenziare polpacci, quadricipiti, glutei, addominali e schiena.
Body pump: riscaldamento con corda o a corpo libero ed esecuzione di esercizi intensi con pesi, a ritmo più lento rispetto ad una lezione di aerobica, con frequenza e durata variabile. |
PREPARAZIONE ATLETICA |
Il corso di preparazione atletica è pensato per allenare le capacità condizionali, quali forza, velocità e resistenza. Tramite un lavoro costante e progressivo si migliorerà non solo la propria tecnica di corsa, ma anche la coordinazione e la mobilità articolare. L'allenamento sarà strutturato con una fase di attivazione, seguito da una parte atletica sul campo e di potenziamento muscolare, per finire con il defaticamento e lo stretching. È un ottimo corso sia per migliorare le proprie capacità aerobiche e di velocità, ma anche per avere un giusto equilibrio di forza tra muscoli flessori ed estensori. |
GET FIT |
Un programma di allenamento che vi farà ri-trovare la forma, sentendovi sempre più attivi, concentrati, pieni di energia. Gli obiettivi del corso sono: migliorare il metabolismo, potenziare la resistenza, la flessibilità, con un programma che vi permetterà di progredire nel tempo.
FITNESS COREOGRAFICO: Combinazione di movimenti di fitness con elementi di danza e di coordinazione. Utilizzo di diversi stili per creare sequenze divertenti e allenanti.
TOTAL BODY: allenamento a 360 gradi, con esercizi che coinvolgono tutto il corso, dinamici, statici, di equilibrio, di forza, a corpo libero o con attrezzi classici, come i pesi.
GAG: noto workout che si concentra su gambe, glutei e addome, con piccoli attrezzi come elastici, pattine, pesi.
AEROBOXE: mix tra movimenti tipici della boxe e dell’aerobica, a corpo libero o con pesi e sacconi.
STEP&DANCE: step funzionale base e avanzato e coreografico base, per creare delle lezioni allenanti e divertenti.
TABATA:esercizi ad alta intensità della durata di venti secondi, intervallati da recupero attivo, per un totale di 4 minuti di workout. Una sessione consiste nell’eseguire più tabata diversi. |
FIT BOXE |
Corso di base aerobica al sacco con combinazioni di kickboxing ed esercizi a corpo libero, ottimo per un allenamento cardiovascolare e di tonificazione. |
JUDO |
La filosofia del Judo non è quella di "offendere" l'avversario ma quella di neutralizzarlo, limitando al minimo i danni provocati. Il principio base è quello di sfruttare la forza ed i movimenti stessi di chi ci troviamo ad affrontare per ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Judo non è solo un insieme di tecniche ma racchiude principi e valori dai quali non si può prescindere: lealtà, rispetto, amicizia. Per ottenere risultati tangibili occorre comunque molta pratica, impegno e costante allenamento. Costruite la sicurezza in voi stessi. Imparate il rispetto e la disciplina mentre vi tenete in forma. |
KARATE
|
Il karate nasce come arte marziale tradizionale di auto difesa personale, una forma di lotta a mani nude e si apprende attraverso lo studio di tecniche di attacco e di difesa. Il Karate-Do si è sviluppato in Giappone ed è un’evoluzione del Karate di Okinawa. Si passa dalla dimensione “jutsu” (tecnica) verso un metodo che sviluppa e utilizza la dimensione mentale e spirituale per trasformare la tecnica da un metodo di dominio e sottomissione a un metodo per accordarsi con sé stesso e con gli altri: da strumento di morte a strumento di vita. “Lo spirito viene prima della tecnica” come amava dire il fondatore del Karate-Do Gichin Funakoshi. L’obiettivo della pratica del Karate-Do è l’ Heiho”: il metodo della pace interiore |
THAI BOXE |
La Thai Boxe è un’arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno di origine thailandese. La disciplina è nota anche come la “scienza degli otto arti” in quanto il combattimento si basa su combinazioni di pugni, gomitate, calci e ginocchiate. L’allenamento standard è diviso in tre parti: una prima di riscaldamento, preparazione atletica e stretching; una seconda di potenziamento sui colpitori (pao); una terza mirata all’aspetto prettamente tecnico con combinazioni di vario genere intervallate da lavori di sparring. A seconda delle esigenze diverse lezioni potranno essere dedicate esclusivamente al potenziamento, alla tecnica oppure allo sparring. L’obiettivo del Corso Principianti (primo anno) è in prima istanza fornire all’allievo un’adeguata preparazione atletica a partire dalla quale sarà possibile costruire le qualità tecniche necessarie alla disciplina. Successivamente, durante il corso, si porrà grande attenzione agli aspetti tecnici più basilari della disciplina su cui sarà possibile in futuro sviluppare lavori più complessi. L’obiettivo del Corso Intermedi/Avanzati (almeno un anno di esperienza) è consolidare e migliorare le basi tecniche acquisite in precedenza e al tempo stesso porre una maggiore attenzione all’aspetto del potenziamento |
PALLAVOLO |
La pallavolo è fare “insieme”: una responsabilità condivisa in cui nessuno è più o meno importante dei suoi compagni ma, dando il proprio contributo, si arriva a un obiettivo comune. Il corso di livello principiante ha il fine di far acquisire i fondamentali di questo sport e di consolidare la tecnica base Esso è rivolto a chi non ha mai praticato questo sport o lo ha fatto solo per poco tempo. Livello Avanzato: Il corso è stato pensato per ragazzi e ragazze che hanno una base pallavolistica matura. L'obiettivo è creare un ambiente piacevole e dinamico che permetterà di consolidare la propria tecnica e di recepire i meccanismi propri di una squadra di pallavolo. |
BEACH VOLLEY
|
Livello Principiante: la prima impressione che si può avere è Beach Volley= Pallavolo. Insieme a noi scoprirai la differenza tra i due sport e imparerai la tecnica di base per poter sfidare i tuoi amici in emozionanti 2vs2. Livello Avanzato: Siamo campioni del mondo della pallavolo, adesso proviamo a conquistare il mondiale di beach volley! Sei pronto a metterti in gioco e migliorare i tuoi colpi e la tua mentalità da vincente? In questo corso, dove si dà per consolidata la tecnica su ogni fondamentale, imparerai a capire i dinamismi e le evoluzioni del beach volley. Impareremo i vari schemi, andremo ad analizzare le varie situazioni nella relazione – muro difesa, arriveremo ad essere più consci di quello che si fa in campo. Ti Aspettiamo! |
CALCIO A5 MISTO |
Il corso di calcio a 5 misto è rivolto tutti e tutte (non è necessario avere nessuna esperienza calcistica) ed è un’ottima occasione per divertirsi e socializzare imparando un nuovo sport. Durante il corso cureremo i fondamentali tecnici e tattici del FUTSAL, il quale è ben diverso dal “calcetto” con gli amici/amiche. Unico materiale tecnico necessario sono le scarpe da calcio a cinque outdoor (tacchetti piccoli). Le scarpe da calcio indoor sono facoltative (anche da ginnastica vanno bene). |
RUGBY
|
Il progetto vuole ricreare e rifondare la squadra di rugby dell’università di Pisa, e Per gli interessati si contattino i numeri: 3518371601; 3663671092; 3913081577; |
ULTIMATE FRISBEE |
Aperto a tutti, studenti e non. Grazie alla presenza di istruttori Federali il corso garantisce una preparazione fisica e tecnica adeguata sia per il principiante, sia per l’agonista. Non essendoci arbitri e promuovendo squadre miste, l’Ultimate frisbee promuove la gender equality, l’integrazione e l’accoglienza, il tutto stimolando atletismo, la competitività e il rispetto reciproco. Attività autogestita svolta con il contributo finanziario dell'Università di Pisa |
PALLACANESTRO |
Il corso di pallacanestro sarà gestito in due parti. Nella prima parte sarà proposto l'insegnamento delle basi della pallacanestro. L’'intento è quello di consentire l'acquisizione da parte dei partecipanti delle regole, dei comportamenti e delle capacità fondamentali necessarie in una partita di basket 5 vs 5. Nella seconda parte del corso sarà proposto l'insegnamento di tecniche di gioco più complesse per una migliore gestione del gioco, una migliore interazione con i propri compagni di squadra e una migliore capacità di gioco individuale. |
TENNIS |
LIVELLO PRINCIPIANTE: Si tratta di un giocatore che non ha mai preso una racchetta in LIVELLO AVANZATO:
|